caro vito,
innanzitutto grazie per la risposta.
va considerato che non conoscendo le regole era solo il mio primo giorno di
iscrizione ignoravo
quella della minaccia legale.
ho letto le regole e c'è anche scritto che il blocco è un caso
stremo nessuno mi ha detto che potevo essere bloccato per questo
altrimenti non mi sarei lasciato provocare.
se avessi seguito la discussione che è stata cancellata, avresti
notato subito come mi hanno spinto ad agire in in questo modo ma comunque ho
portato avanti una discussione carica di contenuti e fonti per avvalorare la
mia tesi per questo pensavo di non dover essere censurato.
quello che chiedo: è possibile senza appello essere condannati
a morte su wikipedia.
confido nella saggezza degli amministratori affinchè possa continuare
a scrivere su wikipedia almeno come sorvegliato speciale(scherzo)
cordiali saluti e buona domenica
ugo rinaldi
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
autenticato? GRATIS solo con Email.it: http://www.email.it/f
Sponsor:
VOGLIA DI VACANZE?
Vieni nei Riccione Family Hotels, gli alberghi specializzati per le vacanze
dei bambini! Prenota online le nostre offerte!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9444&d=20090830
posso capire con quale arbitrio mi si nega la possibilità di accedere
a wikipedia ?????
in democrazia il giudizio è sempre stabilito da una corte ma se si
sottraggono le prove rimane a giudicare solo Brownout.
non è una modalità che fa onore a wikipedia
questa la motivazione di chi mi nega l'accesso a wikipedia:
Rispondo per punti:
· quella non era una discussione, era
una rissa verbale, inutile alla redazione della voce;
· sei stato bloccato per aver
ripetutamente minacciato ritorsioni se la voce non fosse stata scritta
secondo i tuoi gusti, questa è un'enciclopedia collaborativa, un
atteggiamento del genere è incompatibile alla partecipazione al
progetto;
· Wikipedia non è libera nel
senso che chiunque può dire e fare quello che più gli aggrada,
si tratta di un'enciclopedia non di un tazebao, per maggiori informazioni si
legga WP:LIBERA.
Visto che nella email si dimostra di non aver capito alcuno degli errori di
cui sopra il blocco non verrà rimosso. --Brownout(msg) 16:10, 29 ago
2009 (CEST)
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:1_ugo_rinaldi"
IO DICO:
1- non è vero che non era utile alla redazione della voce in
quanto avevo addirittura chiesto di revisionarla
2- non è vero che ho minacciato e la voce non doveva essere
scritto secondo i miei gusti tanto è vero che la pagina in questione
Andrea Luchesi, non l' ho proprio toccata se non per aggiungere dei link del
quale uno è stato attualmente rimosso. per avvalorare questo ho
chiesto aiuto affinché la pagina fosse revisionata in quanto come si
presenta adesso è veramente scandalosa nei confronti del grande
Andrea Anfossi
3- sono abbastanza intelligente per capire che chiunque non può fare
ciò che gli aggrada su wikipedia e se tu leggi con attenzione il mio
intervento è mirato proprio a questo.
torno a ripetere per quello che si sta facendo ci sono estremi penali nella
repubblica italiana.
se vuoi confutare la tua motivazione ad impedirmi di scrivere su wikipedia,
inserisci quello che ho scritto in discussione e quello che hanno scritto
gli altri e lasciamo giudicare anche ad altri. questa è democrazia .
a questo punto devo rilevare che sei tu che usi wikipedia come un tuo
giocattolo
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
autenticato? GRATIS solo con Email.it: http://www.email.it/f
Sponsor:
Prova gratuitamente m.email, il servizio per la push email per ricevere la
tua posta elettronica direttamente sul cellulare
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8918&d=20090829
(..ma io ero in ferie e M/ ha mandato solo il link..)
[WikiIT-l] è la mailing list dedicata all'edizione italiana di Wikipedia.
Qualche spunto per una facile convivenza in mailing list:
* i discorsi vertono su Wikipedia, progetti correlati, mondo wiki, ecc.
* qualche OT (off topic) è tollerato
* lo [[spam]] non è accettato
* gli archivi delle lista sono pubblici e mirrorati in giro per il web
* chi risponde agli spammer in lista rischia la moderazione
* le catene di Sant'Antonio non sono accettate
* prima di inviare una mail che non dice altro che peste e corna di
Tizio, andate nella riga dei destinatari e sostituite l'indirizzo
wikiit-l(a)lists.wikimedia.org con quello di Tizio
* la [[netiquette]] vale anche per questa lista.. in caso di dubbi su
qualcosa che stai per fare, contatta i moderatori (v. sotto)
* non inoltrare mail private a questa lista!!!
