Recentemente alcuni utenti riconducibili ai movimenti mascolinisti italiani, sono stati epurati per aver tentato di difendere alcuni contenuti da un attacco coordinato proveniente dall'esterno, che ha visto la partecipazione attiva di alcuni amministratori wikipedia.
Le prove di quanto dico si trovano qui: http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2009/02/11/wikipedia-in-mano-a-fas…
Oltre ad aver subito la diffamazione con appellativi e attribuzioni di contenuti che non ci appartengono, che è questione esterna a wikipedia, abbiamo qui subito l'accusa di meatpuppeting, di vandalismo, di militanza e di "chiamata alle armi". Accuse che in buona parte dovevano invece essere indirizzate a chi ci ha attaccati con violenza, senza lasciare spazio alcuno al confronto e al dialogo.
Prescindendo dalle convinzioni personali, ciò che colpisce è il metodo e la parzialità con cui il gruppo di amministrazione, che dovrebbe essere garanzia di imparzialità, ha agito.
Nei commenti alla pagina del blog, c'è l'intervento di un amministratore wikipedia che coordina l'azione che poi sarà svolta.
Le pagine citate in quel blog sono quelle che hanno subito la cancellazione e gli utenti che hanno tentato una loro difesa sono proprio coloro che hanno subito il ban.
Distinti saluti.
A Trento, nella sede della Fondazione Bruno Kessler, il 5 e 6 Giugno
prossimi si svolgera’ la conferenza OSMit 2009
[http://www.osmit.fbk.eu], ossia la prima conferenza italiana di Open
Street Map.
Ve lo segnalo per due ragioni:
1. OSM verrà "integrato" in MediaWiki e quindi le mappe saranno
usabili su Wikipedia
2. Wikimedia Italia patrocina la conferenza
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Visto che lo richiedete a furor di popolo, eccolo.
Consiglio caldamente la lettura a tutti, in particolare ai signori in
moderazione e a Ignlig ;-)
[WikiIT-l] è la mailing list dedicata all'edizione italiana di Wikipedia.
Qualche spunto per una facile convivenza in mailing list:
* i discorsi vertono su Wikipedia, progetti correlati, mondo wiki, ecc.
* qualche OT (off topic) è tollerato
* lo [[spam]] non è accettato
* gli archivi delle lista sono pubblici e mirrorati in giro per il web
* chi risponde agli spammer in lista rischia la moderazione
* le catene di Sant'Antonio non sono accettate
* prima di inviare una mail che non dice altro che peste e corna di
Tizio, andate nella riga dei destinatari e sostituite l'indirizzo
wikiit-l(a)lists.wikimedia.org con quello di Tizio
* la [[netiquette]] vale anche per questa lista.. in caso di dubbi su
qualcosa che stai per fare, contatta i moderatori (v. sotto)
* non inoltrare mail private a questa lista!!!
* prima di inviare una mail alla lista controlla che il titolo della
stessa sia congruente col contenuto: se stiamo parlando della
marmellata di pere e tu rispondi con i dettagli dell'insalata di pollo
e mele, è il caso di cambiare titolo
* la moderazione è a discrezione dei [[Moderatore
(internet)|moderatori]] ([[Utente:Frieda|Frieda]] e [[Utente:M7|M/]]):
non scrivete in lista per chiedere la moderazione di qualcuno,
contattate direttamente i moderatori
* i moderatori hanno notoriamente scarso senso dell'umorismo
* i moderatori non sono democratici
* è caldamente consigliato imparare a quotare le mail (vedi
[http://www.allug.it/mediawiki/index.php/QuotarBene qui]), soprattutto
nei thread molto lunghi
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Scusate il cross-posting. Allego l'annuncio del cambio di licenza, da
oggi più cc-by-sa per tutti
Cruck
---------- Forwarded message ----------
From: Michael Snow <wikipedia(a)verizon.net>
Date: Thu, May 21, 2009 at 7:25 PM
Subject: [Foundation-l] Licensing resolution
To: Wikimedia Foundation Mailing List <foundation-l(a)lists.wikimedia.org>
In light of the vote results announced regarding the proposed licensing
update, the Wikimedia Foundation Board of Trustees has unanimously
passed the following resolution:
Resolved that:
Whereas the Wikimedia community, in a project-wide vote, has expressed
very strong support for changing the licensing terms of Wikimedia sites,
and whereas the Board of Trustees has previously adopted a license
update resolution requesting that such a change be made possible, the
Board hereby declares its intent to implement these changes.
Accordingly, the Wikimedia Foundation exercises its option under Version
1.3 of the GNU Free Documentation License to relicense the Wikimedia
sites as Massive Multiauthor Collaborations under the Creative Commons
Attribution-Share Alike 3.0 license, effective June 15, 2009. The Board
of Trustees hereby instructs the Executive Director to have all
Wikimedia licensing terms updated and terms of use implemented
consistent with the proposal at
http://meta.wikimedia.org/wiki/Licensing_update
--Michael Snow
_______________________________________________
foundation-l mailing list
foundation-l(a)lists.wikimedia.org
Unsubscribe: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/foundation-l
Grazie e buon lavoro.
Roberto Micarelli.
