Non riesco ad accedere alla pagina. Perché?
Massimop
------------------------------------------------------
Mutui a tassi scontati da 30 banche. Richiedi online e risparmia...Servizio gratuito. www.mutuionline.ithttp://click.libero.it/mutuionline30ott
E' assolutamente disgustoso costringere un onesto risparmiatore a dissanguarsi così, comunque sto valutando la possibilità di prendere in considerazione l'eventualità di esaminare l'ipotesi di alleggerirmi di 25 euri: poi però posso accedere e fare piazza pulita?
Massimop
------------------------------------------------------
Funghetto o scherzetto? Gioca e vinci con Best Western! In palio oltre 50 weekend da sogno per due persone in tutta Italia
http://click.libero.it/bestwestern31ott
>Visto che mi hanno informato di un possibile disservizio (o casino del
>sottoscritto) che ha impedito ad una mia mail di "giungervi" (ve la volevate
>scampare vero ? ^^ ghghghgh), vela riposto:
>
>Visto che il direttivo ha dato il suo assenso all'apertura della partita i.v.a.
>(che verrà probabilmente aperta ad inizio gennaio), abbiamo un paio
>di mesi per cominciare a lavorare su nuove idee e sulla realizzazione
>dell'on-line store.
Potrò lavorarci da lunedì prossimo, al momento sono un po' impegnato e in partenza.
Grazie e ciao
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------
Segnalo che sto ricevendo dello spam che molto probabilmente proviene da liste prese da wiki-qualcosa (it.-, -meta, media-, una delle altre 228 *.wiki a cui sono iscritto)
L'indirizzo mi compare inserito come appartenente ad un gruppo chiamato "wiki", e dato che da tempo uso questo indirizzo praticamente solo per le varie wiki...
Insomma, qualche idea?
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------
Ricevo e inoltro, magari a qualcuno di voi interessa :-)
Ciao,
Frieda
-----------------------------------------------------
TORINO, 20-21 NOVEMBRE 2006
CENTRO CONGRESSI LINGOTTO – SALA 500
Il CSI-Piemonte organizza il Convegno "Il senso del tempo: società,
scienze, tecnologie", che si terrà a Torino il 20 e 21 novembre 2006 con il
patrocinio del Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica
Amministrazione, del Politecnico e dell'Università degli Studi di Torino,
dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, dell'Accademia delle
Scienze di Torino, della Regione Piemonte, della Provincia e della Città di
Torino.
Attraverso i paradigmi delle discipline scientifiche, umanistiche e
artistiche saranno discussi i valori che il tempo assume per l'individuo e
per l'organizzazione sociale, con particolare attenzione ai cambiamenti
introdotti dalle tecnologie ICT.
Si analizzeranno i modi in cui l'umanità nei secoli si è confrontata con la
necessità di misurare e interpretare il tempo, indagandone le ripercussioni
economiche, sociali e psicologiche. Si discuteranno le opportunità di
scardinarne la sequenzialità attraverso le arti creative e le tecnologie
informatiche e la possibilità di conciliare i tempi del lavoro con quelli
della vita nella società dell'informazione.
Interverranno come relatori: Aris Accornero (Università di Roma "La
Sapienza"), Francesco Antinucci (Istituto di Scienze e Tecnologie della
Cognizione del CNR), Cristiano Antonelli, Giulio Pavia e Francesco Remotti
(Università di Torino), Mauro Antonelli (Università di Milano Bicocca),
Edoardo Boncinelli (Università Vita-Salute di Milano), Sandra Bonfiglioli
(Politecnico di Milano), Steve Della Casa (Film Commission Torino
Piemonte), