Meglio leggerlo online:
http://www.wikimedia.it/index.php/Wikimedia_news/numero_22
--------------------------------------------------------
'''W i K i M e D i A N e W s''' - n. 22 del 3 dicembre 2008
Mensile ufficiale di informazione dell'associazione Wikimedia Italia.
==Editoriale==
Questo numero prenatalizio di Wikimedia News si apre in un periodo
abbastanza peculiare della vita della nostra associazione e, più in
generale, di quella della WMF; siamo infatti in pieno fundraising
(http://wikimediafoundation.org/wiki/Donate/it). Credo sia quanto mai
ovvia, per lo meno per i nostri soci, la necessità di sostenere, anche
economicamente, sia Wikimedia Italia che la Wikimedia Foundation.
Oltre ai classici report delle attività ed eventi degli ultimi mesi,
quindi, questo nuovo numero del bollettino dell'associazione vuole
essere di stimolo a tutti i nostri lettori affinché ci sia più
partecipazione, fisica ed economica, ai bisogni sociali.
Senpai
==Eventi dell'ultimo mese==
* 2 novembre, Pavia: abbiamo partecipato a ''Sapere libera tutti!'',
una giornata dedicata ai modi nuovi di creare cultura collettiva.
Resoconto di EdoM:
*:Non so che tipo di promozione sia stata fatta all'evento, ma alla
fin fine c'eravamo solo noi relatori (non so se poi nel pomeriggio si
sia aggiunto qualcuno).<br />Ha fatto una breve introduzione Cristina
Moretto, che poi ha passato la palla a Simone. La sua disamina della
storia e della logica delle licenze è stata molto interessante ed
intermezzata da una buona quantità di domande. Io ho parlato credo per
non più di 20 minuti dando una veloce idea della filosofia di wiki e
dei suoi progetti.<br />Dopo di me doveva parlare Simone Cortesi su
OSM e Christian Biasco riguardo al suo lavoro.
* 28-30 novembre, Faenza: abbiamo partecipato al Meeting delle
Etichette Indipendenti. Resoconto di Senpai:
*:Il Meeting delle Etichette Indipendenti di quest'anno si è svolto
decisamente sotto tono rispetto a quello dell'anno passato. L'afflusso
di pubblico è sembrato inferiore ma, cosa ben più importante, è
sembrato molto meno disposto a sostenere i nostri progetti. Gli
incassi, infatti, sono stati decisamente inferiori e, in linea
generale, molti visitatori passavano davanti al nostro stand dicendo
"Ah Wikipedia" e poi sfilando via; dando quasi l'idea che i nostri
progetti siano dati per scontato dall'utente medio. Dovremmo forse,
per il futuro, cercare di far comprendere al grande pubblico come la
"gratuità" della fruizione di wikipedia e degli altri progetti WMF,
non includa l'assenza di spese per mantenere funzionali i progetti
stessi.
*:Potremmo forse pensare ad una serie di slogan più "d'impatto" che
evidenzino come la mancanza di donazioni possa portare alla chiusura
dei progetti.
*:Oltre al lato prettamente economico, però, il MEI ha avuto anche
risvolti positivi, siamo infatti riusciti ad ottenere buoni contatti
con alcune realtà discografiche aperte al mondo del copyleft. Nel
prossimo futuro, quindi, avremo la possibilità di inserire nuovi e
cospicui contenuti all'interno delle pagine di musica, soprattutto per
quanto riguarda la musica classica e per alcune produzioni di musica
rock ed elettronica.
==Prossimi eventi==
* Assemblea di marzo: Al momento l'assemblea che dovrebbe permetterci
di modificare il nostro statuto e di diventare presto ONLUS è quanto
mai in forse. Purtroppo non si stanno concretizzando le proposte di
''location'' avanzate da alcuni soci e, in mancanza di un ''bid''
chiaro e preciso entro la fine di dicembre, l'assemblea non potrà
tenersi.
