Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
(ovviamente) niente.
Domande:
1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
bisogna controllare qualcosa?
3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
libere da copyright?
4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
copyright?
Grazie!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Veloce promemoria periodico: questa è la mailing list dedicata
all'edizione italiana di Wikipedia.
Qualche spunto per una facile convivenza qui:
* i discorsi vertono su Wikipedia, progetti correlati, mondo wiki, ecc.
* qualche OT (off topic) è tollerato
* lo spam non è accettato
* le catene di Sant'Antonio non sono accettate
* la moderazione è a discrezione dei moderatori (Frieda e M/): non
scrivete in lista per chiedere la moderazione di qualcuno, contattate
direttamente i moderatori
* i moderatori hanno notoriamente scarso autosenso dell'umorismo
* è caldamente consigliato imparare a quotare le mail (vedi
<http://www.allug.it/mediawiki/index.php/QuotarBene>), soprattutto nei
thread molto lunghi
(<http://www.unitedmedia.com/comics/dilbert/archive/dilbert-20070507.html>,
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
>Su questo hai ragione
Ma nemmeno un po.
Ho rollbackato la tua cancellazione. Citavo fatti inequivocabili, non allusioni o storielle.
Sei pregato di evitare di censurare altri fatti in futuro, specie se per conto terzi.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>Alle 23:19, mercoledì 30 maggio 2007, Snowolf ha scritto:
>> O io sono totalmente andato, o le policy di una wikipedia non c'entrano
>> con quelle d'un'altra, a parte quelle meta, per il resto le wiki della
>> WMF sono autonome, ed un blocco con come motivazione una policy di
>> Wikipedia Inglese è totalmente ridicolo. O no?
Hai perfettamente ragione, ma considera un fatto.
AGIF/AWIE trollav... contribuiva sfruttando un "vuoto legislativo" derivante da una ovvia dimenticanza.
L'uso multiplo di un utenza può portare a problemi in caso di necessità di attribuire all'utente le proprie responsabilità.
Inoltre le utenze hanno operato per qualche mese col chiaro scopo di infastidire altri utenti, per cui il blocco infinito è comunque più che corretto.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>> PS Forse dico una vaccata, ma... la legge Pisanu
>> contro il terrorismo telematico non dice qualcosa
>> riguardo gli account condivisi?
>
>Dici una vaccata :D Quella legge iniqua si riferisce agli accessi fisici presso
>pubblici esercizi, non si applica indiscriminatamente a qualunque accezione di
>"account" :)
Immagino si riferisse al Decreto Urbani...
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Ciao a tutti,
ho giusto visto questo blocco:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:AWIE&oldid=903…
La motivazione è "utenza condivisa (vietata dalle policies)" con un link
a http://en.wikipedia.org/wiki/Help:Username#Sharing_accounts.
O io sono totalmente andato, o le policy di una wikipedia non c'entrano
con quelle d'un'altra, a parte quelle meta, per il resto le wiki della
WMF sono autonome, ed un blocco con come motivazione una policy di
Wikipedia Inglese è totalmente ridicolo. O no?
Se si vuole proibire le utenze condivise ok, sono il primo favorevole,
ma che si faccia una policy e non si citi policy totalmente inesistenti
agli effetti della Wikipedia Italiana.
- --
Snowolf
www.snowolf.eu
snowolf(a)snowolf.eu
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Snowolf
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.7 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGXepVsdafW5NQMtERAl90AKCLkoY5ALsEDHVmt95l0Ziu7tBOlgCgzVcr
1rW7nD8gBURA5tFv4Z8OeGU=
=6BWy
-----END PGP SIGNATURE-----
Visto che a quanto pare sono il solo a cui si debba chiedere
l'osservanza pignola di ogni regola. Leggo:
''Gestione degli utenti
messi al bando
È INOPPORTUNO PROVOCARE gli utenti messi al bando,
avvantaggiandosi della loro impossibilità di replica per criticarli
ulteriormente. Essere messi al bando è già di per sé un'esperienza
spiacevole, anche senza che altri intenzionalmente continuino le
provocazioni.''
Nella pagina di votazionehttp://it.wikipedia.
org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Gataz
leggo anche questa
simpatica affermazione dell'utente JR (NdA significa Nota dell'autore,
ovvero il sottoscritto):
''Retaggio, sul fatto che su WP non sia
consentito sbroccare di dò parziale ragione. Però ti faccio presente
che altri (NdA. Link a Stefanomencarelli) per molto di più sono stati
bloccati per periodi decisamente più corti. ( NdA. .Siccome JR ha detto
a Ligabo che per lui dovrei subire 3 infiniti, pare ovvio che non sia
soddisfatto di miseri 3 mesi, o che non si ricordi come sia finito
l'ultimo ban)''.