* prima di inviare una mail alla lista controlla che il titolo della
stessa sia congruente col contenuto: se stiamo parlando della
marmellata di pere e tu rispondi con i dettagli dell'insalata di pollo
e mele, è il caso di cambiare titolo
* la moderazione è a discrezione dei [[Moderatore
(internet)|moderatori]] ([[Utente:Frieda|Frieda]] e [[Utente:M7|M/]]):
non scrivete in lista per chiedere la moderazione di qualcuno,
contattate direttamente i moderatori
* i moderatori hanno notoriamente scarso senso dell'umorismo
* i moderatori non sono democratici
* è caldamente consigliato imparare a quotare le mail (vedi
[http://www.allug.it/mediawiki/index.php/QuotarBene qui]), soprattutto
nei thread molto lunghi
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
io non ho mai detto che siete catttivi, è giusto così, ma io il nick non lo
ripristino e credo nemmeno di crearlo nuovo in quanto ho un indirizzo ip
fornito da "libero" nel range bloccato...e quindi io sono BLOCCATO ovunque in
wikipedia
>----Messaggio originale----
>Da: chiesa.marco(a)gmail.com
>Data:
26/08/2009 19.54
>A: "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l@lists.
wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] ip bloccato
>
>2009/8/26 Vito <vituzzu.
wiki(a)gmail.com>:
>> duclo87(a)inwind.it ha scritto:
>>> CIao a tutti, molto tempo
fa mi ero iscritto per condividere le informazioni su
>>> wiki, oggi arrivato
al dunque, mi sono ritrovato con l'ip di 151.49.50.xx
>>> bloccato, visto nel
sito la motivazione, mi sembra giustissimo, però a questo
>>> punto sono
boccato pure io che , causa vari format e cambio di pc non mi
>>> ricordo più
la password....
>>>
>>> qualcuno è così gentile da aiutarmi.
>>>
>> Puoi
registrarti nuovamente, ciao.
>>
>
>Non è che siamo cattivi, è che l'indirizzo
email registrato è l'unico
>modo per recuperare la password. Altrimenti crea
una nuova utenza, non
>succede niente.
>Ciao
>Cruccone
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-
l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.
wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
ringrazio veramente con il cuore tutti coloro che hanno risposto al mio
appello, nei modi più svariati, ora a questo punto traggo le mie felici
conclusioni:
IL ban giustissimo per il range di ip usato da un demente ha
minato il recupero della mia utenza, giustamente mi è stato proposto e/o
suggerito di crearmene una nuova, ma siccome dal 98 uso esclusivamente un nick
o suoi derivati, mi sono deciso di aspettare la conclusione del ban per il
recupero dei miei dati in quanto , a mio parere, il nick rispecchia ( in alcuni
casi ) la figura della persona che lo crea e io, per colpa di un imbecille non
la voglio perdere.
Grazie a tutti voi
Duccio
>----Messaggio originale----
>Da: vituzzu.wiki(a)gmail.com
>Data: 28/08/2009 18.21
>A: "Mailing list per
Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] R:
Re: ip bloccato
>
>
>> Ho l'impressione che il tenace troll che non nomino stia
pienamente
>> raggiungendo il suo scopo: dividere la comunità. Non si dice, nel
>> bell'articolo sui troll, che l'unica strategia vincente è ignorarli (agire,
>> ovvio, ma in silenzio)?
>Conoscendolo capiresti che la massima espressione
della sua mente è
>"VAFFANCULO" (l'unica frase di senso compiuto che riesca a
dire su irc).
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l
mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per
iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
CIao a tutti, molto tempo fa mi ero iscritto per condividere le informazioni su
wiki, oggi arrivato al dunque, mi sono ritrovato con l'ip di 151.49.50.xx
bloccato, visto nel sito la motivazione, mi sembra giustissimo, però a questo
punto sono boccato pure io che , causa vari format e cambio di pc non mi
ricordo più la password....
qualcuno è così gentile da aiutarmi.
Grazie mille
Per favore protreste concellarmi dalla lista?
Grazie
Salvatore Irullo
Il giorno 21 agosto 2009 14.00, <wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org> ha
scritto:
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. Ekopedia (Alex Brollo)
> 2. Re: Ekopedia (Nemo_bis)
> 3. Re: Ekopedia (Alex Brollo)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 21 Aug 2009 08:43:24 +0200
> From: Alex Brollo <alex.brollo(a)gmail.com>
> Subject: [WikiIT-l] Ekopedia
> To: Mailing list per Wikipedia in italiano
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID:
> <b8ab48310908202343x2b412ff0pbf2667c3ac8305be(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> Sto partecipando in questi giorni al progetto Ekopedia (francofono, ma con
> versioni minori in varie lingue italiano compreso), una *wiki tematica sui
> temi dell'ecologia*. Due domande:
>
> 1. qualcuno ha notizie di altre "eco-wiki"?
