Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
Il buon Magnus Manske ha creato un bellissimo Widget
che crea delle "finestrelle" per gli articoli di Wikipedia (a quanto pare,
tutti i progetti in tutte le lingue):
metti il titolo, e il widget ti fa scegliere l'immagine e mette i link.
Non so bene come "persoinalizzare" la cosa per i progetti fratelli,
ma credo sia uno strumento utile e carino (soprattutto per blogger, siti
esterni, GLAM e via dicendo).
Il link del widget è qui:
http://toolserver.org/~magnus/widget/index.html?article=Hoxne_Hoard&run=1
Le istruzioni per personalizzarlo nella mail qui sotto.
Aubrey
---------- Forwarded message ----------
From: Magnus Manske <magnusmanske(a)googlemail.com>
Date: 2011/3/26
Subject: Re: [cultural-partners] Widget
To: Wikimedia Chapters cultural partners coordination <
cultural-partners(a)wikimedia.ch>
Now available on en.wikipedia, can be ported to other wikipedias (and
other projects, with minor modifications).
To use, add this line:
importScript('MediaWiki:PrettyLinkWidget.js');
to your vector.js user subpage (e.g. [[User:Magnus_Manske/vector.js]])
Screenshot is here:
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/commons/wiki/File:PrettyLinkWidget_s…
Still using tables for layout though; feel free to change that, but
keep IE in mind...
Code is here:
http://en.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:PrettyLinkWidget.js
Cheers,
Magnus
On Thu, Mar 24, 2011 at 7:38 AM, Pharos <pharosofalexandria(a)gmail.com>
wrote:
> Cool, I'd love to see this tool fully integrated into MediaWiki :)
>
> Thanks,
> Richard
> (User:Pharos)
>
> On Wed, Mar 23, 2011 at 8:03 AM, Ole Palnatoke Andersen
> <palnatoke(a)gmail.com> wrote:
>> How about doing it in CSS-boxes instead of tables?
>>
>> Regards,
>> Ole
>>
>> --
>> http://palnatoke.org * @palnatoke * +4522934588
>> _______________________________________________
>> cultural-partners mailing list
>> cultural-partners(a)wikimedia.ch
>> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>>
> _______________________________________________
> cultural-partners mailing list
> cultural-partners(a)wikimedia.ch
> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>
_______________________________________________
cultural-partners mailing list
cultural-partners(a)wikimedia.ch
http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
ATTENZIONE, GRANDE PASTICCIO: BLOCCO CODICE #185448; UTENZA 195.62.163.162
CONDIVISA CON OLTRE 6000 PERSONE.
Cari utenti WP scrivo qui per totale impossibilità di contattare l'utente
M7, che senza guardare bene ha operato un blocco sull'utenza IP FISSA
195.62.163.162
condivisa con oltre 6000 persone, e scrivendo dicitura lesiva della mia
privacy e passibile di reato di ingiuria e diffamazione.
Dopo l'improprio intervento operato dall'utente Abisys di cartellino giallo
seguito subito da blocco e poi da cancellazione immediata, senza possibilità
di replica e senza che io abbia fatto ulteriori modifiche alle pagine WP
(pagina discussione esclusa ovviamente)
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Stefano.camuncolihttp://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Stefano.camuncolihttp://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit
Dico impropriamente non perché, come mi hanno scritto sulla mia pagina di
discussione, non vi fossero delle ragioni, ma perché in relazione a quello
che ho materialmente fatto, o a come sono andati realmente gli eventi, il
tutto usando la logica, rappresenta un grosso equivoco, e una grossa
ingiustizia
Al di là di motivazioni personali, o avversione verso determinate materie
(lecite più o meno, come tutte le altre **1), il blocco ne converrete con
me, risulta un provvedimento un tantino esagerato, almeno se consideriamo
le seguenti ragioni:
1) progressività delle misure sanzionatorie:
ossia, l’utente abisys mi mette il cartellino giallo con minaccia di blocco,
poi senza che io faccia ulteriori modifiche a voci di WP, avviene subito
dopo il blocco, e poi subito dopo la cancellazione della mia pagina
personale. (e parlo di modifiche sostanziali, non della pagina discussioni,
ci mancherebbe altro che dopo aver ricevuto il cartellino giallo io no possa
esprimere le mie ragioni nella pagina discussioni). Premettendo che in
queste discussioni è vero che mi sono lamentato del comportamento
dell’utente abisys ma non ho usato una sola parola offensiva quindi è molto
difficile usare la dicitura “aggressione personale” altrimenti senza poter
discutere o difendersi, diventa un diktat, e l’aggressione l’ho subita io.
