Salve a tutti,
non so se è il posto giusto per segnalare questo tipo di cose (scusatemi, ma
sono un po' "niubbo" del mondo wiki :D), fatto sta che ho trovato che su un
articolo di Repubblica.it [1] una informazione è stata copiata da it.wiki
senza aver citato la fonte. L'articolo copiato è qui [2], e la parte per
così dire "incriminata" è questa:
Articolo di Repubblica:"Ciò che lega il movimento di gambe alla lampadina
accesa si chiama piezoelettricità (dal greco pieziein, "pressione"),
proprietà che alcuni cristalli hanno di generare una differenza di
potenziale quando sono soggetti a una deformazione meccanica."
Voce di Wikipedia:"La piezoelettricità (la parola deriva dal greco piezein,
pressione, compressione) è la proprietà di alcuni cristalli di generare una
differenza di potenziale quando sono soggetti ad una deformazione
meccanica."
I vocaboli utilizzati sono spudoratamente gli stessi!!!
[1]
http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/econight/econ…
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Piezoelettricit%C3%A0
Visto che nessuno l'ha annunciato: come ormai consuetudine, anche quest'anno
parteciperemo a Festambiente di Vicenza da mercoledì 25 a domenica 29 giugno
2008.
Pagina di riferimento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Vicenza_2008
Partecipateeee!!
---------- Forwarded message ----------
From: damiani_damiano(a)libero.it <damiani_damiano(a)libero.it>
Date: 2008/6/16
Subject: R: sblocco per gestore della lista
To: wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
la mia utenza ha nome -Tamburellista- ma è stata bloccata con blocco di
codice
numero #38291. Richiedo lo sblocco poichè l'amministratore M7 in precedenza
mi
aveva comunicato un semplice messaggio ma non mi aveva mostrato il
cartellino
giallo poi senza motivo valido mi ha bloccato addirittura per 1 settimana
mostrandomi il cartellino rosso dopo che io ho risposto a un utente che mi
sta
infastidendo e voglio segnalare agli amministratori. Richiedo lo sblocco
immediato della mia pagina di discussione per potermi spiegare e
l'annullamento
del blocco o almeno una notevole riduzione della sua durata. Ossequi
>----Messaggio originale----
>Da: wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
>Data: 16/06/2008 14.38
>A: <damiani_damiano(a)libero.it>
>Ogg: sblocco
>
>Non sei autorizzato a spedire messaggi a questa lista e il tuo
>messaggio è stato automaticamente rifiutato. Se pensi che ci sia
>stato un errore, contatta il gestore della lista all'indirizzo
>wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org.
>
>
>
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
> 1. General Survey Translation (Nemo_bis)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 10 Jun 2008 23:52:04 +0200
> From: "Nemo_bis" <nemowiki(a)gmail.com>
> Subject: [WikiIT-l] General Survey Translation
> To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
> <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
> Message-ID: <005701c8cb45$87553770$0601a8c0@SOGGIORNO>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
> Cfr. http://meta.wikimedia.org/wiki/General_Survey_Translation : la WMF in
> collaborazione coll'UNU-MERIT sta preparando un interessante studio sui
> partecipanti ai progetti Wikimedia, che si baserà su un sondaggio su dati
> demografici, motivazioni, interessi, conoscenze del mondo Wikimedia.
> Da mesi mi chiedevo perché non si fosse mai fatto qualcosa di simile, e ora
> è giunta la risposta.
> Però bisogna tradurlo in italiano. C'è qualcuno che voglia dividere il
> lavoro? Il mio inglese non è il massimo, perciò vorrei evitare di fare da
> solo. Bisoga tradurre 25000 caratteri, quindi non moltissimo.
>
> Nemo
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 59, Numero 5
> ***********************************************
>
Ti aiuto volentieri se mi fai sapere come (e cosa) posso fare. Usa pure la
mia pagina di discussione per indicarmi i dettagli, se preferisci. Ti lascio
il link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mox83
Mox83
Cfr. http://meta.wikimedia.org/wiki/General_Survey_Translation : la WMF in collaborazione coll'UNU-MERIT sta preparando un interessante studio sui partecipanti ai progetti Wikimedia, che si baserà su un sondaggio su dati demografici, motivazioni, interessi, conoscenze del mondo Wikimedia.
