Buongiorno,
seguo da sempre Wikipedia ma mi sono iscritta solo da pochissimo. Averndo
intnezione di inserire una voce,mi sono documentata ed ho scoperto che la
stessa tempo fa fu inserita e poi e poi cancellata due volte, una volta per
problemi di copyright e l'altra, dopo una discussione/votazione, in quanto
ritenuta non enciclopedica/non verificabile. Ho letto tutte le sezioni
relative a queste fattispecie, nonchè alla possibilità di reinserimento, ma
mi rimane un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere. Se io avessi
delle info, supportate da fonti attendibili, che dimostrassero che la voce
può essere invece ritenuta enciclopedica (parliamo di una biografia), potrei
far richeista di renserimento di questa vocea? Sarebbe comunque considerato
forzatura o vandalismo?
Grazie in anticipo,
Anna
--
Le cose facili comportano semplicità, la semplicità comporta leggerezza, la
leggerezza o non è interessante o non vale il prezzo dell'attenzione, le
cose poco interessanti sono cose mediocri, la mediocrità e nemica della
grandezza, la grandezza disdegna le cose facili.
Il buon Magnus Manske ha creato un bellissimo Widget
che crea delle "finestrelle" per gli articoli di Wikipedia (a quanto pare,
tutti i progetti in tutte le lingue):
metti il titolo, e il widget ti fa scegliere l'immagine e mette i link.
Non so bene come "persoinalizzare" la cosa per i progetti fratelli,
ma credo sia uno strumento utile e carino (soprattutto per blogger, siti
esterni, GLAM e via dicendo).
Il link del widget è qui:
http://toolserver.org/~magnus/widget/index.html?article=Hoxne_Hoard&run=1
Le istruzioni per personalizzarlo nella mail qui sotto.
Aubrey
---------- Forwarded message ----------
From: Magnus Manske <magnusmanske(a)googlemail.com>
Date: 2011/3/26
Subject: Re: [cultural-partners] Widget
To: Wikimedia Chapters cultural partners coordination <
cultural-partners(a)wikimedia.ch>
Now available on en.wikipedia, can be ported to other wikipedias (and
other projects, with minor modifications).
To use, add this line:
importScript('MediaWiki:PrettyLinkWidget.js');
to your vector.js user subpage (e.g. [[User:Magnus_Manske/vector.js]])
Screenshot is here:
https://secure.wikimedia.org/wikipedia/commons/wiki/File:PrettyLinkWidget_s…
Still using tables for layout though; feel free to change that, but
keep IE in mind...
Code is here:
http://en.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:PrettyLinkWidget.js
Cheers,
Magnus
On Thu, Mar 24, 2011 at 7:38 AM, Pharos <pharosofalexandria(a)gmail.com>
wrote:
> Cool, I'd love to see this tool fully integrated into MediaWiki :)
>
> Thanks,
> Richard
> (User:Pharos)
>
> On Wed, Mar 23, 2011 at 8:03 AM, Ole Palnatoke Andersen
> <palnatoke(a)gmail.com> wrote:
>> How about doing it in CSS-boxes instead of tables?
>>
>> Regards,
>> Ole
>>
>> --
>> http://palnatoke.org * @palnatoke * +4522934588
>> _______________________________________________
>> cultural-partners mailing list
>> cultural-partners(a)wikimedia.ch
>> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>>
> _______________________________________________
> cultural-partners mailing list
> cultural-partners(a)wikimedia.ch
> http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
>
_______________________________________________
cultural-partners mailing list
cultural-partners(a)wikimedia.ch
http://lists.wikimedia.ch/listinfo/cultural-partners
Sono passati secoli dall'ultimo reminder sull'uso della lista e visto
che ho appena finito di aggiornare i nomi dei moderatori, mi sembra
giusto rimandarvi il regolamento rivisto.
[WikiIT-l] è la mailing list dedicata all'edizione italiana di Wikipedia.
Qualche spunto per una facile convivenza in mailing list:
* i discorsi vertono su Wikipedia, progetti correlati, mondo wiki, ecc.
* qualche OT (off topic) è tollerato
* lo [[spam]] non è accettato
* gli archivi delle lista sono pubblici e mirrorati in giro per il web
* chi risponde agli spammer in lista rischia la moderazione
* le catene di Sant'Antonio non sono accettate
* prima di inviare una mail che non dice altro che peste e corna di
Tizio, andate nella riga dei destinatari e sostituite l'indirizzo
wikiit-l{{(a)}}lists.wikimedia.org con quello di Tizio
* la [[netiquette]] vale anche per questa lista... in caso di dubbi su
qualcosa che stai per fare, contatta i moderatori (v. sotto)
* non inoltrare mail private a questa lista!!!
* prima di inviare una mail alla lista controlla che il titolo della
stessa sia congruente col contenuto: se stiamo parlando della
marmellata di pere e tu rispondi con i dettagli dell'insalata di pollo
e mele, è il caso di cambiare titolo
* la moderazione è a discrezione dei [[Moderatore
(internet)|moderatori]] ([[Utente:Frieda|Frieda]], [[Utente:Alex
brollo|Alex brollo]] e [[Utente:Sannita|Sannita]]): non scrivete in
lista per chiedere la moderazione di qualcuno, contattate direttamente
i moderatori
* i moderatori hanno notoriamente scarso senso dell'umorismo
* i moderatori non sono democratici
* se ogni tanto qualcuno sparisce non è perché è stato rapito dagli
alieni, ma è perché i moderatori si sono stancati e gli hanno indicato
la porta
* è caldamente consigliato imparare a quotare le mail (vedi
[http://www.allug.it/mediawiki/index.php/QuotarBene qui]), soprattutto
nei thread molto lunghi ed evitare di scrivere in HTML, pazienza se il
testo non viene colorato
Frieda
___________________________________________
Frieda Brioschi
mail: ubifrieda(a)gmail.com - skype: ubifrieda
cell: 328 0731320
http://it.linkedin.com/in/frieda
Se ho capito bene non è possibile esaudire la mia precedente richiesta
se non nel limite del mutamento del nome utente, giusto?