L’abuso nei miei confronti è evidente quindi perché: cartellino giallo con
minaccia di blocco e poi subito dopo blocco, senza che io faccia nulla di
ulteriore o reiterato (perché allora l’uso del cartellino giallo e non il
blocco subitaneo; un pretesto per costruire dal nulla una falsa legittimità
??)
2) Errata attribuzione del sottoscritto di appartenere a presunti gruppi
facinorosi di padri separati (cluster padri separati ??), per prima cosa non
sono mai stato sposato e quindi nemmeno separato (e questo può essere da me
facilmente dimostrato con la Carta d’Identità) e secondo non sono Padre ed
anche questo è facilmente dimostrabile.
Al di la di questo, però non si capisce perché sia un tabù parlare di
movimenti maschili e/o disagio sociale maschile visto che sono aspetti che
esistono e anche in questo caso, di non difficile dimostrazione (e non sto
parlando di blog ma di libri scritti da autori autorevoli e sociologi;
esempio: Dr. Steven Rhoads - Uguali Mai, Warren Farrell - Il mito del potere
maschile, ecc..)
Quando, per contro WP pubblica (e lo dice esplicitamente) materiale (e
tanto) che può urtare la sensibilità (ma quale sensibilità ? e di chi ? e
chi lo decide ?)
3) La presunta procedura dimostrativa (di che cosa?) indicata a questo link:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Check_user/Richieste&ol…
“giocare con la regola dei tre revert “ ?? Non so francamente cosa voglia
dire, ed anche per questo non l’ho fatto, se non per puro caso, ma come
dimostrazione è un tantino forzata, la si potrebbe prendere a pretesto se
uno fosse solito ripeterlo tante volte, ma non risulta affatto nel mio caso,
del resto a detta di quanto c’è scritto, lì non mi collegavo più dal 15
maggio, non è così ?
Il fatto che poi il controllo incrociato con l’IP
94.161.116.64<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:94.161.116.64&action=edit&…>abbia
dimostrato che è riferito
allo stesso computer non significa proprio nulla, anche perché se ci
guardate bene nemmeno con l’IP
94.161.116.64<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:94.161.116.64&action=edit&…>ho
fatto alcun atto di vandalismo, semplicemente un rollback su una
modifica
motivata da una affermazione falsa: ossia l’assenza di fonti, ma le fonti
avendo scritto il paragrafo io stesso, (e con il login giusto allora), le
avevo citate alla grande. Quindi non sarebbe alla luce di questo, nemmeno
legittimo il blocco sull’IP 94.161.116.64
4) E’ lecito CANCELLARE INTERAMENTE IL PARAGRAFO dopo i miei interventi, e
non riportarlo alla versione in cui si trovava prima??: ossia quella
modificata dall’utente Popop, che molto più correttamente ha inserito una
nota per l’integrazione delle fonti, non come l’utente Blackcat che ne ha
approfittato per cancellare l’intero paragrafo ed anche le parti
correttamente fontate.
5) Perché adesso con il blocco non mi si permette di trovare e citare le
fonti corrette ed autorevoli ? risposta: perché non si vuole che esista il
movimento maschile
6) Edit War; risposta: per fare la guerra bisogna essere almeno in due, e di
chi è la colpa ?? già nell’attribuirla solo ad uno (o nel sanzionare solo
uno) si commette una scelta di parte.
Questa azione di blocco (ID del blocco è #185448 ) è ingiusta ed una
grandissima forzatura, quindi chiedo che venga rimosso il blocco sulla mia
utenza Stefano Camuncoli, altrimenti postero una mail al giorno non solo
agli altri amministratori, ma pubblicizzando la cosa agli utenti iscritti
presso la mailing list dedicata all'edizione italiana di Wikipedia. e su
tutti i mezzi on-line che potranno muovere le coscienze verso questo evento.
Contattando in inglese persino personalità amministrative di Wikimedia
Centrale e in Florida ove hanno sede i server centrali. Mi organizzerò e non
mollerò questa volta, perché la discriminazione sta assumendo toni troppo
forti.
