Lo so che non è la sede più adatta per questa proposta, ma volevo solo fare
un po' di brainstorming su un'idea che mi è venuta, tanto per verificare se
è una totale stupidaggine o no.
Il successo di Facebook, nonostante i lati oscuri, deriva dal fatto che è,
in sostanza, "un database di persone e dei loro interessi". La filosofia è
diversissima da wiki (soprattutto per quanto riguarda la politica
dell'ownership dei contributi), direi opposta.... cosa pensate dell'idea di
costruire un progetto *Wikipeople*, il "database dei wikipediani", collegato
alle utenze unificate, dove accentrare in un unico contenitore alcuni dati
relativi agli utenti wiki (pochi: quelli necessari alla registrazione) e
dove fornire qualche tool per la discussione fra utenti ed eventualmente per
l'aggregazione in gruppi di interesse?
Se l'idea vi sembra una stupidaggine, non ne parliamo più... altrimenti, la
lascio a chi abbia voglia, tempo e capacità di suggerirla nella sede
opportuna o di svilupparla.
--
Alex
Intanto ci sono troppi Luca in queste mail...
Poi direi che se spostiamo all'estate il raduno catanese possiamo fare
qualcosa di grande che coinvolga tutto il sud.
Fatemi sapere, perché in caso vedo che riesco a tirare fuori dalla
provincia, tipo una sala gratis al centro fieristico delle ciminiere....
> 2009/2/6 senpai <wikisenpai a gmail.com <https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l>>
>
> >/ Magari non in marzo... visto che c'è l'assemblea di WMI.
> />/
> />/ Luca
> /
>
> Alla quale vabbé che manca un mese e mezzo, però... ad aver dato la
> disponibilità siamo circa 38 (fra presenze fisiche annunciate e deleghe) e
> dovremmo essere *perlomeno* 112...
>
> Ma un raduno siculo in aprile? ^_^
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://sannita.ilcannocchiale.it/
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
Mi sono perso fra i bar di Pedia (mare magnum: lavoro su source!).
Domanda tecnica: su it.wikipedia è attiva l'*estensione per la transclusione
selettiva*? Io ci sto facendo di tutto su source, è uno strumento
potentissimo.
L'estensione da implementare è:
http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Labeled_Section_Transclusion
--
Alex
Dopo il menù della domenica, ecco pronto il menù del sabato sera. Vi ricordo che ceneremo alla "Locanda del Prete".
Raccomando a tutti gli indecisi di farmi IMPROROGABILMENTE sapere se saranno presenti sia il sabato che la domenica, perché per prenotare il 14 sera (che è San Valentino) serve una certa precisione numerica:
* Antipasti misti
* Penne carciofi e pancetta (oppure, a scelta) Tagliatelle al ragù di chianina;
* Bocconcini di maiale di cinta senese;
* Tagliata di chianina;
* Patate arrosto;
* Tiramisù;
* Caffè e bevande (vino ^_^).
Spesa pro capite: 22,00 euro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amiata_2009_-_Wikimangia_4#Men.C3.B9…
Senpai
Salve a tutti, si potrebbe organizzare un futuro raduno di wikipediani a
Catania se va bene. Sarebbe una buona meta per i wikipediani siciliani e
poi, credo, che in Sicilia non ne sono mai stati fatti. Se ne potrebbe
parlare per marzo. Fatemi sapere
--
Fabio Rinnone
Stavo pensando ad una cosa... Wikipedia è libera, ok, ma contribuire
secondo le linee guida del progetto richiede una conoscenza di
tecnicismi impressionante.
Non parlo a livello informatico, bensì a livello di convenzioni
nostre. Si pensi innanzitutto alle fonti: una qualsiasi frase o voce,
se non venisse accompagnata da fonti, potrebbe essere tranquillamente
cancellata da un RC Patroller.
Oppure alla formattazione. La lampadina "non wikificato" = "copyviol"
credo che scatti in testa a tutti, no?
Ultimo, ma non ultimo, i template parametrici (penso a Bio), la
categorizzazione, le convenzioni di nomenclatura, le convenzioni
locali dei progetti e l'inserimento nei portali.
Non stiamo chiedendo un po' troppo ad un contributore non assiduo?
--
FollowTheMedia
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Tue, 3 Feb 2009 13:55:40 +0100
Subject : Re: [WikiIT-l] Contribuzione e tecnicismi
Panicizza? E' il nuovo lessico nazionale?
Carmen
> 2009/2/3 Emanuele Casadio <casadio(a)gmail.com>
>
> > 2009/2/2 Filo <bultro(a)alice.it>:
> > > Nessuna delle cose che hai indicato è indispensabile (a parte citare le
> > > fonti, ma come tu stesso hai precisato non è indispensabile formattarle
> > > bene); si può contribuire anche senza wikificare, e infatti tanti lo
> > fanno
> > > ogni giorno.
> >
> > Certamente. Il problema però, imho, salta fuori quando qualcuno
> > contatta il neofita in usertalk e gli inizia a parlare di template
> > mancanti, formattazione carente, e tutte ste convenzioni nostrane,
> > perchè è più facile criticare il lavoro altrui rispetto a mettersi di
> > buona lena a wikificare il tutto. Il poverino (anche se competente),
> > sommerso da tonnellate di link a manuali di stile e pagine d'aiuto,
> > panicizza e lascia il progetto.
> >
> > --
> > FollowTheMedia
> >
>
> Io non mi sono mica impanicato quando mi dissero "guarda che risparmiamo
> tutti tempo se fai così". :) Dipende IMHO da come ti rivolgi ad un utente.
>
> --
> Luca "Sannita" Martinelli
> http://sannita.ilcannocchiale.it/
> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>