Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
(ovviamente) niente.
Domande:
1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
bisogna controllare qualcosa?
3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
libere da copyright?
4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
copyright?
Grazie!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Veloce promemoria periodico: questa è la mailing list dedicata
all'edizione italiana di Wikipedia.
Qualche spunto per una facile convivenza qui:
* i discorsi vertono su Wikipedia, progetti correlati, mondo wiki, ecc.
* qualche OT (off topic) è tollerato
* lo spam non è accettato
* la moderazione è a discrezione dei moderatori (Frieda e M/): non
scrivete in lista per chiedere la moderazione di qualcuno, contattate
direttamente i moderatori
* è caldamente consigliato imparare a quotare le mail (vedi
<http://www.allug.it/mediawiki/index.php/QuotarBene>), soprattutto nei
thread molto lunghi
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Salve,
sono Alessandro D'Arpini e tempo fa mi venne l'idea di suggerire in
it.tlc.telefonia.voip l'avvio di un progetto volto a consolidare in un unico
Wi-Ki in lingua italiana, tutto cio' che di buono esiste - sparso su una
miriade di forum e pagine WEB - relativo al VoIP.
Trovate una semplice installazione nel mio spazio WEB, seguendo questo
collegamento:
http://www.vegetus.net/VoIPwiki
Una volta capito cosa fare e come farlo, il dominio che puntera' al WiKi e'
http://www.voiplibero.it
Non essendo io un "addetto ai lavori" ed essendo anzi impegnato in tutt'altro
settore (scuola), mi sono subito trovato ad affrontare il tema sicurezza di
MediaWiKi/WiKiPedia.
Credo non sia buona cosa ritrovarsi a gestire qualcosa in cui idioti scrivono di
Viagra & Co. oppure trascorrere il proprio tempo a cancellare post inutili.
Ho letto un po' in giro ed ho visto che esistono metodi per mitigare gli effetti
collaterali dell'idiozia umana.
Essendo quindi semplicemente persona spinta da buona volonta', a questo punto
vengo a bussare alle porte chiedendo - con grande umilta' - il vostro aiuto.
Certo, immagino il pensiero che a questo punto potrebbe affacciarsi alla vostra
mente, ovvero la domanda: "Ma lo sai fare?".
La risposta e' certamente "NO! Non l'ho mai fatto e fino ad un certo punto, non
lo so fare." Ma non non preoccupatevi. Se non sapro' mettere in pratica i
vostri suggerimenti, perche' vittima di senilita' precoce o proprio perche'
idiota, sara' mia cura tentare di realizzare comunque quanto da voi suggerito.
Sento ora un altro pensiero, salire alle vostre menti, ovvero: "Ma ne sei
proprio sicuro?"
La risposta anche in questo caso e': "NO! Non ne sono sicuro di riuscire
comunque!". Tuttavia... che diamine... lasciatemi provare. Visto mai che riesca
a tener il passo e ad accompagnarvi?
GRAZIE!
Alessandro D'Arpini
Vi ringrazio tantissimo per il news che ricevo regolarmente, complimenti e auguri, vi apprezzo per questo gran lavoro molto utile a tutti.
Grazie e un caro saluto
Giovanna Li Volti Guzzardi
Accademia Letteraria Italo-Australiana Scrittori
(A.L.I.A.S.)
29 Ridley Avenue
AVONDALE HEIGHTS VIC 3034
MELBOURNE - AUSTRALIA
Il Nostro Sito: http://www.alias.org.au
email: giovanna29(a)optusnet.com.au
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
>>
>>
>Ciao caro Marco. Ottimo abbiamo uno strumento per comunicare :-) Mi mancate
>tanto, quantunque ora collabori febbrilmente con wiki...(non posso dirti
>altro o mi verrete a "controllare") ed abbia collaborato con en.wiki, ma il
>primo amore si sa non si dimentica ;-)
>Senti, vorrei chiedere alla Maining list una cosa:
>Ehm
>Qualcuno tra voi tutti possiede un programma per poter disegnare areali di
>distribuzione in formato accettabile per wikipedia?
>Così potrtei disegnare gli areali di distribuzione e porli in PD self...
>Sarebbe l'inizio di una nuova era per le wikipedie...
Cioè, ricominci a mettere cazzate senza fonti e informazioni deliberatamente fasulle sulle pagine del progetto:biologia?
Che bello :-(
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>Se chiedo a qualcuno di moderare il Brandani?
>
>"l'anno prossimo qualcun'altro sarà in Paradiso" è una minaccia di morte? O_o
O quello o una minaccia di suicidio.
Moderare, per cortesia. Una persona simile può fare esternazioni pericolose, che potrei sentirmi in dovere di riportare alle autorità competenti. E non sto minacciando, solo tutelando l'interesse di tutti qui.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>Ciao caro Valerio...purtroppo non sono stato invitato :-( i raduni non sono per
>i troll come me :-(
>a presto
>divertiti
>Flavio
Questo messaggio era una trollata.
CVD.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
Flavio... lascia stare.
Non toccare Lugano (non c'entra), sei invitato anche tu a Lugano, e
poi ha ragione Jacopo.