Oltretutto siccome la legge vale di più delle regole di WP, per ragioni di
privacy non accetto che al mio nome e cognome (che è appunto quello del
login e dell’account) vengano associati provvedimenti (come questi di WP
appunto) e che venga legato all’indirizzo IP 195.62.163.162, che non è un
utenza mia privata ma pubblica e condivisa, determinando violazione della
privacy mia nei confronti di tutti gli altri che utilizzano questo IP e sono
tanti (possono essere circa 6500) ed associando il mio nome e cognome ad
un’azione illecita che è illecita solo per il regolamento di WP. (provate
inoltre a inserire nel motore di ricerca di google il mio nome e cognome e
vedete che cosa viene fuori)
RIPETO. Togliete la dicitura dall’indirizzo IP 195.62.163.162 “*Bloccato
automaticamente perché l'indirizzo IP è condiviso con l'utente "
Stefano.camuncoli<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Stefano.camuncoli&action=e…>".
*(ID del blocco è #185448 ) Perché utenza pubblica e condivisa con oltre
6000 persone.
Altrimenti determinate i reati di ingiuria e diffamazione nei confronti
della mia persona, punibili ai sensi degli artt. 594 e 595 del Codice
Penale e s.m.i.
Si riportano di seguito il link: e le diciture precise (in caso non ci si
riesca a collegare al link:) **2
Stefano Camuncoli.
**1 lecite: certo se si considera che WP tratta pure di “giocattoli
sessuali” pubblicandone persino le fotografie.
**2 LINK:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit
I CONTENUTI RIPORTATI DI SEGUITO:
Visualizza sorgente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
di Discussioni utente:M7<http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:M7>
Vai a: navigazione<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit…>,
cerca<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit…>
Non si dispone dei permessi necessari per modificare questa pagina, per il
seguente motivo:
Questo indirizzo IP è stato bloccato automaticamente perché condiviso con un
altro utente, a sua volta bloccato da
M7<http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:M7>.
La motivazione del blocco è la seguente:
*Bloccato automaticamente perché l'indirizzo IP è condiviso con l'utente "
Stefano.camuncoli<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Stefano.camuncoli&action=e…>
".*
Il blocco dell'utente Stefano.camuncoli è stato imposto per il seguente
motivo: "Editwar con tentativo di alterazione del consenso,
- Inizio del blocco: 10:38, 30 giu 2011
- Scadenza del blocco: 10:38, 1 lug 2011
- Intervallo di blocco: 195.62.163.162
È possibile contattare M7 <http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:M7> o un
altro amministratore
<http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori>per richiedere
eventuali chiarimenti circa il blocco.
Si noti che la funzione 'Scrivi all'utente' non è attiva se non è stato
registrato un indirizzo e-mail valido nelle proprie
preferenze<http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze>e,
comunque, se nell'applicare il blocco, tale funzione è stata
disabilitata
(per la durata del blocco).
L'indirizzo IP attuale è 195.62.163.162, il numero ID del blocco è #185448
Si prega di specificare tutti i dettagli qui inclusi nel compilare qualsiasi
richiesta di chiarimenti.
>----Messaggio originale----
>Da: stefano.camuncoli(a)gmail.com
>Data: 30-giu-2011 12.44
>A: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: [WikiIT-l] ATTENZIONE: BLOCCO CODICE #185448; UTENZA 195.62.163.162
CONDIVISA CON OLTRE 6000 PERSONE
>
>ATTENZIONE, GRANDE PASTICCIO: BLOCCO CODICE #185448; UTENZA 195.62.163.162
>CONDIVISA CON OLTRE 6000 PERSONE.
>
>Cari utenti WP scrivo qui per totale impossibilità di contattare l'utente
>M7, che senza guardare bene ha operato un blocco sull'utenza IP FISSA
>195.62.163.162
>condivisa con oltre 6000 persone, e scrivendo dicitura lesiva della mia
>privacy e passibile di reato di ingiuria e diffamazione.