--- Gio 21/5/09, Ignis <ignlig(a)gmail.com> ha scritto:
> Da: Ignis <ignlig(a)gmail.com>
> Oggetto: Re: [WikiIT-l] R: Presentazione
> A: "Mailing list per Wikipedia in italiano" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Data: Giovedì 21 maggio 2009, 15:39
> 2009/5/21 roberto micarelli <robmicarelli(a)yahoo.it>:
> >
> > Ho letto che questa è una mailing-list "pubblica".
> >
> > E' possibile usare pubblicamente il contenuto di
> questa discussione?
> CUT
>
> Nei limiti delle leggi dell'ordinamento giuridico italiano
> a tutela
> della privacy e dell'onorabilità.
>
> Ignis
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
Ho letto che questa è una mailing-list "pubblica".
E' possibile usare pubblicamente il contenuto di questa discussione?
E' la mia ultima domanda e poi vi lascio.
Saluti. Roberto Micarelli
--- Gio 21/5/09, Frieda Brioschi <ubifrieda(a)gmail.com> ha scritto:
> Da: Frieda Brioschi <ubifrieda(a)gmail.com>
> Oggetto: Re: [WikiIT-l] R: Presentazione
> A: "Mailing list per Wikipedia in italiano" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Data: Giovedì 21 maggio 2009, 15:26
> Il 21 maggio 2009 15.07, Ignis <ignlig(a)gmail.com>
> ha scritto:
> > poichè "l'opinione" di M7 è condivisa, evita di
> utilizzare ancora
> > questa mailing list. Grazie
>
> ..altrimenti i moderatori notoriamente non democratici e
> insopportabili saranno costretti a intervenire..
>
> Frieda
> ___________________________________________
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
--- Gio 21/5/09, m7 <mario.m7(a)gmail.com> ha scritto:
> Da: m7 <mario.m7(a)gmail.com>
> Oggetto: Re: [WikiIT-l] R: Presentazione
> A: "Mailing list per Wikipedia in italiano" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Data: Giovedì 21 maggio 2009, 13:36
> 2009/5/21 roberto micarelli <robmicarelli(a)yahoo.it>:
>
>
> Mi spiace, è difficile considerare positivamente un'utenza
> registrata per protestare contro una presunta censura
> (leggi, votazione sulla cancellazione di una pagina),
> soprattutto quando sottende una sorta di
> "chiamata alle armi"
> o un intervento da parte di persone interessate attivate ad
> hoc e la cui
> interdipendenza è rilevabile dalla cronologia
Queste sono supposizioni. I motivi per cui un soggetto si iscrive e si appassiona a questo o a quello non sono sindacabili. Sono i comportamenti oggettivi *personali* a essere sindacabili.
> Ah, a proposito... Una lettura accurata di
> http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_vuol_dire_%22libera%22%3F
> potrebbe aiutare a sfatare alcuni miti relativi al
> significato di "libera"
Se non avessi letto quei principi non starei qui a parlarne.
E se permetti come ex sviluppatore GRASS, ex membro dell'associazione software libero e del gruppo di pressione Eurolinux contro i brevetti software in Europa, conosco il significato di libertà, libera espressione digitale e libera circolazione delle idee.
> Come già detto, la riproposizione di contenuti cancellati
> con votazione
> non è ammessa e - se reiterata - si configura come
> vandalismo.
Se reiterata, appunto. Ma io non l'ho reiterata. Ho posto le mie considerazioni e poi ho chiesto solo, senza ottenere risposta alcuna, se era possibile avere una copia della pagina concellata per eventualmente riproporla in una versione migliorativa.
E' vandalismo questo? L'avevo fatto dopo aver letto che è un comportamento auspicabile.
>
> Dal momento - inoltre - che non risulta alcun altro
> intervento
> per l'utenza di cui chiedi lo sblocco,
Nella voce "Violenza di genere" ho contribuito con informazioni sostanziali, nella discussione, con decine di interventi dove espongo dati, fonti, obiezioni. Senza apportare modifiche alle voci, come si conviene. Non ho neanche avuto il tempo di dare il mio contributo. Sono tornato dopo un mese di impegni ed ho trovato il mio utente bloccato a scadenza infinita.
E' un provvedimento che andrebbe riservato a casi di particolare gravità, e in tutta sincerità, non sento di meritare questo.
Non c'è un'evidenza nei miei confronti che giustifichi un'infinitazione. Si salta dall'accusa di SP a quella nei confronti di altri utenti, confermando la mia impressione che trattasi di atto censorio, basato sull'opinione.
Forse il significato di libertà lo dovrebbero rileggere tutti ogni tanto.
Distinti saluti. Roberto Micarelli
Ragassuoli, anche quest'anno parteciperemo al biografilm festival. Io (se non mi licenziano prima) potrò dare la disponibilità per le giornate da giovedì 11 a domenica 14 (fino a tutta la mattinata), è quindi necessario che altri wikipediani si attivino per coprire le giornate di mercoledì, di domenica (nella sua interezza) e di lunedì... oltre, logicamente, a dare un rinforzino a me nelle giornate dall'11 al 14. Come l'anno scorso sarà festeggiato il compleanno di wikipedia e saranno organizzati dei piccoli giochi a premi. Quest'anno sono riuscito a strappare (oltre ad un nostro intervento di un paio d'ore da definire nei dettagli) la possibilità di intervistare (assieme alla stampa ufficiale) tutti i partecipanti al festival. Capite bene che la quantità di materiale "libero" realizzabile in tale sede potrebbe essere davvero imponente.
La pagina del raduno è questa, spero che possiate aderire numerosi.
Senpai