Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
(ovviamente) niente.
Domande:
1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
bisogna controllare qualcosa?
3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
libere da copyright?
4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
copyright?
Grazie!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
>Domanda scema ma non troppo. L'Art. 70 dice:
>1. Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di
>opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per
>uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e
>purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica
>dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca
>scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e
>per fini non commerciali.
>
>*Come si applica alle immagini?
Non si applica.
> Perché per il resto a
>me sembra che ci staremmo dentro (i fini commerciali al max. li ha chi
>riutilizza il materiale, che avrebbe gli stessi problemi negli USA per
>il FU)
Non abbiamo fini di ricerca scientifica o insegnamento, e c'è il problema della redistribuzione.
Tutto ciò IMHO, non conosco molte bene questo punto
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
Giro da foundation-l la bozza di policy sulle immagini etc. Se avete
commenti, postate su foundation-l. Come impressione personale, per
quanto ci riguarda, rimane piuttosto fumosa la questione su che tipo di
EDP possiamo darci.
Cruccone
-------- Original Message --------
Subject: [Foundation-l] RfC: Draft licensing policy resolution
Date: Tue, 20 Feb 2007 17:19:17 +0100
From: Erik Moeller <erik(a)wikimedia.org>
Reply-To: Wikimedia Foundation Mailing List
<foundation-l(a)lists.wikimedia.org>
To: Wikimedia Foundation Mailing List <foundation-l(a)lists.wikimedia.org>
In follow-up to previous discussion, here's the current draft of the
resolution for an official WMF licensing policy. We would appreciate
comments and suggestions.
This is a DRAFT and not an invitation for any unusual deletion
actions, nor an official announcement of any kind. :-)
==Applicable definitions==
; Project
: the combination of a Wikimedia Foundation project, such as Wikipedia
or Wikisource, and a language.
; Free License
: a license which meets the terms of the ''Definition of Free Cultural
Works'' specific to licenses, as can be found at
http://freedomdefined.org/Definition version 1.0.
; Exemption Doctrine Policy (EDP)
: a project-specific policy that, in accordance with United States law
and the law of countries where the project content is predominantly
accessed (if any), recognizes the limitations of copyright law
(including case law) as applicable to the project, and permits the
upload of copyrighted materials that can be legally used in the
context of the project. Examples include:
http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Fair_use and
http://pl.wikinews.org/wiki/Wikinews:Dozwolony_u%C5%BCytek
==Resolution==
Whereas the mission of the Wikimedia Foundation is to "empower and
engage people around the world to collect and develop educational
content under a ''free license'',"
# All projects are expected to host only content which is under a Free
License, or which is otherwise free as recognized by the Definition
referenced above.
# In addition, with the exception of Wikimedia Commons, each project
community may develop and adopt an EDP. Non-free content used under an
EDP must be identified in a machine-readable format so that it can be
easily identified by users of the site as well as re-users.
# Such EDPs must be minimal. Whenever possible, content used under an
EDP should be replaced with a freely licensed work if it carries
equivalent information content. Media used under EDPs are subject to
deletion if there is rough consensus that they lack an applicable
rationale. They must be used only in the context of other freely
licensed content, and may not be arranged in galleries.
# For the projects which currently have an EDP in place, the following
action shall be taken:
#* As of February XX, 2007, all new media uploaded under unacceptable
licenses (as defined above) and lacking an exemption rationale should
be deleted, and existing media under such licenses should go through a
discussion process where it is determined whether such a rationale
exists; if not, they should be deleted as well.
# For the projects which currently do not have an EDP in place, the
following action shall be taken:
#* As of February XX, 2007, any newly uploaded files under an
unacceptable license shall be deleted.
#* The Foundation resolves to assist project communities in need of an
EDP in the process of developing it. The General Counsel is directed
to coordinate this process.
#* By February XX, 2008, all existing files under an unacceptable
license must either be used under an EDP, or shall be deleted.
--
Peace & Love,
Erik
DISCLAIMER: This message does not represent an official position of
the Wikimedia Foundation or its Board of Trustees.
