Ciao a tutti
Come mi è stato suggerito, vi rivolgo un ultimo appello a rispondere
al questionario per la mia tesi di laurea (per il quale vi ho già
disturbati in mailing list e al bar). Me ne bastano pochi per
raggiungere almeno un numero tondo...
Qui:
<http://it.wikipedia.org/wiki/
Discussioni_Wikipedia:Lauree#Una_nuova_Wiki-tesi>
archiviato dal bar, c'è il mio intervento coi link al questionario.
Grazie molte a chi ha già risposto (alcuni li ho potuti ringraziare
di persona a Vicenza) e a tutti quelli che vorranno dedicarmi questi
dieci minuti.
--
Alessandro
<http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Alessandro_De_Rossi>
Forse è una mia impressione, ma ultimamente su it:wiki non c'è più la possibilità di leggere gli articoli e, di quando in quando, scriverne qualcuno perché se lo si fa non rimane il tempo per leggere la enorme quantità di note scritte dai vari utenti sul portale della comunità e sulle varie pagine specializzate. Un esempio: mi sembra stia proliferando una inarrestabile tendenza alla cancellazione, come se molti utenti preferissero individuare articoli da eliminare invece che articoli da leggere; se volessi andare a verificare tutte le proposte di cancellazione, valutarle, spostarle da quelle semplificate a quelle ordinarie etc non avrei più tempo per fare null'altro. E' giusto che sia così?
In generale, a me non dispiace trovare un articoletto, anche sommario, su argomenti minori che non riesco a trovare facilmente altrove, e invece c'è sempre qualcuno che trova produttivo cancellare questi articoletti, dicendo che mancano di enciclopedicità, invece che ampliarli o scriverne altri. Non si potrebbe riconsiderare i criteri di cancellazione e, in particolare, non si potrebbe ridiscutere il criterio di enciclopedicità? Perché un personaggio dei Pokemon può comparire su it:wiki ed un gruppo rock che ha inciso 12 CD ne deve essere escluso? Perché personaggi (o altri argomenti) che sono accettati in altre wiki devono essere esclusi dalla nostra e io se voglio notizie devo andarmele a cercare su quella inglese o su quella francese, visto che sulla nostra c'è sempre qualcuno che si premura di cancellare gli articoletti prima che io possa anche solo averli letti? Nel quadro della protezione della libertà di wiki non sarebbe preferibile far circolare le notizie, invece di cancellarle col pretesto della non enciclopedicità (sempre mantenendo il bando per gli articoli di autopromozione, ovviamente).
Massimop