''Si sta ripetendo quanto accaduto con Nick. Utenti
dannosi vengono curati coi guanti e subissati di ultime possibilità,
indultini, amnistie e sconti di pena (NdA: chi ha votato contro il mio
ban è stato prontamente battezzato da JR come 'pseudomontessorino');
chi si fa un mazzo tanto da anni viene preso a pesci in faccia e se gli
va bene si becca pure un blocco lungo alla prima infrazione, senza
cartellini, avvisi, o blocchi brevi "di riflessione".
Lo stesso utente
di cui sopra (NdA. SM), per arrivare ad una settimana, di blocchi ha
dovuto farsene affibbiare TRE in sette mesi.
Gataz in due anni non ha
mai ricevuto nemmeno un avviso. Ha sempre avuto comportamento
esemplare.
E' vero, ci sono persone che sono trattate in modo diverso
dalle altre. Ma, sfortunatamente, non sono quelle che qualcuno sta
cercando di spacciare per martiri: quelli maltrattati, sono i buoni. --
JollyRoger ۩ Drill Instructor 23:56, 29 mag 2007 (CEST) ''
L'utente a
cui JR fa riferimento è come detto, il sottoscritto. Ora, io credo che
non ci sia bisogno di aggiungere che le sue affermazioni non mi trovano
affatto d'accordo. E siccome io sono sotto blocco per via del processo
messo in scena proprio da costui, e che nessuno si da pena di
considerare le mille balle blu che sono state addotte come
'motivazioni' per il mio bin-bim-ban, SAREBBE TROPPO CHIEDERE CHE JR si
faccia i suoi riferimenti classici con qualcuno che almeno possa
rispondere nel contesto in cui tali operazioni di 'informazione' hanno
luogo? O a lui tutto è concesso perchè tutti sono uguali, ma alcuni più
uguali degli altri?
O forse pretendo troppo da una comunità che
'ricordando' la raccomandazione ''non correre alle urne'' ha intentato
contro di me un procedimento di ban elaborandolo in ben 39 minuti
primi?
Sarebbe il caso che qualcuno si degnasse di rispondere.
Dopo essere stato bannato da wikipedia 2 settimane fa, ritengo sia
giusto dire alcune cose in merito, almeno con l’unico strumento che ho,
quello della mailing list. Ma se qualcuno vorrà postare questo
messaggio al bar, ben venga.
Io sono stato infatti non solo bannato
per 3 mesi ma anche privato della possibilità di tenere collegamenti
nella mia talk, perché anche questa, NON SIA MAI, è bloccata all’uso.
Non dovesse essere che gli umori si smussassero, mantenendo almeno un
canale aperto in wiki per i contatti del caso.
Premesso che di
Wikipedia non mi frega più quasi nulla, principalmente per come la
Comunità agisce in maniera autocratica e referenziale, devo dire ancora
qualche cosetta su come il mio processo di ban è stato gestito e su
alcuni dei ‘protagonisti’.
E allora scrivo qui per rimarcare quello
che penso della farsa a cui sono stato sottoposto 20 giorni addietro, e
che mi dispiace, non posso considerarlo una procedura fatta secondo
criteri di rispettabilità anche solo decenti.
Il processo contro di
me, o il ban, poco importa come interessa di chiamarlo, è stato basato
su una serie di ‘prove’ raccapriccianti, che non possono essere
considerate se non una montatura. Non sto dicendo che non ho commesso
errori e arbitri, sto dicendo quello che viene ben descritto da Alearr:
‘’ Attenzione! Le "prove" portate a supporto della votazione per il
ban sono al 90% le medesime di quelle portate alla votazione
precedente. La comunità è quindi chiamata a ri-votare sulle stesse
cose. Procedura incredibilmente scorretta e subdola. Mencarelli per
quelle cose è già stato giudicato ed ha già scontato vari blocchi ed un
ban, quindi non vedo perché re-inserirle in questa votazione. Sospetto
(ma è una mia illazione) che manchino reali motivi a supporto e per
tale motivo si è comodamente scelto di riproporre il 90% dei vecchi
motivi di ban. I-complimenti! --Alearr 09:43, 9 mag 2007 (CEST)’’
Infatti. Un conto è essere recidivo su di un nuovo reato, un conto
essere ricondannato per lo steso reato! Il vaffanculo a civvì per
esempio, era già stato sanzionato. L’accusa di ‘minacce legali’ era
stata depennata per inconsistenza, ma è stata inclusa lo stesso. MA
COME: quando faccio segnalazioni che finiscono nel niente sono a carico
mio e quando altri fanno lo stesso, sono a carico mio ugualmente? E su
queste basi molti hanno votato contro di me.
E su come ci si è
arrivati, ecco il valido riassunto di Arriano60:
‘’Processo sommario.
Alle 17:54 Paulatz mette il blocco. Jalo manifesta un dubbio e Paulatz
gli risponde. Alle 18.24 Leomann si dichiara contro al blocco, alle 18:
28 Madaki rompe gli indugi (? sono passati 32 minuti dal blocco) toglie
il blocco ed effettua la richiesta. Alle 19:07 Davide apre la
votazione. L'intero "capo d'accusa" è stato preparato in ... 39 minuti.