* Wikimangia: visto che quest'anno i mesi di marzo ed aprile
"pullulano" di eventi, iniziative e giorni di festa (assemblea,
chapter meeting, Pasqua); il vostro Senpai, per non lasciarvi orfani
dell'annuale abbuffata di "ciccia e vino", avrebbe pensato di
organizzare il tutto in Febbraio. Logicamente il programma del
week-end prevederebbe una tappa sulle piste da sci (magari il sabato)
in modo da favorire tutti gli appassionati di sport invernali. I non
atleti, comunque, potrebbero passare il pomeriggio nei tipici locali
presenti vicino alle piste, scaldandosi con cioccolata calda e
alcolici vari. Siccome i tempi sono sempre stretti, soprattutto quando
si organizzano eventi molto frequentati, sarebbe gradito un feedback
immediato almeno sull'idea in se stessa.
==Novità dai progetti WMF==
*'''Wikibooks''': Approvato il [[Meta:Image:Wikibooks simple book blue
beige.svg|nuovo logo]] di Wikibooks, mancano solo le ultime
sistemazioni.
*'''Wikinotizie''': Superati i 6500 articoli.
*'''Wikipedia''': Partita la campagna annuale di raccolta fondi.
[http://blog.wikimedia.org/2008/11/25/wikimedias-fundraiser-which-banners-cl…
Ecco le statistiche] sull'efficacia dei diversi inviti alla donazione.
*'''Wikiquote''': [[Wikiquote:Wikiquote:it:Bar#Burocrazia|Si propone]]
di attribuire a tutti gli amministratori i permessi da burocrate, sul
modello di es.wiki. La vetrina si amplia ancora:
''[[Wikiquote:it:Matrix|Matrix]]'' e ''[[Wikiquote:it:Fight Club
(film)|Fight Club]]''. Superate le 8000 voci con
''[[Wikiquote:it:Catechismo della Chiesa cattolica|Catechismo della
Chiesa cattolica]]''.
*'''Wikisource''': Si
[[w:s:it:Wikisource:Bar#Sempre_sempre_copyright_.28manifesti.2C_volantini_ecc..29|discute
ancora]] di copyright: testi di manifesti, volantini, fogli
distribuiti per strada, possono essere considerati di ''pubblico
dominio'' così come i discorsi pubblici?
*'''Wikiversità''': [[w:v:it:Utente:Danielg|Danielg]] si è dimesso dal
ruolo di amministratore.
*'''Wikizionario''':
[[Wiktionary:it:Wikizionario:Discussione_policy#transfen_e_ricontrollare|Approvata]]
una nuova norma che prevede la cancellazione delle
[[Wiktionary:it:Categoria:Da ricontrollare|migliaia]]
[[Wiktionary:it:Categoria:Voci_trasferite_dal_wikizionario_inglese|di
lemmi]] importati automaticamente da en.wikt nel 2005 e nel 2007.
==Novità dall'associazione==
*Wikimedia Italia, in collaborazione con [http://nl.wikimedia.org
Wikimedia Nederland], ha inviato delle [[Libro verde su «Il diritto
d'autore nell'economia della conoscenza»|osservazioni sul Libro verde
su «Il diritto d'autore nell'economia della conoscenza»]] elaborato
dalla commissione europea (segui il link per approfondire e leggere il
testo).
*Per questo Natale la nostra associazione promuove l'iniziativa
'''"Regala Wikimedia"'''. Il nostro shop on-line dà la possibilità,
[http://shop.wikimedia.it/index.php?main_page=gv_faq tramite questa
pagina], di regalare dei buoni acquisto da spendere in gadget targati
WMI; oltre a ciò consigliamo a tutti i soci di fare e farsi fare un
bel "wikiregalo" natalizio! A tal proposito segnaliamo l'arrivo di
nuove spillette, degli adesivi e, a breve, di una nuova t-shirt e di
una nuova felpa.
* È online il sito di [http://wiki.media.hu Wikimedia Hungary], la cui
homepage riprende alcuni tratti della nostra.
===Novità da Biblioteca===
*Mizardellorsa sta concludendo l'upload dell'ultimo libro di Simone
Aliprandi sul copyleft. Chiunque volesse dare una mano può far
riferimento a [http://biblioteca.wikimedia.it/wiki/Guida_all%27uso_delle_licenze_e_degli_a…
questa pagina].
