Su it.source stiamo un po' soffrendo per le difficoltà di "riciclare a
Vector" alcuni utilissimi menu a tendina. Secondo voi, a quali canali è
meglio rivolgersi per domande tecniche su questo argomento (evitando i
canali talmente tecnici da essere totalmente incomprensibili...)?
--
Alex
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Fri, 9 Apr 2010 19:47:38 +0200
Subject : Re: [WikiIT-l] Scusate, qualcuno può aiutarmi?
Nessuno "deve" nulla qui, ma, se mi contatti in seguito a una mia richiesta d'aiuto, ti dico cosa mi serve e non ricevo più risposta , almeno dirmi se puoi fare qualcosa per la mia richiesta, tutto qui. Non mi hai più detto nulla, si tratta di questione di un paio di mesi fa, ormai.
Carmen
> Il giorno 09 aprile 2010 19.41, mako1957 <mako1957(a)libero.it> ha scritto:
>
> > Io sto ancora aspettando che Luca Martinelli mi risponda.
> >
> > Carmen
> >
>
> Ti dovevo una risposta? Su cosa?
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://sannita.ilcannocchiale.it/
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Fri, 9 Apr 2010 19:47:38 +0200
Subject : Re: [WikiIT-l] Scusate, qualcuno può aiutarmi?
Nessuno "deve" nulla qui, ma, se mi contatti in seguito a una mia richiesta d'aiuto, ti dico cosa mi serve e non ricevo più risposta , almeno dirmi se puoi fare qualcosa per la mia richiesta, tutto qui. Non mi hai più detto nulla, si tratta di questione di un paio di mesi fa, ormai.
Carmen
> Il giorno 09 aprile 2010 19.41, mako1957 <mako1957(a)libero.it> ha scritto:
>
> > Io sto ancora aspettando che Luca Martinelli mi risponda.
> >
> > Carmen
> >
>
> Ti dovevo una risposta? Su cosa?
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://sannita.ilcannocchiale.it/
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Fri, 9 Apr 2010 19:22:33 +0200
Subject : Re: [WikiIT-l] Scusate, qualcuno può aiutarmi?
Io sto ancora aspettando che Luca Martinelli mi risponda.
Carmen
>
> Non so a cosa possa servire l'orario d'apertura dell'internet point dove vado. Comunque, apre alle 3 di pomeriggio e chiude la notte, perché è anche un pub. Io non vado spesso su wikipedia, e mi sarebbe piaciuto scrivere la voce su La Fame di Camilla e fare qualche modifica agli argomenti che mi interessano. Se ho sbagliato con qualche mio contributo, non si può discuterne, correggerlo (se non ancora è stato fatto) e magari evitare un blocco infinito? Grazie per i chiarimenti :)
>
> > Date: Thu, 25 Mar 2010 18:44:34 +0100
> > From: brovvnout+wiki(a)gmail.com
> > To: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Scusate, qualcuno può aiutarmi?
> >
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA512
> >
> > On Thu, Mar 25, 2010 at 17:45:56 +0100, Rocket Queen wrote:
> > > Scusate, l'ultimo messaggio inviato da Fabio . ero io, solo che
> > > essendo in un internet point non ho visto che era loggato quell'utente
> > > a hotmail. Incollo il messaggio qui :) Ma ho fatto qualcosa di
> > > sbagliato? la pagina che ho creato non rispetta i criteri? io mi sono
> > > appena registrata non conosco le regole di wikipedia, se qualcosa non
> > > va bene non si potrebbe risolvere invece di un blocco infinito? Grazie
> > > per i chiarimenti :)
> >
> > Perdona lo scetticismo, ma ti trovi in un internet point dalle 16:08?
> > - --
> > Brownout
> >
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Brownout
> >
> > PGP key fingerprint = BE55 16AD FED1 0455 ADBE C375 AFD1 16B3 0670 9C59
> > -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> > Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
> >
> > iF4EAREKAAYFAkuroQIACgkQHemT/Rh9ZLLWAgD/S0lFREvrT31syOzSSV4Bv+3b
> > CoNY7JuBGcg6IlwPlIIA/2VbpajSvnfVMeztteriM4SOUXyrkVOohTD5/ApQXz9u
> > =3muq
> > -----END PGP SIGNATURE-----
> >
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
> _________________________________________________________________
> Non sei a casa? Prova il nuovo Web Messenger
> http://www.messenger.it/web/default.aspx
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Scusate, ho visto che avete aiutato l'altra utente, non potreste aiutare anche me e rispondere alla mia precedente domanda? Grazie :)
_________________________________________________________________
Più spazio per le tue esigenze. Hotmail va oltre i 5GB
http://www.windowslive.it/hotmail/SpazioDisponibile.aspx
Vi do l'ultimo aggiornamento sul wikimangia 2010 che si terrà questo fine settimana.
Dalla pagina del raduno: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Amiata_-_Wikimangia_2010
potrete vedere come sia stato cambiato l'itinerario di domenica mattina, sono riuscito - infatti - a programmare una visita alle sorgenti sotterranee del fiume fiora. Cosa più unica che rara visto che sono in generale chiuse al pubblico.