"An old, rigid civilization is reluctantly dying. Something new, open,
free and exciting is waking up." -- Ming the Mechanic
_______________________________________________
foundation-l mailing list
foundation-l(a)lists.wikimedia.org
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/foundation-l
Non volevo dar luogo a scavalcamenti di alcun genere :-) Siete tutti i
benvenuti e non voglio dover scegliere. A dire il vero agli
organizzatori avevo promesso la presidentessa, quindi quando si e'
presentata non me la sono fatta scappare.
L'importante e' mettersi d'accordo relativamente in fretta: allora mi
segno Frieda 14 o 15 oppure Nick+Senpai 7 o 8?
PS.
Ho parlato con il comitato organizzatore: si riescono a coprire le
spese di viaggio e, se necessario, di pernottamento. La conferenza si
svolge infatti a partire dalle 16.30.
Grazie mille a tutti!
Adesso smetto di rompervi le scatole... mi rifaccio vivo non appena ho un
qualcosa di concreto: classi professori eccetra ma soprattutto accordo sul
progetto...
ciau grazie
martino
--
>> againsttcpa.com <<
>> creativecommons.it <<
>> no1984.org <<
>> blender.it <<
>> povray.org <<
>> yafray.org <<
vaffanculo
----- Messaggio originale -----
Da: "wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org" <wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org>
A: wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Inviato: Mercoledì 21 febbraio 2007, 13:00:08
Oggetto: Digest di WikiIT-l, Volume 43, Numero 15
Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
wikiit-l(a)lists.wikimedia.org
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
wikiit-l-request(a)lists.wikimedia.org
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
wikiit-l-owner(a)lists.wikimedia.org
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista WikiIT-l..."
Argomenti del Giorno:
1. Re: (senza oggetto) (Claudio Mastroianni)
2. Re: [Fwd: [Foundation-l] RfC: Draft licensingpolicy
resolution] (senpai)
3. Re: [Fwd: [Foundation-l] RfC: Draft licensingpolicy
resolution] (Marco Chiesa)
4. Re: (senza oggetto) (Marco Chiesa)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Wed, 21 Feb 2007 10:45:30 +0100
From: Claudio Mastroianni <gattonero(a)gmail.com>
Subject: Re: [WikiIT-l] (senza oggetto)
To: jroger(a)interfree.it, Mailing list per Wikipedia in italiano
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Message-ID: <866732FC-F7CC-4A89-8B76-AE0076D37A94(a)gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; delsp=yes; format=flowed
Il giorno 21/feb/07, alle ore 10:21, jroger(a)interfree.it ha scritto:
>
>>> Dopo l'ArbCom, il CopyCom?
>>> Cioè, ve prego.
>>>
>>> Gatto Nero
>
> Preferisci che la comunità si scanni votando su qualche migliaio di
> immagini tramite le cancellazioni ordinarie?
No, ma non penso che un comitato decisionale eletto dall'alto sia il
metodo migliore.
La comunità va coinvolta, quanto meno nella scelta del "gruppo
attuatore".
Ancora meglio sarebbe discutere di una policy precisa di "questo sì,
questo no", una sorta di "cancellazione immediata" per le immagini,
che sia quanto più restrittiva e semplificata possibile, da essere
poi attuata da qualsiasi admin.
> Hai proposte migliori o critichi solo per partito preso?
Bah.
> Riesci a dire qualcosa di costruttivo una volta tanto? Altrimenti
> mi associo al consiglio del buon Brion.
Aribah.
(Tra l'altro è il solito attacco personale mascherato da citazione.
Io una moderatina a JR gliela farei, visto che io sono moderato per
molto meno.)
Gatto Nero
------------------------------
Message: 2
Date: Wed, 21 Feb 2007 11:38:48 +0100
From: "senpai" <wikisenpai(a)gmail.com>
Subject: Re: [WikiIT-l] [Fwd: [Foundation-l] RfC: Draft
licensingpolicy resolution]
To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Message-ID: <715CD368ACB84619B7D0A093B8B2A35E@diego>
Content-Type: text/plain; format=flowed; charset="iso-8859-1";
reply-type=original
Naturalmente sono disponibile a far parte di un eventuale comitato, per le
PD italy il problema non dovrebbe sussistere perché: noi le usamo in pd (e
quindi sono libere) loro le usano in fair use.