Evidentemente chi ha messo in piedi 9 capi di accusa in 40 minuti ha
avuto il tempo di far confusione ed ha messo in un unico calderone il
capo d'accusa (a mio vedere al punto 2), e le "prove" a sostegno (tutti
gli altri punti).
Nelle prove si è ficcato dentro tutto: un vaffanculo
(che pare messo solo per far numero), delle "provocazioni" fatte a
dicembre a Leoman , un intervento pesante contro Cialz (anche questo di
sei mesi fa!!!); abusi della pagina dei problematici: dicembre, aprile
e 8 maggio (oggi, conteggiato 2 volte, al punto 1 e al punto 6). Il
tutto assomma a un pò di pagine da leggere e da valutare, con
attenzione crescente il relazione alla pena da comminare.
Io ragiono
così: i fatti vecchi di sei mesi andavano censurati sei mesi fa, non
riproposti con gli interessi. I fatti di oggi sono assolutamente
confusi (addirittura due amministratori che si sconfessano!), un utente
che ha degli atteggiamenti anche censurabili (anche se la migliore
strategia contro la polemica è la non risposta) ma che ha trovato
"validi" antagonisti.
In compenso un utente che lavora, uno che fa
poi parla (non uno che parla e basta), qualcuno, è il mio parere, da
aiutare ad inserirsi nella comunità. 1 giorno? 1 settimana? Dopo due
ore di votazione 10 utenti hanno chiesto il ban infinito, il massimo
della pena, il corrispondente wiki della pena di morte. Concludo: mi
pare (=è l'impressione che ne ho ricavato) che chi doveva spiegare (chi
ha fatto il capo d'accusa) non ha spiegato, e chi ha votato l'ha fatto
seguendo il cuore e non la ragione: la richiesta di un ban infinito
richiede una evidenza di prova che qui oggettivamente non c'è. Siete
davvero convinti che Mencarelli vada buttato fuori da wiki?
Allora
bisogna fare un lavoro fatto bene, metterci il giusto tempo, e mettere
in condizione me, l'ultimo arrivato, di leggere una cosa semplice che
spieghi "al di là di ogni ragionevole dubbio". Così invece è, lo
ripeto, un processo sommario! Queste cose fanno male a Wikipedia: sono
le 2 passate, ho perso oltre due ore a parlare di Mencarelli e domani
non so se avrò voglia di scrivere la mia voce quotidiana. --Arriano60
02:10, 9 mag 2007 (CEST)
Ecco come il settore forcaiolo ha visto la
situazione.
===Jalo===
Prendiamo il giudizio di Jalo, casualmente il
n.1 della lista richiedenti infinito:
‘’ Bravo nel ns0, ma fuori da
questo non vedo un solo edit che non sia flammante. Aggiungo che le mie
motivazioni di voto sono perfettamente sintetizzate in questa pagina
Grazie EH101 Jalo 19:24, 8 mag 2007 (CEST)’’
e
‘’Davvero
illuminante. Soprattutto il paragrafo in cui si mostra la cacciata di
un nuovo utente da Wikipedia. Jalo 02:03, 9 mag 2007 (CEST) ‘’
Jalo
si è riferito alla Sandbox graziosamente messa su da EH101, piena di
accuse sui miei contributi tecnici. Io ho contrastato PUNTO PER PUNTO
tali accuse, come si vede nella mia pagina personale.
Ma questo
ovviamente non è bastato a Jalo perché:
‘’Sulle questioni tecniche
preferisco non entrare (Nonostante io abbia fatto parte degli
elicotteristi dell'esercito non ho certo una preparazione pari alla
vostra). Mi limito a giudicare i rapporti interpersonali. Un insulto lo
saprebbe riconoscere un luminare quanto un contadino, non c'e' bisogno
di particolari tecnici. Jalo 12:35, 10 mag 2007 (CEST)’’
Il fatto che
EH101 abbia impostato la sua sandbox saltando i suoi iniziali messaggi
come quello che ho riportato sulla pagina del ban, e che testimonia
chiaramente come egli nei giorni precedenti stesse facendo una subdola
opera denigratoria nei miei confronti, non impressiona Jalo. Forse
perché a lui interessava solo una scusante per bannarmi infinito? ??
Ripeto, Jalo ha riconosciuto che sono ‘bravo nell’ns0’, ma ha ben
pensato di bannarmi nondimeno all’infinito basandosi a suo dire, su di
una sandbox che è piena di BALLE in termini di tecnica e totalmente
fasulla nella ricostruzione dei ‘rapporti bilaterali’ tra me e il tizio
in parola, che ha esordito con la richiesta su come disintegrare una
voce che avevo scritto di recente e che a lui non piaceva. Per questo
ha scritto a JR e ad altri, chiedendo come fare per eliminare le
orrende idiozie che secondo lui ho scritto nella pagina in questione
(AH-64 Apache).