Ai raduni sei libero di andare o di non andare, non c'è un invito
perché, altrimenti, vorrebbe dire che si preferiscono delle persone
piuttosto che altre. Ai raduni possono andare tutti quelli che lo
desiderano e non sarebbe una cattiva idea perché così ti fai
conoscere meglio e poi scoprirai che anche quello scandiccese che ti
ha bloccato alla fine è simpatico ;)
Ilario
----Messaggio originale----
Da: flavio.brandani(a)virgilio.it
Data: 25.04.07 20.37
A: "Mailing list per Wikipedia in italiano"<wikiit-l@lists.
wikimedia.org>
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Raduno in Sicilia (ex- Re: Wikipedia day in
Lugano)
Avevo scritto a Valepert e non a te!!!
Cosa non ha il coraggio di rispondermi?
Io non ne sapevo nulla perchè come ben sai sono stato bloccato
anche grazie
a te caro Scandiccese.
Divertitevi a Lugano.
Il prossimo anno qualcun'altro sarà in Paradiso...
----- Original Message -----
From: "Jacopo Bertolotti" <bertolotti(a)lens.unifi.it>
To: "Mailing list per Wikipedia in italiano" <wikiit-l@lists.
wikimedia.org>
Sent: Wednesday, April 25, 2007 10:05 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] Raduno in Sicilia (ex- Re: Wikipedia day in
Lugano)
Non esistono "inviti" per i raduni. Una volta che sono stati
organizzati
basta presentarsi. Se trovi divertente lamentarti a casaccio fai
pure ma
sarebbe magari più semplice se tu ti limitassi a controllare
periodicamente la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
Raduni
(o semplicemente il bar) come fanno tutti.
JB
flavio brandani ha scritto:
> Ciao caro Valerio...purtroppo non sono stato invitato :-( i
raduni non
> sono
> per i troll come me :-(
> a presto
> divertiti
> Flavio
>
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: http://lists.wikimedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
Mancano meno di due mesi all'appuntamento di Festambiente a Vicenza,
nel quale per la seconda volta Wikimedia Italia sara' presente con
uno stand.
Ricordo che le iscrizioni sono gia' aperte e che abbiamo bisogno in
particolare di:
1) aiutanti per montare/smontare lo stand
2) PC e hardware vario per mettere assieme un laboratorio
informatico, in cui i visitatori saranno invitati a provare a usare e
modificare Wikipedia. Abbiamo lo spazio per 6 postazioni fisse ma per
il momento abbiamo solo 2 o 3 PC.
A FLCG Milano abbiamo potuto verificare, almeno in quell'ambito, che,
sebbene il nome di Wikipedia sia ormai conosciuto, sono ancora
pochissime le persone che sanno che è possibile modificare o che
"osano" farlo. In particolare vorremmo rivolgerci agli studenti, e al
raduno di Padova si è parlato di fare un volantino per le biblioteche
e le scuole (da distribuire prima, dato che ovviamente a fine giugno
le scuole saranno chiuse). Il resto del materiale promozionale verrà
inoltre aggiornato e ci sarà qualche novità anche per i gadget.
Come l'anno scorso abbiamo cercato di coinvolgere gli esperantisti,
quest'anno ci piacerebbe lavorare con gli utenti della vec.wiki,
anche per mostrare che it.wiki fa parte di un progetto più ampio.
Abbiamo pensato alla possibilità di proporre una riunione di
vec.wikipediani, ad esempio venerdì pomeriggio/sera.
Se qualcuno ha bisogno di aiuto per trovare un posto per dormire,
deve farcelo sapere per tempo (in caso contrario non saremo in grado
di procurare alcuna sistemazione).
La pagina del raduno è
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Vicenza_2007
Le offerte di hardware (e di idee) si raccolgono nella pagina di
discussione.
Grazie a tutti in anticipo.
Marco(k) e Xaura
===============================
Marcok
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Marcok
Skype:Marcokam
===============================
Salve,
sulla pagina Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Wikipedia_Day_2007
Trovate tutto quello che vi serve per prenotarvi al Wikipedia Day.
Qui:
http://www.wikipediaday.ch/index.php?lang=it
sto inserendo tutte le informazioni.
Chiunque non pensa di venire o pensa di venire può indicarsi?
Poiché si tratta di aiutare Wikipedia collaborando nei workshops ho
riservato un certo numero di posti all'ostello di Savosa. Il
pernottamento sarà a carico di Wikimedia CH, tuttavia sono posti
limitati e riservati a chi collaborerà attivamente.
Inoltre è previsto un catering a pranzo e a colazione (sabato).
Quindi prenotatevi. Ho 3 giorni di tempo per rendermi conto dei
posti da riservare. Dopo 3 giorni mi annullano la prenotazione. Anche
per il catering dovrei rendermi conto di quante persone pensano di
venire.
Lugano, vi avviso, è "piena come un uovo". L'ostello più ambito già
non ha posti, questo, che è comunque molto bello:
http://www.luganoyouthhostel.ch/dettagli.htm
ha gli ultimi posti. Ce ne sono anche altri ma più distanti.
Chi viene per collaborare, alla fine dovrà pagarsi viaggio e cena
del sabato e del venerdì (ma anche lì mi sto organizzando).
Ilario