Senpai
----- Original Message -----
From: "Jollyroger" <jroger(a)interfree.it>
To: "Mailing list per Wikipedia in italiano" <wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Sent: Wednesday, February 21, 2007 1:14 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] [Fwd: [Foundation-l] RfC: Draft licensingpolicyresolution]Marco Chiesa ha scritto:
> # In addition, with the exception of Wikimedia Commons, each project
> community may develop and adopt an EDP. Non-free content used under an
> EDP must be identified in a machine-readable format so that it can be
> easily identified by users of the site as well as re-users.
>
Le nostre autorizzate NC-ND già rispettano questo standard, essendo
categorizzate ed avendo un templatone enorme e tutto colorato.
> # Such EDPs must be minimal. Whenever possible, content used under an
> EDP should be replaced with a freely licensed work if it carries
> equivalent information content. Media used under EDPs are subject to
> deletion if there is rough consensus that they lack an applicable
> rationale. They must be used only in the context of other freely
> licensed content, and may not be arranged in galleries.
>
Già dovrebbe essere così. Facciamoci una policy più chiara per dire che
se ci sono almeno un paio di immagini equivalenti, le non-libere si
cancellano.
> # For the projects which currently have an EDP in place, the following
> action shall be taken:
> #* As of February XX, 2007, all new media uploaded under unacceptable
> licenses (as defined above) and lacking an exemption rationale should
> be deleted, and existing media under such licenses should go through a
> discussion process where it is determined whether such a rationale
> exists; if not, they should be deleted as well.
Costituiamo un "comitato per la selezione delle immagini non libere da
cancellare"?
Non mi sembra intelligente scatenarsi in cancellazioni di massa con
tutta la comunità che dibatte delle ingiustizie del copyright, di quanto
sarebbe bello il mondo libero, di quanto è cattivo Jimbo e del fatto che
la foto di 'sti ciufoli non è sostituibile.
Si scelgono 4-5 utenti esperti di copyright immagini e si passano tutte
le non-libere autorizzate per definire quali sono insostituibili, e
quali no. Più o meno come si era fatto per il PD-Italy
Se poi ci sono contestazioni, si procede a dibattito per i casi dubbi.
Tra le non-libere "simil-fairuse" noi abbiamo già stemmi e screenshot
che sono mantenibili secondo quando scritto qui (ovvero secondo la
nostra futura EDP).
Non mi è chiaro se il PD-Italy debba essere inserito nella EDP o valga
come PD a tutti gli effetti (legalmente è PD, ma WMF non brilla per
comprensione sul tema), per cui andrebbe valutata la cosa. Sarei
comunque per far valere quanto dice l'italico legislatore, in barba alle
paturnie dei wikicommonari.
Sin d'ora dico che sono disposto nel caso si decida di procedere in tal
senso ad accollarmi una parte del lavoro, come fatto a suo tempo per la
migrazione delle pd-italy.
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
------------------------------
Message: 3
Date: Wed, 21 Feb 2007 11:07:58 +0000
From: Marco Chiesa <chiesa.marco(a)gmail.com>
Subject: Re: [WikiIT-l] [Fwd: [Foundation-l] RfC: Draft
licensingpolicy resolution]
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Message-ID: <45DC280E.8000903(a)gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
senpai wrote:
>Naturalmente sono disponibile a far parte di un eventuale comitato, per le
>PD italy il problema non dovrebbe sussistere perché: noi le usamo in pd (e
>quindi sono libere) loro le usano in fair use.
>
>Senpai
>
>
>
>
>># In addition, with the exception of Wikimedia Commons, each project
>>community may develop and adopt an EDP. Non-free content used under an
>>EDP must be identified in a machine-readable format so that it can be
>>easily identified by users of the site as well as re-users.