Non solo, Jalo ha mentito platealmente ( o è solo
ignorante?) affermando che: ‘Forse la votazione e' stata aperta in
fretta, ma dura 2 settimane, non 5 minuti.’’. Balle, la votazione dura
UNA settimana.
DOMANDA: è possibile che un admin possa essere così
prevenuto nel suo giudizio, da credere a qualunque balla gli sembri
realistica?
Jalo aveva veramente bisogno di avere una completa
‘documentazione made in EH’ oppure abbisognava soltanto di una scusa
per bannarmi? Ma vi rendete conto che pur riconoscendomi ‘bravo nell’
ns0’ ha ritenuto di chiedere il ban infinito basandosi su di una
relazione che conteneva un sacco di menzogne e di verità distorte?? E
parliamo di un amministratore.
JR ha chiosato il blocco di Paulaz con
queste parole:
‘’Nota a margine: il suddetto cartellino è stato dato
da Paulatz, che ha compiuto un abuso dei tastini e mi ha bloccato con
motivi insensati (tanarus stesso ammette che non ci sono stati
attacchi, turpiloquio non ce n'è e di pagine di servizio non ne ho
usate). Tutto ciò contro quanto stabilito dalla comunità in
discussione, e adducendo tre motivazioni diverse in tre sedi
diverse...
Infatti il blocco è stato rimosso da Madaki dopo pochi
minuti
ne deduciamo che Paulatz non è capace di fare l'admin.’’
Direi
che i demeriti di Jalo siano, a mio avviso, ben più gravi di quanto
possa dimostrare Paulaz. Da notare che JR si riferisce a Paulaz usando
il plurale majestatis. Siatene lieti. E’ il vostro umile difensore,
persona ‘assennatissima’.
===EH101 e Harlock===
E ora un’altra
questione inevasa, sollevata da me ma ignorata dalla comunità del
settore ‘forcaiolo’: Se EH era tanto sicuro che io ero in fallo a
scrivere quello che scrivevo, invece che andare in giro a postare
messaggi in cui scriveva:
‘’’ ..... mi accorgo che il contributo, a
parte i toni da articolo di giornale non specializzato (tipo Panorama o
Espresso per intenderci), contengono grosse imprecisioni cronologiche,
tecniche e considerazioni tecniche comparative con altri modelli non
vere, in molti casi sorpassate e ad ogni modo non opportune a mio
avviso in una enciclopedia, ma più idonee ad un forum o un blog, per
alimentare un dibattito. A differenza del passato, la anomalia è
evidente anche a profani, senza bisogno di addentrarsi in minuziose
ricerche o oscure verifiche di dettaglio: è sufficiente fare dei
controlli su en:wiki e le discrepanze vengono fuori (con la differenza
che gli articoli di en:wiki citano le fonti). Ho iniziato a tentare di
porre ordine, partendo per prima cosa dagli oltre venti errori
ortografici o di battitura (i bambini ci guardano), ma, andando avanti,
ho scoperto esserci bisogno di interventi radicali. Ho provato a
riscrivere la prima parte della storia del modello, citando le fonti e
rettificando terminologie e concetti errati. Il lavoro da fare è molto.
Vorrei un consiglio da chi è più esperto di me su come procedere per
evitare di perdere giorni e magari vedermi un rollback e iniziare una
edit war dai dubbi esiti visti i precedenti. Fosse per me, per iniziare
tradurrei integralmente la voce di en:wiki sovrascrivendo quello che
c'è adesso e buonanotte, ma non so come andrebbe a finire. Qualche
suggerimento? Saluti --EH101’’’
NON POTEVA INVECE chiedere a me
direttamente sulla questione? Non poteva aprire la pagina di
discussione della voce? Aveva bisogno di fare il giro dei 4 cantoni per
ottenere chissà quali opinioni, spandendo commenti diffamatori a mio
danno e trovando il modo migliore per screditarmi??
Chi non ha avuto
problemi a contattarmi direttamente nella mia talk è stato invece
Harlock81, che ha esordito i miei rapporti con me così:
‘’ Leggevo
Ufo e la sua discussione e mi ha sorpreso questo tuo commento gratuito,
ad un tema che nulla ha a che fare coll'omosessualità. Credo che in
un'enciclopedia non andrebbero riportate le opinione razziste ed
omofobe degli utenti, anche solo nelle pagine di discussione. Saluti. 2
maggio 2007, Harlock81’’
Dandomi dell’omofobo e del razzista, con una
motivazione che GN ha definito ‘delirante’ (riferendosi a Harlock).
Nonostante la mia iniziale risposta in cui smentivo tali affermazioni,
lui ha continuato. Il tutto è riportato sulla mia pagina principale.