===Novità da Musica===
* Il MEI ha portato ottimi contatti con case discografiche aperte al
panorama copyleft. Nei prossimi giorni, quindi, avremo nuovi e corposi
contenuti da caricare.
----
Redazione:
*Luca Sileni;
*Frieda Brioschi;
*Marco Chemello;
*Nemo (incaricato della sezione "notizie dai nostri progetti")
*Aubrey (incaricato della sezione "notizie da Biblioteca")
*DracoRoboter ed Elitre (incaricati della sezione "notizie da W@H")
per contattare la redazione scrivere a: redazione{{(a)}}wikimedia.it
oppure ai singoli redattori:
*Luca Sileni - wikisenpai{{(a)}}gmail.com
*Frieda Brioschi - ubifrieda{{(a)}}gmail.com
----
'''Attenzione, questo bollettino è da considerarsi un prodotto
destinato esclusivamente all'informazione aziendale sia ad uso interno
sia presso il pubblico e pertanto, in ossequio al dettame del'art 1
comma 2 Legge 7 marzo 2001 n. 62, non è da considerarsi un prodotto
editoriale'''
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Ebbi una discussione con l'utente Bella Situazione che aveva in discreto senso di superiorità e si credeva l'imperatore di wikipedia. Mi segnalò tra gli utenti problematici. In preda alla rabbia, gli cancellai la pagina utente. Non potendo vivere senza wikipedia ho continuato a scrivere e creare nuove utenze. Ho pubblicato tante foto, scritto tanto e ho un programma di riscrizione degli annessi alle provincie di Forlì-Cesena, Chieti ed altre numerose voci. C'è un modo (tipo una votazione di tutti gli utenti registrati) per decidere qualcosa? Volevo fare un sacco di foto e di testi per questo Natale visto il modo in cui mi trattano direi che salta tutto. Volevo contattare l'amministratore Giancarlodessi per chiedergli la grazia ma me lo ha impedito. Non vivo senza wikiedia e sono un utente importante, come tutti, per le competenze che ho. Ci perderebbe sono wikipedia ad evitare i miei contributi. Pichè gli amministratori si sono montati la testa e
credono di poter fare ciò che vogliono che tanto hanno ragione, mi appevvo a voi normali utenti. Anche l'amministratore Biopresto mi ha consigliato di continuare. Non c'è un modo per segnalare gli amministratori disonesti o comunque che non fanno il loro lavoro? Come faccio per tornare a contribuire senza aspettare il 16 dic. 2009?
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Tue, 16 Dec 2008 17:06:34 +0100
Subject : Re: [WikiIT-l] La mia storia
Ciao, sono Carmen, mi avete citato già una volta e ancora ve ne sono grata. Per non sbagliare,chiedo: poiché sono usciti altri miei libri, è possibile promuoversi in qualche modo? Naturalmente mi riferisco a link per argomento trattato, come fu l'altra volta ( in quell'occasione si trattata di Romeo e Giulietta).
Carmen
> 2008/12/16 Giacomo Scutti <giacomo_scutti95(a)yahoo.it>:
> > Perchè? Ricordati che siamo persone civili e democratiche.
> No, Wikipedia non è una democrazia. Civili? Non tutti,
> evidentemente (=con evidenza, vedi link nella mail precedente)
> tu no, ed è per questo che sei stato bloccato.
>
> --
> Ciao,
> M/
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)lists.wikimedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Cc :
Date : Tue, 16 Dec 2008 19:06:35 +0100
Subject : Re: [WikiIT-l] La mia storia
Grazie!
Carmen
> 2008/12/16 mako1957 <mako1957(a)libero.it>:
> > Ciao, sono Carmen, mi avete citato già una volta e ancora ve ne sono grata. Per non sbagliare,chiedo: poiché sono usciti altri miei libri, è possibile promuoversi in
> > qualche modo? Naturalmente mi riferisco a link per argomento trattato, come fu l'altra volta ( in quell'occasione si trattata di Romeo e Giulietta).