>
>Dopo l'improprio intervento operato dall'utente Abisys di cartellino giallo
>seguito subito da blocco e poi da cancellazione immediata, senza possibilità
>di replica e senza che io abbia fatto ulteriori modifiche alle pagine WP
>(pagina discussione esclusa ovviamente)
>
>
>http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Stefano.camuncoli
>
>
>http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Stefano.camuncoli
>
>
>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit
>
>
>Dico impropriamente non perché, come mi hanno scritto sulla mia pagina di
>discussione, non vi fossero delle ragioni, ma perché in relazione a quello
>che ho materialmente fatto, o a come sono andati realmente gli eventi, il
>tutto usando la logica, rappresenta un grosso equivoco, e una grossa
>ingiustizia
>
>
>
>Al di là di motivazioni personali, o avversione verso determinate materie
>(lecite più o meno, come tutte le altre **1), il blocco ne converrete con
>me, risulta un provvedimento un tantino esagerato, almeno se consideriamo
>le seguenti ragioni:
>
>
>
>1) progressività delle misure sanzionatorie:
>
>ossia, l’utente abisys mi mette il cartellino giallo con minaccia di blocco,
>poi senza che io faccia ulteriori modifiche a voci di WP, avviene subito
>dopo il blocco, e poi subito dopo la cancellazione della mia pagina
>personale. (e parlo di modifiche sostanziali, non della pagina discussioni,
>ci mancherebbe altro che dopo aver ricevuto il cartellino giallo io no possa
>esprimere le mie ragioni nella pagina discussioni). Premettendo che in
>queste discussioni è vero che mi sono lamentato del comportamento
>dell’utente abisys ma non ho usato una sola parola offensiva quindi è molto
>difficile usare la dicitura “aggressione personale” altrimenti senza poter
>discutere o difendersi, diventa un diktat, e l’aggressione l’ho subita io.
>
>
>
>L’abuso nei miei confronti è evidente quindi perché: cartellino giallo con
>minaccia di blocco e poi subito dopo blocco, senza che io faccia nulla di
>ulteriore o reiterato (perché allora l’uso del cartellino giallo e non il
>blocco subitaneo; un pretesto per costruire dal nulla una falsa legittimità
>??)
>
>
>
>2) Errata attribuzione del sottoscritto di appartenere a presunti gruppi
>facinorosi di padri separati (cluster padri separati ??), per prima cosa non
>sono mai stato sposato e quindi nemmeno separato (e questo può essere da me
>facilmente dimostrato con la Carta d’Identità) e secondo non sono Padre ed
>anche questo è facilmente dimostrabile.
>
>Al di la di questo, però non si capisce perché sia un tabù parlare di
>movimenti maschili e/o disagio sociale maschile visto che sono aspetti che
>esistono e anche in questo caso, di non difficile dimostrazione (e non sto
>parlando di blog ma di libri scritti da autori autorevoli e sociologi;
>esempio: Dr. Steven Rhoads - Uguali Mai, Warren Farrell - Il mito del potere
>maschile, ecc..)
>
>Quando, per contro WP pubblica (e lo dice esplicitamente) materiale (e
>tanto) che può urtare la sensibilità (ma quale sensibilità ? e di chi ? e
>chi lo decide ?)
>
>
>
>3) La presunta procedura dimostrativa (di che cosa?) indicata a questo link:
>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:
Check_user/Richieste&oldid=41659820#Stefano.camuncoli
>
>“giocare con la regola dei tre revert “ ?? Non so francamente cosa voglia
>dire, ed anche per questo non l’ho fatto, se non per puro caso, ma come
>dimostrazione è un tantino forzata, la si potrebbe prendere a pretesto se
>uno fosse solito ripeterlo tante volte, ma non risulta affatto nel mio caso,
>del resto a detta di quanto c’è scritto, lì non mi collegavo più dal 15
>maggio, non è così ?
>
>
>
>Il fatto che poi il controllo incrociato con l’IP
>94.161.116.64<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:94.161.116.64
&action=edit&redlink=1>abbia
>dimostrato che è riferito
>allo stesso computer non significa proprio nulla, anche perché se ci
>guardate bene nemmeno con l’IP
>94.161.116.64<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:94.161.116.64
&action=edit&redlink=1>ho
>fatto alcun atto di vandalismo, semplicemente un rollback su una
>modifica
>motivata da una affermazione falsa: ossia l’assenza di fonti, ma le fonti
>avendo scritto il paragrafo io stesso, (e con il login giusto allora), le
>avevo citate alla grande. Quindi non sarebbe alla luce di questo, nemmeno
>legittimo il blocco sull’IP 94.161.116.64
>
>
>
>
>
>4) E’ lecito CANCELLARE INTERAMENTE IL PARAGRAFO dopo i miei interventi, e
>non riportarlo alla versione in cui si trovava prima??: ossia quella
>modificata dall’utente Popop, che molto più correttamente ha inserito una
>nota per l’integrazione delle fonti, non come l’utente Blackcat che ne ha
>approfittato per cancellare l’intero paragrafo ed anche le parti
>correttamente fontate.