===A questo punto..===
In base a questo JR si mette in moto per
‘difendere il povero niubbo che io ho attaccato’. Sapevo che la
migliore difesa è l’attacco, forse il fatto che Harlock81 mi abbia
attaccato nella mia talk con accuse gravissime a mio carico è
interpretabile come ‘difesa’ dal ‘mio’ attacco futuro (a chi?)? A quel
punto Arrivano progressive minacce di Leoman3000:
‘’ Mi è stata
segnalata questa discussione. Turpiloquio, schermaglie.... Non sei
nuovo a questi comportamenti e ne sei tu stesso a conoscenza. Quindi,
da utente non tollererò altre azioni simili; nella funzione di
amministratore, invece, io (o qualche altro a scelta dei 79-80 rimasti)
non esiterei a bloccarti. Non è una minaccia, ma è solo un'ultima
avvisaglia, nella speranza di un dialogo costruttivo che, dopo diverso
tempo, spesso tarda ad arrivare. --Leoman3000 17:21, 7 mag 2007
(CEST)’’
Nel mentre la discussione si prolunga, compare EH101 che
subito afferma che:
‘’ «"Gli articoli comprendono, come sulla rivale
rivista Panorama Difesa, tutto lo scibile relativo alla tecnica e le
operazioni militari. Si occupano molto di tecnologia e analisi tecnica
e strategica, talvolta con articoli lunghi oltre 10 pagine,quasi tutte
di testo. Tale pubblicazione si è presto imposta come la migliore in
lingua italiana del settore. La rivista ha portato il livello di
approfondimento sui singoli argomenti ai migliori livelli che sia
materialmente possibile con le informazioni non classificate (o
quantomeno, non risultano altre riviste attualmente in commercio nel
nosto Paese che raggiungano, in tale settore, risultati del genere)."»
Il tutto in maniera completamente arbitraria e personale, priva di
ogni minimo riferimento di fonti, copie vendute, premi ricevuti, pareri
di altri autori o altro.
Se si dovessero mettere i template di
segnalazione bisognerebbe mettere:
{ {Template:WNRO} }
{ {Template:W}
}
{ {P} }
{ {Template:Senza fonti} }
Raggiungendo un piccolo record,
ma potenzialmente esponendosi a una variopinta e articolata lista di
accuse come quelle di sopra a me e JR. Dovrebbe essere interesse di
tutti evitare di esporre wikipedia alle possibili legittime azioni di
rivalsa da parte di una mezza dozzina di riviste concorrenti, ma non mi
sembra sia un problema sentito neanche dagli admin e quindi preferisco
lasciare perdere e limitarmi a prendere la mia dose periodica di
insulti e insinuazioni, stando alla larga il più possibile dalle voci
di tecnologia della difesa di "proprietà privata". Saluti e buon lavoro
a tutti--EH101{posta} 00:08, 8 mag 2007 (CEST)’’
Visto che costui non
sa che RID è unanimemente considerata la rivista italiana migliore del
settore, specie considerando che in tutto ce ne sono 2 o 3, il problema
è suo. Inoltre su RID faccio anche delle osservazioni critiche che EH
non cita, facendo passare come voce spammante una voce che in realtà
presenta sia pro che contro. E anche a queste critiche da parte sua ho
risposto nella mia pagina utente. Ovviamente tempo perso visto che a
nessuno sia fregato.
La ragione la scopro dopo poiché JR stava facendo
il giro dell’orto chiedendo esemplari provvedimenti a mio danno:
‘’
Tolleriamo?
Pensi che questo andazzo sia tollerabile ancora per molto?
Mencarelli sta aggredendo anche utenti piuttosto nuovi, che
comprensibilmente non si aspettano un certo trattamento. Oltre ad
Harlock ha aggredito allo stesso modo EH101, con la differenza che
quest'ultimo ha capito al volo di che personaggio parliamo. Mando
questo messaggio a te e a un paio di altri admin, sono curioso di
vedere cosa succede. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:56, 7 mag
2007 (CEST)’’
Ecco la sequenza della discussione tra Harlock e me
nella pagina in parola, riportata da JR:
‘’ Non credo che in
un'enciclopedia, neppure nelle pagine di discussione, vadano riportate
espressiono omofobe o razziste come è accaduto sopra. E mi sorprende
che sia io il primo a fare una tale osservazione in una discussione
tanto partecipata. Saluti. Harlock81, 2 maggio 2007
--------------------------------------------------------------------------------
Non sorprenderti, esiste solo perchè a te pare così. Come gli UFO,
insomma.--Stefanomencarelli 19:33, 4 mag 2007 (CEST)
per eventuali
chiarimenti c'è sempre la voce omofobia. Harlock81 11.14, 7 maggio 2007
(CEST)
--------------------------------------------------------------------------------
Ascolta bel tipetto con la coda di paglia, non bastava già chi urla al
terrorismo per qualche frase satirica pronunciata da un comico su di un
palco, no, ora bisogna dare dell'omofobo a chi afferma l'uso improprio
del culo come argomento di outing mediatico? Ma che sei, iscritto alla
CEI ad honorem? Per eventuali chiarimenti esiste sempre la voce
'troll'. Intolleranza da una parte e dall'altra, stessa moneta contro
la libera opinione, poco importa da chi viene pagata.--
Stefanomencarelli 14:14, 7 mag 2007’’
In sostanza, lui mi accusava
apertamente di essere omofobo, io alla fine gli ho fatto notare che la
sua intolleranza ricorda quella della CEI. Ma da quando essere iscritti
alla CEI è correntemente considerato un insulto? Mentre essere
considerato omofobo e razzista lo è, o sbaglio? Al massimo, si sarebbe
potuta chiudere lì, invece mamma JR, preoccupata dell’andazzo, ha
scelto di chiedere –NOTARE BENE, non nella pagina problematici, ma
nelle talk di Amon, Pereira e Leoman, di punire me perche’ ‘Attacco i
niubbi’: ma dico, scherziamo? Ma chi lo conosceva Harlock prima che
cominciasse a cercarmi e insultarmi dandomi dell’omofobo, razzista e
sessista?