>>
>>
>>
>Le nostre autorizzate NC-ND già rispettano questo standard, essendo
>categorizzate ed avendo un templatone enorme e tutto colorato.
>
>
Eventualmente aggiungiamo un altro bannerone colorato che linki alla EDP
e che dica che l'immagine non è libera, magari suggerendo che ciò è male
e che le probabilità che venga cancellata sono
>># Such EDPs must be minimal. Whenever possible, content used under an
>>EDP should be replaced with a freely licensed work if it carries
>>equivalent information content. Media used under EDPs are subject to
>>deletion if there is rough consensus that they lack an applicable
>>rationale. They must be used only in the context of other freely
>>licensed content, and may not be arranged in galleries.
>>
>>
>>
>Già dovrebbe essere così. Facciamoci una policy più chiara per dire che
>se ci sono almeno un paio di immagini equivalenti, le non-libere si
>cancellano.
>
>
>
La EDP va scritta. Eventualmente discutere se sia il caso di tenere
un'immagine non libera nel caso in cui un'immagine libera possa essere
ottenuta senza problemi (es. una foto di Piazza Duomo a Milano, per cui
almeno finora non ci sono limitazioni). Questo fondamentalmente per
scoraggiare gli utenti a mettere clausole NC o ND sulle loro foto
amatoriali.
>># For the projects which currently have an EDP in place, the following
>>action shall be taken:
>>#* As of February XX, 2007, all new media uploaded under unacceptable
>>licenses (as defined above) and lacking an exemption rationale should
>>be deleted, and existing media under such licenses should go through a
>>discussion process where it is determined whether such a rationale
>>exists; if not, they should be deleted as well.
>>
>>
>Costituiamo un "comitato per la selezione delle immagini non libere da
>cancellare"?
>Non mi sembra intelligente scatenarsi in cancellazioni di massa con
>tutta la comunità che dibatte delle ingiustizie del copyright, di quanto
>sarebbe bello il mondo libero, di quanto è cattivo Jimbo e del fatto che
>la foto di 'sti ciufoli non è sostituibile.
>Si scelgono 4-5 utenti esperti di copyright immagini e si passano tutte
>le non-libere autorizzate per definire quali sono insostituibili, e
>quali no. Più o meno come si era fatto per il PD-Italy
>Se poi ci sono contestazioni, si procede a dibattito per i casi dubbi.
>
>
:sono 13.000, se non sbaglio, sicuri di volerlo fare in 4-5?
>Tra le non-libere "simil-fairuse" noi abbiamo già stemmi e screenshot
>che sono mantenibili secondo quando scritto qui (ovvero secondo la
>nostra futura EDP).
>
>Non mi è chiaro se il PD-Italy debba essere inserito nella EDP o valga
>come PD a tutti gli effetti (legalmente è PD, ma WMF non brilla per
>comprensione sul tema), per cui andrebbe valutata la cosa. Sarei
>comunque per far valere quanto dice l'italico legislatore, in barba alle
>paturnie dei wikicommonari.
>
>Sin d'ora dico che sono disposto nel caso si decida di procedere in tal
>senso ad accollarmi una parte del lavoro, come fatto a suo tempo per la
>migrazione delle pd-italy.
>
>
>
Una cosa per cui il comitato è utile è identificare delle "categorie" di
immagini non libere, mentre le decisioni ragionate se tenere una
particolare "categoria" alla fine sono rimesse alla comunità. Un esempio
è quello che ho scritto sopra, cioè "immagini che al momento non abbiamo
libere ma che potremmo averle senza problemi legali". Le PD-Italy IMHO
dovrebbero essere un paragrafo a parte della EDP (sono state eliminate
da commons perché il loro status nell'ambito delle direttive UE non è
così chiaro, che ci piaccia o no - non significa necessariamente che
abbiano ragione).
Per quanto riguarda i "casi dubbi", penso la soluzione migliore sia
creare una pagina ad hoc sulle singole immagini/gruppi di immagini.