> 2. vorrei dire qualcosa di più qui sul progetto, dove possono trovare un
> po'
> di spazio punti di vista "leggermente meno NPOV", in tema ecologico, di
> Wikipedia, cosa che a qualcuno potrebbe interessare, ma sono combattuto in
> quanto da un lato è in tema con la mail list, perchè è un "progetto
> fratello", ma dall'altro è un progetto esterno a MediaWiki. Cosa suggerisce
> la netiquette di questa mail list per un caso "limite" come questo: meglio
> astenersi?
> --
> Alex
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Fri, 21 Aug 2009 09:34:48 +0200
> From: Nemo_bis <nemowiki(a)gmail.com>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ekopedia
> To: Mailing list per Wikipedia in italiano
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID: <4A8E4E18.5050301(a)gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
>
> Alex Brollo, 21/08/2009 08:43:
> > 1. qualcuno ha notizie di altre "eco-wiki"?
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/WiserEarth
> Qui ce ne sono 41: http://www.wikia.com/wiki/Category:Ecology
> E la pubblicizzatissima http://green.wikia.com
>
> > 2. vorrei dire qualcosa di più qui sul progetto, dove possono trovare un
> po'
> > di spazio punti di vista "leggermente meno NPOV", in tema ecologico, di
> > Wikipedia, cosa che a qualcuno potrebbe interessare, ma sono combattuto
> in
> > quanto da un lato è in tema con la mail list, perchè è un "progetto
> > fratello", ma dall'altro è un progetto esterno a MediaWiki.
>
> Questi usano tutti MediaWiki, però non sono progetti [[m:Wikimedia]].
>
> > Cosa suggerisce
> > la netiquette di questa mail list per un caso "limite" come questo:
> meglio
> > astenersi?
>
> Guardarsi un po' intorno non fa male, ma ci sono migliaia di wiki di cui
> si potrebbe parlare, quindi sarebbe complicato. :-)
> Magari meglio limitarsi a specifiche proposte ("attingiamo a queste
> pagine", "prendiamo ispirazione da questa linea guida", "spediamoci in
> confino il tale utente ambientalista rompiscatole" :-D), ad esempio nel
> Progetto:Ecologia.
>
> Nemo
>
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Fri, 21 Aug 2009 09:52:15 +0200
> From: Alex Brollo <alex.brollo(a)gmail.com>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Ekopedia
> To: nemowiki(a)gmail.com, Mailing list per Wikipedia in italiano
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID:
> <b8ab48310908210052u5340fe0bt76fcd91c9352f5df(a)mail.gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> Il giorno 21 agosto 2009 09.34, Nemo_bis <nemowiki(a)gmail.com> ha scritto:
>
> > Magari meglio limitarsi a specifiche proposte ("attingiamo a queste
> > pagine", "prendiamo ispirazione da questa linea guida", "spediamoci in
> > confino il tale utente ambientalista rompiscatole" :-D), ad esempio nel
> > Progetto:Ecologia.
>
>
> Grazie, metterò un (cauto) messaggio nel bar tematico. Al massimo mi
> bloccano, cosa non grave visto che ormai i miei contributi a Pedia sono
> omeopatici. ;)
>
> --
> Alex
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 73, Numero 4
> ***********************************************
>
Sto partecipando in questi giorni al progetto Ekopedia (francofono, ma con
versioni minori in varie lingue italiano compreso), una *wiki tematica sui
temi dell'ecologia*. Due domande:
1. qualcuno ha notizie di altre "eco-wiki"?
2. vorrei dire qualcosa di più qui sul progetto, dove possono trovare un po'
di spazio punti di vista "leggermente meno NPOV", in tema ecologico, di
Wikipedia, cosa che a qualcuno potrebbe interessare, ma sono combattuto in
quanto da un lato è in tema con la mail list, perchè è un "progetto
fratello", ma dall'altro è un progetto esterno a MediaWiki. Cosa suggerisce
la netiquette di questa mail list per un caso "limite" come questo: meglio
astenersi?
--
Alex
Vorrei discutere con qualcuno interessato sulla proposta di implementare una
nuova variabile di sistema, che potrebbe chiamarsi CURRENTUSER. La variabile
dovrebbe restituire il *nome utente corrente* loggato ai server wiki, in
modo da consentire il funzionamento di un template del tipo:
{{User:{{CURRENTUSER}}/pagina}}
che restituirebbe il *contenuto di una pagina nel namespace dell'utente
corrente*, il che aprirebbe le porte a infinite, e semplici, possibilità
di personalizzare l'ambiente, e perfino i contenuto, di qualsiasi pagina
wiki,* in base all'utente loggato*, e in modo *invisibile rispetto a
qualsiasi altro utente*.
Due domande:
1. vi pare una sciocchezza, in sè?
2. se la risposta a 1. è no: io mi perdo nel mondo delle segnalazioni di bug
e di proposte tecniche agli sviluppatori. Qualcuno "che sa come si fa"
potrebbe aiutarmi?
--
Alex