E alla fine, il giorno dopo, io segnalo come problematici
sia lui che JR, perché ognuno a modo suo, cercavano di attaccare me o
il mio operato. Come sia andata, l’ha riassunto Arriano60 e poi il
ban.
===E adesso, la leggenda di Al, e Twice:===
Il primo ha votato
1 anno con la seguente motivazione: ‘’ La motivazione l'ho indicata
sopra: utente che non accetta il sistema wiki;’’
Il secondo ha
finalizzato la sua astensione con : “Wikipedia o la accetti com'è o la
abbandoni, caro Stefano”
Ora, tanto per intenderci: Wikipedia è la
Chiesa cattolica? Esiste il dogma della wikiinfallibilità?
E’ un
istituzione che esiste da 5 anni, a tutt’oggi in tumultuosa e caotica
crescita. Perché bisogna affermare che essa è intangibile ed
impermeabile alle critiche, notare bene, non esterne ma interne, da
parte di utenti che hanno parte in causa nella sua realizzazione?
Soprattutto quando accade che di continuo gruppetti di amichetti si
mettono insieme e i 4 gatti in parola, usando le pagine delle
discussioni come fossero scatole cinesi, cambiano parti sostanziali
dell’enciclopedia, anche se non tutti sono d’accordo.
Ogni
riferimento all’interpretazione letterale di leggi fasciste del 1930
sui babelfish o al progetto monitoraggio, di cui quasi nessuno sentiva
la mancanza, ma che ‘va rispettato, con tutto il lavoro che Jalo, JR e
un altro paio c’hanno fatto’, da spammare su 300,000 pagine di
wikipedia, è puramente intenzionale. Certo, poi, se qualcun altro dice
‘rispettate il mio lavoro, almeno’ allora non avrà identico rispetto,
giusto? Per esempio, quello che scrivo io è popò, o così mi viene
‘civilmente’ fatto notare da più di un utente.
Per non parlare della
difesa ‘ad oltranza’ delle proprie voci, che mi è addebitata come la
peste. E si che ce ne sarebbero su Wiki, che sono praticamente voci
‘protette’ e che non parlano certo di qualche carroarmato fossilizzato,
ma di cose ben più importanti per la ns civiltà. Palazzo nella
votazione, ha fatto nomi:
‘’ Mencarelli è un rompiballe poco
collaborativo come tanti ce ne sono su wikipedia. Mencarelli è uno che
scrive NPOV, ma da cui ogni paragrafo traspare il proprio punto di
vista, come tanti ce ne sono su wikipedia. Qualche nome? Utente:AleR,
Utente:Calgaco, Utente:Piero Montesacro Utente:Mv, Utente:Lupo rosso.
Gente che non ti fa nemmeno il mezzo passo indietro con referenze che
si riesce ad ottenere dal Mencarelli.’’.
io ne avrei anche altri, ma
preferisco sorvolare.
===E ora parliamo dell’ipocrisia galoppante di
Wikipedia:===
L’invito a collaborare ai 6 miliardi di umani non si
estende a coloro che sono stati bannati o bloccati, c’è scritto sulle
regole.
Ma ecco come Kal-El mi ha detto di comportarmi:
‘’ Per
quanto ne sappia io se la "reincarnazione" si comporta esattamente nel
modo per cui è stato bandita la prima utenza è ovvio che ci sia, come
dici tu, 'apologia di reato'. E allora via. Ma se la nuova utenza
cambia registro credo proprio non ci sia nessun problema. Non ricordo
(purtroppo) su quale pagina sta scritto ma sono certo sia prassi
consolidata. Come hai letto non considero il bando infinito una
condanna a morte (è uno strumento tecnico), se no sarei sempre e
comunque contrario. Saluti --Kal - El 14:21, 13 mag 2007 (CEST)’’
Questa invece è la risposta di JR:
‘’ Il concetto è:
Se tu ti
registri con un altro nome, e ti comporti bene, nessuno capirà
che sei
quello che è stato bannato, per cui ci guadagna wikipedia e ci
guadagni
tu. Le regole si possono anche mettere da parte per un
momento.’’