>
> "Promuoversi" non è consentito dalle linee guida del progetto.
> Viceversa, documentare in maniera neutrale qualcosa di interessante lo
> è.
> Per informazioni più dettagliate ti rimando a questa pagina:
> http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_promozionali_o_celebrative
>
> --
> FollowTheMedia
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
---------- Forwarded message ----------
From: Fabrizio Cicoira <fabrizio.cicoira(a)ppbm.it>
Date: 2008/12/15
Subject: R: SITO DEMAURO: De Mauro Paravia: il ritorno
To: mario.m7(a)gmail.com
Il dizionario italiano De Mauro Paravia cartaceo, su cui l'online si
basa, è fuori catalogo dall'inizio di quest'anno.
Manca ormai da tempo degli indispensabili aggiornamenti, e abbiamo
pensato di non farne più il lessico online di riferimento di Paravia
per la lingua italiana.
Ma per venire incontro alle esigenze di molti lo abbiamo reso ancora
accessibile, anche se non più in primo piano.
Nella home page del dizionario dei sinonimi online, un link permette
ora di raggiungere il "vecchio" dizionario italiano De Mauro.
Saluti
-----Messaggio originale-----
Da: mario.m7(a)gmail.com [mailto:mario.m7@gmail.com]
Inviato: lunedì 15 dicembre 2008 0.35
A: fabrizio.cicoira(a)pbmeditori.it
Oggetto: SITO DEMAURO: De Mauro Paravia - Comunica con la redazione
E\' veramente un peccato che la rete non abbia più uno strumento come
il vostro a disposizione...
Se ne parla anche qui:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Scompar…
Saluti
M/
--
Ciao,
M/
ciao, ragazzi!
mi chiamo Laura e vi contatto per la gallirecords, nuova etichetta indipendente.
volevo segnalarvi il G.R.I.F.
e' un concorso musicale aperto a tutti , gruppi e solisti, che hanno qualcosa di nuovo da dire...in musica!
per info, vi invito sul nostro space: www.myspace.com/gallirecords
troverete tutto quanto riguarda noi e il contest.
ditelo a tutti!!! le iscrizioni sono aperte! e' un'occasione da non perdere!!!
a presto, laura gallirecords
Vi giro questa richiesta di un ricercatore dell'Università del Minnesota per
testare il suo studio. In pratica, le parole hanno un colore diverso a
seconda dell'età.
Cruck
---------- Forwarded message ----------
From: <avani(a)cs.umn.edu>
Date: Wed, Nov 19, 2008 at 8:23 PM
Subject: [Wikipedia-l] Study on Interfaces to Improving Wikipedia Quality
To: wikipedia-l(a)lists.wikimedia.org
Dear All,
My name is Avanidhar Chandrasekaran
(http://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:Avanidhar).
I work with GroupLens Research at the University of Minnesota, Twin Cities.
As part of my research, I am involved in analyzing the usefulness and
Necessity of author reputation in Wikipedia.
In lieu of this, I have simulated an Interface to color words in an article
based on their Age.
Being experienced contributors to Wikipedia, I invite you to participate in
this study, which involves the following.
1. Please visit the following Instances of wikipedia and evaluate the
interface components which have been incorporated into each of them. Each
of these use their own algorithm to color text.
a) The Wikitrust project
http://wiki-trust.cse.ucsc.edu/index.php/Main_Page
b) The Wiki-reputation project at Grouplens research
http://wiki-reputation.cs.umn.edu/index.php/Main_Page
2) Once you have evaluated the two interfaces, kindly complete this survey
on Wikipedia quality
http://www.surveymonkey.com/s.aspx?sm=hagN5S1JZHxH6pF9SmXkkA_3d_3d
We hope to get your valuable feedback on these interfaces and how Wikipedia
article quality can be improved.
Thanks for your time
Avanidhar Chandrasekaran,
GroupLens Research, University of Minnesota
_______________________________________________
Wikipedia-l mailing list
Wikipedia-l(a)lists.wikimedia.org
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikipedia-l