Salve
Vi scrivo per alcuni administratori su wikipedia operano in modo tirano
bloccando utenti in modo ingiusto senza una raggione specifica.
Mi riferisco precisamene al administratore Brownout, il quale mi ha
bloccato. Piu precisamente stavo legendo la voce Kosovo dell'enciclopedia e
con grande sdegno leggo che "storici serbi sostengono che gli Albanesi, in
quanto tali, sarebbero apparsi nella storia solo nel Medioevo per
conseguenza dell'incontro e la fusione tra contingenti non romanizzati di
pastori nomadi"
Questo e altro sono falsita totale inventate con propaganda nell'occidente
dai serbi per giustificare i massacri che hanno comesso in Kosovo. Inoltre
nei nostri libri e musei storici ci sono tutte le prove che affermano quello
che io sostengo per quanto riguarda l'origine dei Albanesi.
Ovviamente leggendo questo e altro ho subito modificato queste
"incorrettezze" le qualli sono state subito anullate, e nello stesso tempo
sono stato bloccato alla modifica da questo administratore con l'acusa
di "*Utenza
creata al solo scopo di vandalizzare" , *Mi sento offeso da questa cosa, un
metodo ditatoriale di bloccarmi e acusarmi di vandalismo.
Vi chiedo di aiutarmi per togliere questo blocco e di rivedere le mie
richieste. Ma wikipedia non era l'enciclopedia libera?? Vi sembra giusto
tutto questo?
--
www.albanx.com
Il 30 gennaio, sabato, alle 13:00, a Cureggia (nei dintorni di Lugano)
fondue-raduno. Come scrive Ilario: "Il programma è molto semplice,
incontrarsi per una fondue tra Wikipediani per conoscersi, scambiare
due chiacchiere, per tirare fuori delle idee e per discutere di
eventuali attività da tenersi nella Svizzera di lingua italiana (non
solo Ticino)."
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Ho un'idea riguardo alla funzione fixformat (sostituzioni automatiche via
js), ma conosco pochissimo (diciamo pure, niente) js e quindi cerco qualche
utente wiki addentro in common.js e in monobook.js per capirci qualcosa, e
vedere se la mia idea è praticabile, prima di porre una richiesta in pedia,
tato per non far perdere tempo agli sviluppatori con un *stupidez*. Grazie!
Un anticipo dell'idea: bello sarebbe che fixformat (o un suo clone dedicato,
collegato a un pulsante o a una voce di un menu) potesse leggere l'array
delle sostituzioni *da una pagina wiki,* modificabile (dall'utente o, se
rischioso, da un admin), in modo da essere adattata al volo a casi
specifici. Insomma, l'idea è quella di separare il "motore" dall'elenco
delle coppie di stringhe da sostituire. In alternativa, l'elenco delle
stringhe potrebbe essere inserito dall'utente nel suo file monobook.js
personale.
--
Alex