Copincollo in fondo la mia precedente mail per far capire di cosa parlo...
Salve!
Chi scrive è un utente bloccato per un periodo infinito oltre tre anni fa.
All'epoca fui così sprovveduto da iscrivermi con il mio nome e cognomi
anagrafici!
A questo proposito avrei bisogno di alcuni chiarimenti, sperando
sinceramente che sia possibile che mi veniate incontro.
In primo luogo a proposito della pagina nella quale si svolse la
discussione che porto alla mia sanzione. Vorrei sapere se fosse
possibile che tutti i riferimenti al mio nome e cognome anagrafici
autentici fossero eliminati dalla pagina stessa per essere sostituito
con degli "omissis", lasciati in bianco ovvero da pseudonimi.
In secondo luogo, vorrei sapere se fosse possibile ripulire la
cronologia delle furono mie pagine da tutti i miei dati sensibili
personali come nome, cognome, luogo e data di nascita e - in
particolare - una (o più, non ricordo) fotografia della mia persona.
Se fosse infine possibile cancellare del tutto il mio account o
renderlo riservato in modo che il mio nickname, che purtroppo - ripeto
- corrispondevano al mio nome e cognome anagrafici - scompaia o venga
sostituito da uno meno facile da identificare.
Grazie!
Salve!
Chi scrive è un utente bloccato per un periodo infinito oltre tre anni fa.
All'epoca fui così sprovveduto da iscrivermi con il mio nome e cognomi
anagrafici!
A questo proposito avrei bisogno di alcuni chiarimenti, sperando
sinceramente che sia possibile che mi veniate incontro.
In primo luogo a proposito della pagina nella quale si svolse la
discussione che porto alla mia sanzione. Vorrei sapere se fosse
possibile che tutti i riferimenti al mio nome e cognome anagrafici
autentici fossero eliminati dalla pagina stessa per essere sostituito
con degli "omissis", lasciati in bianco ovvero da pseudonimi.
In secondo luogo, vorrei sapere se fosse possibile ripulire la
cronologia delle furono mie pagine da tutti i miei dati sensibili
personali come nome, cognome, luogo e data di nascita e - in
particolare - una (o più, non ricordo) fotografia della mia persona.
Se fosse infine possibile cancellare del tutto il mio account o
renderlo riservato in modo che il mio nickname, che purtroppo - ripeto
- corrispondevano al mio nome e cognome anagrafici - scompaia o venga
sostituito da uno meno facile da identificare.
Grazie!
Noto che altre liste di wikipedia recapitano settimanalmente una versione
email di The Signpost (il wikipediano di en.wiki). Potremmo fare così anche
noi col Wikipediano? Sarebbe un utile modo di coinvolgere più persone nella
comunità, senza contare che sarebbe davvero comodo!
Salve, premetto che sono un semplice utente/editore di Wikipedia, ma cerco
di tenere sempre sott'occhio alcune voci di cui mi sento in dovere di
travasare esperienza. Per questo mi sono trovato diverse volte in situazioni
in cui utenti inseriscano ripetutamente link non altamentente fuorvianti ma
comunque a mio avviso fuori tema. Come comportarsi all'ennessimo inserimento
e quindi rimozione?...
--
Domenico M.
Bensvegliato, comunque.
http://lmgtfy.com/?q=wikimedia+causa+20+milioni
Il giorno 08 ottobre 2011 19:17, Federico Cantoni <
cantoni.federico(a)gmail.com> ha scritto:
> Bensvegliato, comunque.
>
> http://lmgtfy.com/?q=wikimedia+causa+20+milioni
>
>
>
> Il giorno 06 ottobre 2011 13:36, Giancarlo Rossi <helperturtle(a)yahoo.it>ha scritto:
>
> Ma chi ha intentato la causa per 20 milioni di euro contro WMI?
>>
>>
>> Dovreste precisare chi ha chiesto i 20 milioni e perché...
>>
>> nel mio gruppo di ricerca, in quanto "molto informato" su Wikipedia
>>
>> mi hanno chiesto ragguagli sulla vicenda e non ho saputo darli!
>>
>>
>> Giancarlo (aka REDTURTLE)
>> _______________________________________________
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
>>
>
Ma chi ha intentato la causa per 20 milioni di euro contro WMI?
Dovreste precisare chi ha chiesto i 20 milioni e perché...
nel mio gruppo di ricerca, in quanto "molto informato" su Wikipedia
mi hanno chiesto ragguagli sulla vicenda e non ho saputo darli!
Giancarlo (aka REDTURTLE)
Ciao, vorrei dirvi che sarebbe carino che oggi la voce Wikipedia dedicata a Jobs si potesse leggere.Immagino che non sia proprio semplice ma sarebbe un bel tributo e (forse) un'amplificazione della protesta.Grazie La Mari