>
>
>
>
>
>
>
>5) Perché adesso con il blocco non mi si permette di trovare e citare le
>fonti corrette ed autorevoli ? risposta: perché non si vuole che esista il
>movimento maschile
>
>
>
>6) Edit War; risposta: per fare la guerra bisogna essere almeno in due, e di
>chi è la colpa ?? già nell’attribuirla solo ad uno (o nel sanzionare solo
>uno) si commette una scelta di parte.
>
>
>
>
>
>Questa azione di blocco (ID del blocco è #185448 ) è ingiusta ed una
>grandissima forzatura, quindi chiedo che venga rimosso il blocco sulla mia
>utenza Stefano Camuncoli, altrimenti postero una mail al giorno non solo
>agli altri amministratori, ma pubblicizzando la cosa agli utenti iscritti
>presso la mailing list dedicata all'edizione italiana di Wikipedia. e su
>tutti i mezzi on-line che potranno muovere le coscienze verso questo evento.
>Contattando in inglese persino personalità amministrative di Wikimedia
>Centrale e in Florida ove hanno sede i server centrali. Mi organizzerò e non
>mollerò questa volta, perché la discriminazione sta assumendo toni troppo
>forti.
>
>
>
>Oltretutto siccome la legge vale di più delle regole di WP, per ragioni di
>privacy non accetto che al mio nome e cognome (che è appunto quello del
>login e dell’account) vengano associati provvedimenti (come questi di WP
>appunto) e che venga legato all’indirizzo IP 195.62.163.162, che non è un
>utenza mia privata ma pubblica e condivisa, determinando violazione della
>privacy mia nei confronti di tutti gli altri che utilizzano questo IP e sono
>tanti (possono essere circa 6500) ed associando il mio nome e cognome ad
>un’azione illecita che è illecita solo per il regolamento di WP. (provate
>inoltre a inserire nel motore di ricerca di google il mio nome e cognome e
>vedete che cosa viene fuori)
>
>
>
>RIPETO. Togliete la dicitura dall’indirizzo IP 195.62.163.162 “*Bloccato
>automaticamente perché l'indirizzo IP è condiviso con l'utente "
>Stefano.camuncoli<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Stefano.
camuncoli&action=edit&redlink=1>".
>*(ID del blocco è #185448 ) Perché utenza pubblica e condivisa con oltre
>6000 persone.
>
>
>
>Altrimenti determinate i reati di ingiuria e diffamazione nei confronti
>della mia persona, punibili ai sensi degli artt. 594 e 595 del Codice
>Penale e s.m.i.
>
>
>
>Si riportano di seguito il link: e le diciture precise (in caso non ci si
>riesca a collegare al link:) **2
>
>
>Stefano Camuncoli.
>
>
>
>
>
>
>**1 lecite: certo se si considera che WP tratta pure di “giocattoli
>sessuali” pubblicandone persino le fotografie.
>
>**2 LINK:
>http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:M7&action=edit
>
>I CONTENUTI RIPORTATI DI SEGUITO:
>Visualizza sorgente
>Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
>di Discussioni utente:M7<http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:M7>
> Vai a: navigazione<http://it.wikipedia.org/w/index.php?
title=Discussioni_utente:M7&action=edit#mw-head>,
>cerca<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:
M7&action=edit#p-search>
>
>Non si dispone dei permessi necessari per modificare questa pagina, per il
>seguente motivo:
>
>Questo indirizzo IP è stato bloccato automaticamente perché condiviso con un
>altro utente, a sua volta bloccato da
>M7<http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:M7>.
>La motivazione del blocco è la seguente:
>*Bloccato automaticamente perché l'indirizzo IP è condiviso con l'utente "
>Stefano.camuncoli<http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Stefano.
camuncoli&action=edit&redlink=1>
>".*
>
>Il blocco dell'utente Stefano.camuncoli è stato imposto per il seguente
>motivo: "Editwar con tentativo di alterazione del consenso,
>
> - Inizio del blocco: 10:38, 30 giu 2011
> - Scadenza del blocco: 10:38, 1 lug 2011
> - Intervallo di blocco: 195.62.163.162
>
>È possibile contattare M7 <http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:M7> o un
>altro amministratore
><http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori>per richiedere
>eventuali chiarimenti circa il blocco.