CAPITO BENE?? Prima si mette alla gogna mediatica un utente, poi lo si
banna, poi gli si dice che volendo, si può reincarnare per contribuire
attivamente all’enciclopedia. MA COSA STATE DICENDO? Se uno viene
bannato da wikipedia ha fatto danni, oppure non ha avuto un giusto
processo. Wiki non ci guadagna niente da uno che sta li per fare danni,
e l’utente non ci guadagna niente in ogni caso, visto che è un impegno
gratuito e deve anche rinunciare alla sua identità virtuale.
Come si
può accettare una totale e misera menzogna come il ban, quando con
questi mezzucci mi viene mostrato che usciti dalla porta, si può
rientrare dalla finestra e far finta di niente? Ma vi rendete conto che
tutto questo è semplicemente assurdo? Se mi aveste comminato una multa
da 100 euro per comportamenti scorretti avreste fatto meglio. E io non
intendo aggravare l’ipocrisia aggiungendo altre miserie a questa farsa.
Illuminanti anche i commenti di MM (votato infinito, ma che persona a
modo) e Cloj (1 anno se non sbaglio) , che non sto a riportare per
brevità, ma che sostengono nei loro interventi che sì, JR è un attimino
sopra le righe, ma a differenza mia ‘lo fa per wikipedia’.
Congratulazioni: qualche politico americano, tipo Kissinger e
Rumsfield, avrebbe magari detto che se ‘a da essere un figlio di
buonadonna, che sia il ‘nostro’ figlio di buonadonna’. Bel modo di
ragionare, molto opportunistico e ben poco wikilove in giro.
Ecco
Cloj:
‘’Io sono empatico. Cortese con chi è cortese, aspro con chi è
aspro. Spesso me ne pento ma non rifuggo sempre dal mettere talora una
persona un po' saccente di fronte ai suoi umanissimi limiti.
Quindi da
questo si potrebbe dire che lui è gentile con JR perché non lo reputa
‘aspro’? Nemmeno per idea, ma solo per calcoli opportunistici:
‘’
Differenze tra te e JR. Quanto a spirito polemico siete della stessa
pasta, anche se tu a mio parere lo batti ai punti. Ma tu aggredisci
chiunque abbia l'ardire di entrare in competizione con te contrastando
qualche tua radicata idea. Dunque non eviti quasi mai di attaccare
utenti normali. Magari hai anche ragione ma il tuo modo di fare lo
trovo talora francamente insopportabile. JR aggredisce persone che
ritiene essere dannosi per Wikipedia e, salvo alcuni casi (di cui
farebbe bene ad emendarsi), i suoi obiettivi sono i cosiddetti troll.
Seguendone le peripezie che, inizialmente, mi davano non meno fastidio
delle tue, mi sono convinto che aveva ragione quasi immancabilmente.
Forse sbaglio, ma così credo’’.
===Come inventare, disumanizzare e
demonizzare il ‘nemico’===
Questo ci porta ad un altro argomento: i
terribili troll: siccome JR combatte ‘i troll’, il resto della
comunità, molto affezionata alle saghe di Tolkien e roba simile ha ben
deciso che ci siamo ‘noi’ pasdaran wikipediani, e il resto del mondo,
che si divide tra ‘chi è con noi’ e chi è contro di noi. Questi ultimi,
se non fanno quello che gli diciamo e come gli chiediamo, allora sono
sabotatori, troll, vandali, e in generale esseri inferiori.
Questa è,
sostanzialmente, la base storica del razzismo, dei regimi totalitari,
della strategia della tensione. Forse non a caso Wikipedia.it è figlia
dell’11 settembre: da allora, la lotta all’ ‘altro’, al ‘diverso’, al
‘terrore’ ha fatto solo danni e non solo in Irak, ma anche nel cuore,
nella mente, nei diritti civili di ognuno.
Da allora si guarda il
prossimo come se fosse un subumano, potenzialmente carico di idee
sovversive, di esplosivo, di malattie epidemiche. Questo fate. Questo
significa ‘cacciare i troll’. DISUMANIZZARE ALTRE PERSONE, in base a
propri concetti di cosa ‘è umano’. Cloj , essendo particolarmente
colto e scaltro, fa davvero una pessima figuram, perché non credo che
sia scusabile per ingenuità tale atteggiamento.