Da mesi mi chiedevo perché non si fosse mai fatto qualcosa di simile, e ora è giunta la risposta.
Però bisogna tradurlo in italiano. C'è qualcuno che voglia dividere il lavoro? Il mio inglese non è il massimo, perciò vorrei evitare di fare da solo. Bisoga tradurre 25000 caratteri, quindi non moltissimo.
Nemo
Segnalo a tutti gli interessati che da mercoledì prossimo 11 giugno fino
a domenica 15 giugno Wikimedia Italia parteciperà al Biografilm Festival.
Con l'occasione Wikimedia Italia organizza uno stand con workshop,
presentazioni di Wikipedia e dei progetti correlati, vendita gadget etc,
ospitata dal Biografilm.
Il Biografilm offre inoltre un accredito culturale a tutti i soci di
Wikimedia Italia, nonché un accredito speciale per il weekend a tutti
gli utenti di Wikipedia e degli altri progetti interessati.
Infine venerdì sarà una giornata dedicata a Wikipedia: vi saranno una
conferenza stampa, un evento col pubblico ed un party in occasione del
settimo compleanno di Wikipedia in lingua italiana.
Per ogni informazione vedere l'apposita pagina del raduno:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Bologna_-_Biografilm_Festival…
invito chi è interessato e/o della zona a farsi avanti, per ottenere
l'accredito, segnalare la sua presenza etc; per noi wikipediani sarà
anche una buona occasione per socializzare, in particolare le mattine
(libere, da riempire con tour della città etc)
Ciao e grazie,
Piero (tasso)
--
________________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:P_tassohttp://www.wikimedia.it/index.php/Utente:P_tasso
Intanto chiedo venia a tutti coloro che non sono interessati :-)
Il punto è che il 14 sera (sulla via per una summer school in Spagna)
sarò a Roma e mi chiedevo se ci fossero wikipediani romani nullafacenti
a cui andasse di ritrovarsi informalmente (niente ristoranti costosi che
qui le finanze vacillano facilmente ;-) ).
Ciao
J B aka Berto
purtroppo non so di cosa stiate discutendo, so solo che qualcuno sta usando la
mia casella postale come un cavallo di troia,ho gia' dato disposizione alle
autorita' competenti.
>----Messaggio originale----
>Da: mario.m7(a)gmail.com
>Data: 31/05/2008 16.29
>A: "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
>Ogg: Re: [WikiIT-l] Una combriccola di diffamatori in azione.
>
>2008/5/31 gi_lo10 <gi_lo10(a)yahoo.it>:
>>
>> In relazione alla tua frase
>>
>> Non è ammesso farlo
>> sui progetti Wikimedia con le modalità viste finora e giustamente notate
>> dagli utenti e dagli amministratori, tra cui quelli del progetto di
>> coordinamento
>> multilingue (meta), cui è demandata la gestione della blacklist globale.
>>
>>
>> Ti sarei grato se me ne dicessi qualche giustificazione a suo sostegno,
cioè se mi dicessi quali sono secondo te i moventi essenziali che hanno fatto
scattare la censura in oggetto di "utenti e amministratori" ai miei 4 link
>
>Lo stesso collegamento esterno su più voci (=spam), reinserito più
>volte (=insistere)
>cfr http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Talk:
Spam_blacklist&oldid=1019806#giacomo.lorenzoni.name
>non è accettabile indipendentemente dalla materia degli inserimenti stessi,
non
>mi risulta nessuna volontà censoria, tant'è che la stessa ratio si applica
>allo stesso modo indipendentemente dal contenuto del sito pubblicizzato.
>Poiché non ci sono altri sistemi per evitare che Wikipedia sia danneggiata
>da un eccessivo proliferare di collegamenti esterni, in casi del genere
>si opta per l'inserimento in blacklist.
>
>--
>Ciao,
>M/
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
>