>
>Si noti che la funzione 'Scrivi all'utente' non è attiva se non è stato
>registrato un indirizzo e-mail valido nelle proprie
>preferenze<http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze>e,
>comunque, se nell'applicare il blocco, tale funzione è stata
>disabilitata
>(per la durata del blocco).
>
>L'indirizzo IP attuale è 195.62.163.162, il numero ID del blocco è #185448
>Si prega di specificare tutti i dettagli qui inclusi nel compilare qualsiasi
>richiesta di chiarimenti.
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
CARO AMICO MIO. IO QUALCHE TEMPO FA, PER LA PRIMA VOLTAIN VITA MIA VOLEVO
METTERE SU WIKIPEDIA UN DOCUMENTO. CHE RIGUARDA MIA MIA MADRE. CHE E' MORTA IL
4 LUGLIO 2009.IN SEGUITO A QUESTO RICOVERO ! NEMMENO 24 ORE. QUALCUNO MI
BLOCCA. E NON RIESCO A PARLARE CON QUESTO "SIGNORE" ! FINE DELLA STORIA !
LO CURTO GIUSEPPE
Sapevatelo.
"Poooo popopo pooooo po" (cit.)
Cristian
---------- Forwarded message ----------
From: Catrin Schoneville <catrin.schoneville(a)wikimedia.de>
Date: 2011/6/28
Subject: [WikiX-l] Viva Italia!
To: wikix-l(a)lists.wikimedia.org
Over the last weeks we generated a lot of media coverage - partly
international - in view of our initiative 'Wikipedia for World
Heritage' and the online petition already hit the milestone of 25.000!
In the meantime we prepared a draft with which we plan to contact
people of public interest and aks for their vocal support of
"Wikipedia for World Heritage!" Please find an English draft version
attached! As always, please feel free to modify it according to your
needs. Furthermore, if anybody of you need material or support of any
kind just tell us. We'll be happy to help!
The petition text has been translated into more than 30 languages by
now. Wow! Thanks! It would just be fantastic if we could also add a
few more subtitled versions of Jimmy's video message. Your
contributions matter so much! By the way, note that the number of
people who have signed the petition has increased significantly in the
last days, especially with people from Italy signing extensively.
That's because Italian users put a side notice in the Italian
Wikipedia. Thanks for this one! Might be a good idea to have more
translation of the petition form itself. Just send it to me or
Sebastian.
Here's the draft that I mentioned above:
Dear...,
when the free encyclopedia was founded in 2001 nobody could have
dreamed of the success story it would be ten years later. With more
than those 18 million articles in 280 languages Wikipedia today
accounts for the largest collection of knowledge in the history of
mankind. The concept of free knowledge as a whole has grown with
Wikipedia’s success.
It started with a simple idea: “Imagine a world in which every single
human being can freely share in the sum of all knowledge.”
In the beginning this idea was considered utopian, but in just ten
years we all have made big steps towards reaching this goal. Ten years
in which the vision of free knowledge has evolved into a system of
sharing knowledge beyond national und cultural borders. The
enthusiastic work of volunteers has already changed the global
dissemination of information profoundly. Wikipedia’s 10th anniversary
is a wonderful event to mark all this and show that the free
encyclopedia today is so much more than a website where people find
free information.
Wikimedia Deutschland has recently started an initiative to convince
the UNESCO of recognizing Wikipedia as the first digital World
Cultural Heritage site. With “Wikipedia for World Heritage!” we want
to discuss and to pinpoint what it means that there are tens of
thousands of activists all over the world who spend their free time
collecting mankind's knowledge and freely sharing it with everyone
else. Their efforts change society, education and ways of thinking.
Wikipedia meets many of the UNESCO criteria for World Heritage
recognition, e.g. that "the site represent a masterpiece of human
creative genius". However, this initiative does not aim at meeting
single UNESCO criteria but at emphasizing the project as collective
work and the greatest collection of human knowledge in history. Please
help us to convince the UNESCO of recognizing Wikipedia as the first
ever digital World Heritage site.