Dire che in una
comunità chi si comporta male è giustificabile in quanto ‘caccia troll’
equivale a fare la caccia alle streghe, o a sabotatori, o ai comunisti
che dir si voglia. Ecco a cosa vi siete ridotti. Pensateci
attentamente. Anche perché, Conte0 ha rilevato che anche i cacciatori
di troll possono essere troll ben camuffati:
‘’ Jollyroger: si Jolly
sono uno pseudomontessori IMHO meglio questo che un troll mascherato da
cacciatore di troll come te.’’
Ovviamente è troppa grazia credere che
questo possa far riflettere Cloj e gli altri come lui, che le cose non
sono sempre tanto semplici.
WikiMedia NeWs n° 3 del 29/05/07
Aperiodico costante di informazione dell'associazione Wikimedia Italia
Redattori:
- Luca Sileni
- Frieda Brioschi
===eventi e manifestazioni degli ultimi 15 giorni===
* '''ConfSL''':
:L'associazione ha partecipato, quest'anno per la prima volta, alla
manifestazione "ConfSL", tenutasi a Cosenza (presso l'Universita della
Calabria) sabato 12 maggio. Sbisolo ha tenuto un intervento durante la
Lug Conference dal titolo ''"Wikipedia: la filosofia open source nel
campo della conoscenza"'' ed Elitre ha ricevuto l'invito, da parte del
prof. Di Corinto, a partecipare ad un evento da lui organizzato a
Roma.
* '''Wikipedia a scuola''':
:Senpai ha concluso l'esperienza "wikipedia a scuola" che si è
sviluppata nell'arco di 5 lezioni (di due ore ciascuna) con 2 classi
dell'ITIS Sarrocchi di Siena. Nel complesso gli studenti hanno
realizzato quasi venti voci e, l'incontro con il corpo docente, ha
fatto emergere l'effettiva volontà della scuola di ripetere
l'esperienza negli anni prossimi.
:L'istituto ha poi deciso di donare a Wikipedia il testo e le immagini
della recente ricerca effettuata su Tito Sarrocchi. Nei prossimi
giorni verrà perfezionata la donazione, tramite OTRS, e verrà inserito
il testo su wikipedia da una delle studentesse che ha partecipato al
progetto.
===eventi e manifestazioni dei prossimi 15 giorni===
* '''Raduno a Firenze''':
:Il 2 e 3 giugno, si terrà il raduno "fiorentino" di Wikipedia.
All'ordine del giorno, oltre alla visita della capitale toscana e alla
classica "abbuffata" di prodotti e piatti tipici, l'ultimo incontro
prima della "Festambiente" vicentina. Si consiglia una partecipazione
generale. Qui la pagina del raduno:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Firenze_2007
* '''Incontro a Roma'''
:Il prof. Di Corinto ha invitato l'Associazione a partecipare
all'evento da lui organizzato a Roma nelle giornate del 7 ed 8 giugno.
In particolare, giovedì 7 giugno, nell'ambito del laboratorio su
Gnu/Linux e l'Open Source, Perens e Stallman terranno presso la
facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza di
Roma, una lezione magistrale ed il professore ci ha gentilmente
offerto lo spazio per una breve comunicazione alla fine della lezione
magistrale in cui si racconti al pubblico la realtà Wikipedia e la
scelta della GFDL per i contenuti dell'enciclopedia. Dettagli qui:
http://www.dicorinto.it/temi/open_source/i-padri-fondatori-del-software-lib…
===work in progress===
* '''Manuale di Wikipedia''':
:È in fase di uscita il primo "manuale di wikipedia". Il testo del
libro è oramai pronto per essere stampato e, chiarite le ultime linee
guida per l'uso del nostro logo, potrà essere siglato l'accordo
definitivo fra la casa editrice e la nostra associazione.
* '''cd/dvd wikipedia''':
:L'associazione è stata contattata per la possibile pubblicazione di
una versione "cd/dvd" della nostra enciclopedia.
* '''Cartoline''':
:A Vicenza (forse anche prima) saranno disponibili le cartoline
promozionali (<http://www.wikimedia.it/index.php/Cartoline>)
* '''Wikicalendario'''
:Procede a gonfie vele la realizzazione del primo "wikicalendario"
===questioni in sospeso===
* '''Assemblea Wikimedia Italia 2007''':
:In fase di definizione la data in cui dovrebbe tenersi la convention
che potrebbe oscillare fra il week end del 1 e 2 settembre a quello
del 15 e 16 settembre
* '''Nuovo direttivo associazione''':
:Oltre a preparare l'assemblea annuale, si è proceduto ad aprire le
candidature per il nuovo direttivo.
===varie ed eventuali===
* '''Premi''': Wikipedia vince il premio speciale del Grand Prix di
Pubblicità Italia
(<http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=41827>) per i
successi ottenuti nel settore della comunicazione online.
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Mi sono dimenticata il più sarcastico "Le110 Pillole" annunciazione del Viagra.
Se c'è buona discussione
Ciao Barbara
---------------------------------
---------------------------------
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail