CANCELLERIA PRIVATA DEL DIVINO OTELMA
Roma,25 Febbraio 2008
Spett.Direzione Wikipedia
pc
Ufficio Legale
Avvocati Musio Sale-Chiocca-Brancati
Salve!
Vorrei contattare l'Amministratore Sannita per trasmetterGli materiale da Lui richiesto -o di Suo probabile interesse- relativo alla pratica del DIVINO OTELMA da Lui seguita.
Intanto,e sin da ora,lo informo che la FONTE relativa alla cancellazione del reato di evasione fiscale -attribuito erroneamente su Wikipedia nella pagina del DIVINO OTELMA- è il CESNUR diretto dal Prof.Introvigne :
1/http://www.cesnur.org/religioni_italia/n/neo_paganesimo_08.htm
Resto a disposizione per qualsivoglia ulteriore chiarimento.
Bene augurando.
Eva Peres
evaperes(a)yahoo.it
Tel. 3386466364 o 3484450555
Postilla:l'Amministratore Sannita ha una mail per eventuali futuri contatti?Non possiamo seguire la via ordinaria e più semplice perchè l'Amministratore-nella Sua saggezza-ha bloccato gli accessi alla pagina del Divino Otelma(che risulta inesatta in più punti).
--------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------
Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono a tariffe esclusive
Divido rispetto all'altro thread.
Personalmente ritengo che questa ml serva a dibattere di Wikipedia e
in alcuni casi a gestire alcune situazioni urgenti.
Premesso che ritengo IRC molto più efficiente da questo punto di
vista, chiedere una mano qui per lo sblocco di un IP mi sembra una
richiesta consona (una volta la ml era uno degli strumenti consigliati
nel messaggio di blocco, ora non lo so).
Ma altri casi sono di competenza esclusiva di OTRS. Esempio pratico:
la sig.ra Peres (in buona o in cattiva fede) ha messo (o fatto finta
di mettere) un ufficio legale in copia. Bene, questo per me è più che
sufficiente per far scattare l'allarme legaloso e rimandare tutto a
OTRS (non è più, sebbene non lo sia mai stato, un problema di Sannita,
ma ci siamo spostati a un livello diverso). Per di più quando un
utente è bannato per minacce legali.
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Benvenuto a tutti !
Sono Gpapa e vorrei condividere con voi tutti qualsiasi esperienza o
passione o fatto sempre nei limiti delle vostre riserve personali.
Aspetto le vostre risposte e vi saluto cordialmente.
Gpapa
________________________________________________________________________
Tutto Incluso: Telefono+Adsl a traffico illimitato a soli 4,95 Euro al mese fino al 28/02/2008.
http://abbonati.tiscali.it/promo/tuttoincluso/
Salve. Io ho un piccolo problema. Ho appena cercato di creare questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Stian_Arnesen ma ho trovato questo messaggio:
--------------------------------------------------------------------------------
Non si dispone dei permessi necessari ad eseguire l'azione richiesta, per il seguente motivo:
La possibilità di effettuare modifiche all'enciclopedia con l'utenza o indirizzo IP 85.18.136.80 è sospesa.
La sospensione (blocco) è stata attivata dall'amministratore Rael, per questo motivo: Vandalismi: plurirecidivo. La sua durata è riportata nel registro dei blocchi.
--------------------------------------------------------------------------------
Io sono utente Fastweb NON registrato a wikipedia e credo di aver subito il blocco per cause non mie, dal momento che non ho mai creato nessun problema ma, anzi, ho contribuito più volte allo sviluppo dell'enciclopedia. Pertanto mi chiedevo come posso agire per farmi sbloccare. Mi è stata impedita anche la registrazione e, di conseguenza, la possibilità di contattare un amministratore via mail. Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente della risposta che spero di ricevere al più presto.
Bye ;-)
--
Io utilizzo la versione gratuita di SPAMfighter per utenti privati. Sino ad ora
ha rimosso 37 mail spam.
Gli utenti paganti non hanno questo messaggio nelle loro email .
Prova gratuitamente SPAMfighter qui:http://www.spamfighter.com/lit
Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
(ovviamente) niente.
Domande:
1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
bisogna controllare qualcosa?
3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
libere da copyright?
4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
copyright?
Grazie!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Ciao a tutti, evidentemente una persona di poco cervello che ha il mio
stesso IP è stato bloccato per vandalismo, visto che ho il pomeriggio libero
volevo aggiungere delle notizie su wikipedia, c'è modo che mi sia tolto il
blocco? oppure mi sapete dire come cambiare numero ip con fastweb?
vi ringrazio
claudia
Salve a tutti.
C'è un dubbio che mi ronza per la testa da un po' di tempo: a volte quando
vado per esempio sul sito della repubblica vedo un box di ricerca sulle voci
di it.wiki. Nel senso che tu digiti lì quello che vuoi cercare, e poi il
sito in questione ti mostra la relativa pagina di it.wiki "ingabbiata"
attraverso un frameset HTML (questo ne è un esempio: [1] ).
Ora, la cosa è permessa perché rispetta i termini della GNU FDL, ma non può
diventare uno strumento per limitare la navigazione dell'enciclopedia libera
per antonomasia impedendo l'accesso a determinate pagine considerate
"scomode", oppure registrando le ricerche compiute dai visitatori, oppure
filtrarle??
[1]: http://wikipedia.kataweb.it/wiki/Wikipedia
--
"Internet non è al passo con i tempi, ma con il futuro" (Anonimo)