Please join in and sign our online petition. It will be presented to
the UNESCO at the beginning of next year. More than 25000 people have
already expressed their appreciation for Wikipedia by signing the
petition. We would highly appreciate if you did the same. Every
supporter is most welcome to spread the word and the goals of the
initiative. Feel free to send us a video message, a letter of support
or join us for an interview. Any kind of support brought forward in
your name will greatly increase the likehood of this initiative
reaching its goal.
--
Mit besten Grüßen
Catrin Schoneville
Pressesprecherin
-------------------------------------
Wikimedia Deutschland e.V.
Eisenacher Straße 2
10777 Berlin
Telefon 030 - 219 158 26-0
www.wikimedia.de
Stellen Sie sich eine Welt vor, in der jeder Mensch freien Zugang zu
der Gesamtheit des Wissens der Menschheit hat.
Helfen Sie mit, dass WIKIPEDIA von der UNESCO als erstes gloabales und
digitales Weltkulturerbe anerkannt wird. Unterzeichnen Sie die
Online-Petition:
http://wikipedia.de/wke/Main_Page?setlang=de
Wikimedia Deutschland - Gesellschaft zur Förderung Freien Wissens e.V.
Eingetragen im Vereinsregister des Amtsgerichts Berlin-Charlottenburg
unter der Nummer 23855 B. Als gemeinnützig anerkannt durch das
Finanzamt für Körperschaften I Berlin, Steuernummer 27/681/51985.
_______________________________________________
WikiX-l mailing list
WikiX-l(a)lists.wikimedia.org
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikix-l
Buonasera a tutti,
sono Fabrizio Paschina e lavoro per Intesa Sanpaolo. Ho creato un account su
Wikipedia per aiutare i redattori a migliorare le pagine relative a Intesa
Sanpaolo.
Vi scrivo perché a marzo ho presentato delle modifiche sulla pagina di
discussione di Corrado Passera (AD Intesa Sanpaolo) dopo la nota sulla non
neutralità inserita da Hal8999. Hal8999 mi ha poi proposto alcune ulteriori
modifiche (
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Fabrizio.Paschina#Corrado_P…),
che ho integrato in una successiva versione e che poi gli ho rimandato per
avere un suo riscontro (
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Hal8999#Corrado_Passera).
Penso non abbia avuto tempo di controllare perché non ha risposto ai
messaggi che gli ho inviato e mi dispiace continuare a insistere.
Recentemente ho contattato anche Massimobeltramo e Melchisedec (
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Melchisedec#Richiesta_contr…)
che più o meno recentemente hanno contribuito alla creazione della pagina
spiegandogli la situazione. Infine ho inserito un post anche nel Bar
tematico dedicato ai progetti di economia (vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Economia#Pagina_Corrado_P…),
ma per ora non ho ricevuto nessun commento.
Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse consigliarmi cosa fare.
Grazie, cordiali saluti
Fabrizio Paschina
Ciao a tutti,
sono qui per ricordarvi che mancano ancora due settimane al termine
del Progetto Wikilibri 2011, c'è quindi ancora tempo per partecipare e
aggiudicarvi i libri gratis :)
Ecco come funziona: nella barra verticale a sinistra di ogni pagina di
Wikipedia, all'interno del menù "Stampa/esporta", è presente il link
"Crea un libro".
E' sufficiente cliccarci sopra e premere il pulsante verde che
apparirà per avviare il "creatore di libri". Da questo momento potrete
creare una collezione delle voci di Wikipedia preferite, semplicemente
cliccando sulla scritta "Aggiungi questa pagina" in alto per ogni voce
che desiderate includere.
Tramite "Mostra libro" sarà possibile gestire la raccolta, salvarla su
Wikipedia per condividerla con la comunità, scaricarla sul proprio
computer, anche in PDF e infine... riceverne una copia cartacea in
regalo.
Grazie a PediaPress, partner della Wikimedia Foundation, sono
disponibili infatti alcuni buoni fino a 25€ per stampare la raccolta
desiderata, anche a colori e con copertina rigida.
Tutte le informazioni sono su http://bit.ly/julsem , su cui troverete
anche l'elenco dei primi libri creati questo mese: per consigli,
chiarimenti o aiuto basta inviare un'email al mio indirizzo personale
o lasciare un messaggio su
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Elitre .
Vi aspetto.
Elitre
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Elitrehttp://doppiequadre.splinder.com/http://twitter.com/#!/Elitrehttp://www.facebook.com/profile.php?id=100001977542227