Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
(ovviamente) niente.
Domande:
1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
bisogna controllare qualcosa?
3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
libere da copyright?
4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
copyright?
Grazie!
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Salve,
scrivo per avvertirvi che per il raduno di Lugano, il 17 dicembre,
sto organizzando un collegamento video con Belgrado dove si terrà un
meeting con la partecipazione di diversi capitoli locali e di diversi
rappresentanti di comunità. Ci dovrebbe essere anche Delphine e
Anthere.
Probabilmente organizzerò il tutto nella sala riunione del mio
ufficio dove ho proiettore e collegamento in rete.
Ilario
Benvenuto anche sulla mail list!
fanne buon uso... ;-)
Alessandro Brollo (Alex)
http://www.alexbrollo.com
----- Messaggio originale -----
Da: Edoardo ??? <iardo92(a)hotmail.it>
Salve Wikipediani! Sono Iardo, un vostro collega su it.wiki. Da oggi mi sono
iscritto alla mailing list e invio un messaggio per provare.
_________________________________________________________________
Scopri la perfetta integrazione tra MSN Hotmail e Windows Live Messenger!
http://join.msn.com/hotmail/features-std#6
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Salve Wikipediani! Sono Iardo, un vostro collega su it.wiki. Da oggi mi sono
iscritto alla mailing list e invio un messaggio per provare.
Ciao a tutti.
Iardo
_________________________________________________________________
Scopri la perfetta integrazione tra MSN Hotmail e Windows Live Messenger!
http://join.msn.com/hotmail/features-std#6
Per il raduno di Lugano ho avuto uno sconto del 50% per chi usa la
compagnia aerea di lugano. Trovate qui:
http://www.darwinairline.com
I prezzi varieranno con l'avanzare del tempo e con il diminuire dei
posti.
C'è anche uno strumento che si chiama Best Buy che vi dà anche le
tariffe più basse.
Tenete presente che in aeroporto trovate me ad accogliervi (lavoro
lì) e la cosa non ha prezzo :)
Gli aerei partono da Roma, Londra, Zurigo, Berna e Ginevra.
Per la data mi sa che sarà il ponte dell'Immacolata perché sono a
casa e posso attrezzarmi e organizzarmi.
Per chi lo dovesse saltare non si deve preoccupare perché è già
preventivato un Wikipedia Day a Lugano durante la primavera.
Dopo il raduno di Siena procederò a stabilire queste date anche per
verificare la disponibilità logistica.
Ilario
Assolutamente un testo perfetto per Source! Passa da noi che ti
spieghiamo materialmente come fare.
Saluti
iPork
ipork(a)divinus-dominus.com
Il giorno 08.nov.06, alle ore 16:03, wikiit-l-request(a)Wikipedia.org
ha scritto:
> Message: 3
> Date: Tue, 7 Nov 2006 09:05:04 +0100 (CET)
> From: Alessandro Brollo <alex_brollo(a)yahoo.it>
> Subject: [WikiIT-l] Copyright e testi antichi
> To: wikiit-l(a)wikipedia.org
> Message-ID: <20061107080504.36300.qmail(a)web27605.mail.ukl.yahoo.com>
> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>
> Scusatemi se uso la mailing list per qualcosa che
> potrei studiare altrove... ma non voglio sbagliare.
>
> Ho un mezzo progetto di mettere in linea il testo di
> antichi trattati italiani di equitazione (la scuola
> italiana napoletana del 1500-1600 ha vari capolavori
> in questo campo, conosciuti da pochi esperti). Ho
> controllato sul progetto Gutemberg, e non c'è
> (ovviamente) niente.
>
> Domande:
> 1. wikisource potrebbe essere un contenitore adatto, o
> è preferibile lo spazio web del progetto Gutemberg?
> 2. il testo (senza note, commenti, e qualsiasi altra
> cosa aggiunta dall'editore) originale di un testo
> antico è IMPLICITAMENTE libero da ogni copyright, o
> bisogna controllare qualcosa?
> 3. le immagini di in testo antico (o l'immagine
> digitalizzata dell'intera pagina) sono ugualmente
> libere da copyright?
> 4. eventuali ristampe anastatiche sono libere da
> copyright?
>
> Grazie!
Mi "attacco" all'ultimo messaggio per ringraziarvi tutti e passare alla fase 2, verifica della fattibilità; i libri so dove sono, i potenziali volontari anche... vediamo se mi riesce il colpaccio!
Prima controllerò su Liber Liber, ma si tratta di opere di interesse estremamente settoriale.
Vi terrò informati! Grazie ancora
Alex
----- Messaggio originale -----
Da: Di Corinto Arturo <arturo.dicorinto(a)cnipa.it>
A: Mailing list per Wikipedia in italiano <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Inviato: Martedì 7 novembre 2006, 11:45:11
Oggetto: [WikiIT-l] R: Copyright e testi antichi
Ciao--
Per questo progetto che mi sembre utilissimo, [...]
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Salve a tutti,
come recita l'oggetto della email, c'è poco tempo (fino al 14/11) per
registrarsi gratuitamente sul sito de Il Sole 24 ORE o mandare un sms per
votare per Wikipedia (http://premiowww.ilsole24ore.com/ ).
Il progetto ha già vinto l'anno scorso (
http://www.wikimedia.it/index.php/Attualit%C3%A0#2005) e quest'anno
riportare un successo sarà arduo; altri siti hanno saputo/potuto
capitalizzare meglio in fatto di voti la fidelizzazione degli utenti.
Ma tentar non nuoce, quindi, buon voto a tutti.
Ciao,
Eli
____________________
Yahoo! - heather82_cs
MSN - heather82cs(a)hotmail.com
ICQ - 112185168
Mail e Gtalk - elitre82(a)gmail.com
Salve,
visto che quello di Siena è in dirittura d'arrivo, decidete una
data per quello di Lugano qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni#Lugano
Le date sono:
25/26 Novembre
2/3 Dicembre
8/9 Dicembre (Ponte dell'Immacolata)
14/15 Dicembre
Mi piacerebbe avere un sabato per radunarci inter nos e un giorno
successivo per un giro nei dintorni di Lugano, ma anche un giorno per
mangiare fondue e un altro per mangiare polenta e brasato o polenta e
ossobuco o polenta e coniglio!
Per metà novembre blocco il sondaggio perché devo anche prenotare
in quanto gli ostelli sono quasi tutti chiusi e ne restano pochi
aperti e anche molto ambiti (soprattutto per il ponte
dell'Immacolata)!
Dite la vostra.
Ilario