Qualcuno è a conoscenza di dettagli della legge svizzera di cui tenere
conto nell'EDP?
Cruccone
------------------------------
Message: 4
Date: Wed, 21 Feb 2007 11:10:13 +0000
From: Marco Chiesa <chiesa.marco(a)gmail.com>
Subject: Re: [WikiIT-l] (senza oggetto)
To: jroger(a)interfree.it, Mailing list per Wikipedia in italiano
<wikiit-l(a)lists.wikimedia.org>
Message-ID: <45DC2895.4060405(a)gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
jroger(a)interfree.it wrote:
>
>P.S. poichè leggo il messaggio "di rimbalzo" da snowdog, se la mail iniziale di Gattonero contenesse qualcosa di sensato vi prego quotarla per intero. Non intendo rimuovere il suo indirizzo dal filtro antispam.
>
>
>
Le blacklist personali, teniamole personali. Che non vi amiate, è risaputo.
Cruccone
------------------------------
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: http://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 43, Numero 15
************************************************
___________________________________
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail:
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html
>>Le nostre autorizzate NC-ND già rispettano questo standard, essendo
>>categorizzate ed avendo un templatone enorme e tutto colorato.
>>
>>
>Eventualmente aggiungiamo un altro bannerone colorato che linki alla EDP
>e che dica che l'immagine non è libera, magari suggerendo che ciò è male
>e che le probabilità che venga cancellata sono
Sì, si può fare.
>La EDP va scritta. Eventualmente discutere se sia il caso di tenere
>un'immagine non libera nel caso in cui un'immagine libera possa essere
>ottenuta senza problemi (es. una foto di Piazza Duomo a Milano, per cui
>almeno finora non ci sono limitazioni). Questo fondamentalmente per
>scoraggiare gli utenti a mettere clausole NC o ND sulle loro foto
>amatoriali.
Ci posso lavorare in questi giorni, ma non dall'ufficio (mi serve concentrazione e tempo, non bastano i 5 minuti di pausa)
>:sono 13.000, se non sbaglio, sicuri di volerlo fare in 4-5?
Anche 20-25, basta che siano esperti e non ci si scateni nelle forche pubbliche.
Però se togli screenshot, stemmi e marchi (che sono già accettabili stando alla WMF), quanti restano?
>Le PD-Italy IMHO
>dovrebbero essere un paragrafo a parte della EDP (sono state eliminate
>da commons perché il loro status nell'ambito delle direttive UE non è
>così chiaro, che ci piaccia o no - non significa necessariamente che
>abbiano ragione).
Il loro status è chiaro all'UE (tanto che non ci sono state procedure di infrazione, al contrario di quelle contro portogallo e germania). Non è chiaro a Commons, e questa è un'altra storia.
>Qualcuno è a conoscenza di dettagli della legge svizzera di cui tenere conto
>nell'EDP?
Ilario?
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>
>>> Dopo l'ArbCom, il CopyCom?
>>> Cioè, ve prego.
>>>
>>> Gatto Nero
>
>Preferisci che la comunità si scanni votando su qualche migliaio di immagini
>tramite le cancellazioni ordinarie?
P.S. poichè leggo il messaggio "di rimbalzo" da snowdog, se la mail iniziale di Gattonero contenesse qualcosa di sensato vi prego quotarla per intero. Non intendo rimuovere il suo indirizzo dal filtro antispam.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------
>> Dopo l'ArbCom, il CopyCom?
>> Cioè, ve prego.
>>
>> Gatto Nero
Preferisci che la comunità si scanni votando su qualche migliaio di immagini tramite le cancellazioni ordinarie?
Hai proposte migliori o critichi solo per partito preso?
Riesci a dire qualcosa di costruttivo una volta tanto? Altrimenti mi associo al consiglio del buon Brion.
----------------------------------------------------------------------------
Vuoi rendere inaccessibili agli altri i tuoi documenti riservati?
Prova Ksek! Il potente software di cifratura di Interfree.
Scopri le sue funzionalita': http://ksek.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
----------------------------------------------------------------------------