Ho poi aggiunto i menù del sabato sera e della domenica a pranzo, con i relativi costi.
Vi chiedo di confermare con la massima urgenza la vostra presenza (visto che devo confermar ei coperti) e di voler inserire nell'area dedicata al pranzo di sabato, quello che porterete per il pranzo sociale.
Senpai
...e non avete mai osato chiedere!
Supponiamo di avere a disposizione dei ricercatori universitari e uno
statistico. L'obiettivo è quello di elaborare un rapporto sullo stato
di Wikipedia. Gli unici criteri fissati sono che 1) deve riguardare
l'edizione italiana e 2) che deve parlare delle persone, insomma degli
utenti (e dei wikipediani in particolare).
Che cosa vi piacerebbe sapere? Quali sono gli aspetti su cui si
potrebbe andare ad investigare?
Non è solo un esercizio ipotetico (e soprattutto non è un pesce
d'aprile!). La proposta è serie ed stata fatta ad alcuni wikipediani
(tra cui il sottoscritto) all'università di Ca' Foscari di Venezia,
facoltà di Economia, dove abbiamo partecipato come "testimonial" ad
una lezione. Lo studio potrebbe essere presentato in luglio a Venezia,
in un evento ad hoc.
Dunque... cosa vi piacerebbe sapere? A voi la palla!
Marco
PS ho postato al bar analoga discussione.
===============================
Marcok
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Marcok
wikimarcok at gmail punto com
Skype:Marcokam
===============================
Io sono uno strano guidatore di bot (faccio cose complicate e mi incastro
sulle cose semplici...) e senza pudore vi faccio una domanda: *dove trovo le
query API che forniscono, come output, lo stesso output delle "Pagine
speciali"*? C'è qualche santo che le ha elencate?
Seconda domanda: esiste la possibilità di creare una nuova pagina speciale,
con una nuova query? Ossia: dove, come e a chi si deve proporre una nuova
funzione?
--
Alex_brollo
Buona Pasqua con sincera amicizia!
Giovanna Li Volti Guzzardi
Accademia Letteraria Italo-Australiana Scrittori
(A.L.I.A.S.)
29 Ridley Avenue
AVONDALE HEIGHTS VIC 3034
MELBOURNE - AUSTRALIA
Il Nostro Sito: http://www.alias.org.au
email: giovanna(a)alias.org.au
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
----- Original Message -----
From: <wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org>
To: <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Sent: Saturday, April 03, 2010 10:00 PM
Subject: Digest di WikiIT-l, Volume 81, Numero 3
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Re: Tutto quello che avreste voluto sapere su it.wiki... (marcok)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 2 Apr 2010 14:31:21 +0200
> From: marcok <wikimarcok(a)gmail.com>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Tutto quello che avreste voluto sapere su
> it.wiki...
> To: bernama(a)funadium.com, Mailing list per Wikipedia in italiano
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID: <7BD576BC-CD48-4C66-814B-57FB59E732BC(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed; delsp=yes
>
>
> Il giorno 02/apr/10, alle ore 09:58, Marco Bernardini ha scritto:
>
>> venerdì 2 aprile 2010 alle 09:49:22 senpai ha scritto:
>>
>>> In più avrei piacere di vedere statistiche aggiornate sul
>>> comportamento dei vandali, ossia, voci più vandalizzate e fasce
>>> orarie di maggiore vandalizzazione.
>>
>> Questa mi pare un'ottima idea, per ridistribuire meglio il lavoro
>> degli admin, però sono del parere che questo tipo di dati sarebbe più
>> opportuno non divulgarlo, sia per evitare fenomeni di emulazione che
>> sensazionalismi da parte della stampa, che di solito si accorge di
>> noi solo per gli errori e non per il resto del lavoro.
>
>
> La finalità è uno studio che verrà pubblicato a cura dell'Università
> di Venezia, che vogliamo venga rilasciato in CC-BY-qualchecosa.
> Trattando comunque di dati aggregati, non credo ci sarebbero veri
> "pericoli", e comunque verrebbero abbondantemente compensati dalle
> indicazioni migliori che avremmo a disposizione.
> In ogni caso, lo studio dovrebbe vertere su argomenti di interesse
> generale.
>
> M.
> ===============================
> Marcok
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Marcok
> wikimarcok at gmail punto com
> Skype:Marcokam
> ===============================
>
>
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 81, Numero 3
> ***********************************************
>
Ciao a tutti,
ho preparato nel Cantiere un semplice riquadro che riassume le pagine
accennate nel video:
http://biasco.ch/wiki/index.php5/La_WikiGuida_di_Wikipedia
Potrebbe essere forse utile a chi ha ascoltato il video per approfondire
alcuni aspetti.
È evidente che il riquadro dovrebbe stare vicino al video, ma capisco
che si voglia evitare di riprendere video in flash, ma forse per il
momento non abbiamo scampo. Comunque blip.tv non è molto invasivo e con
una semplice estensione ho inserito un video in MediaWiki:
http://biasco.ch/wiki/index.php5/Firefox:_il_browser_di_fuoco
Un caro saluto a tutti
Christian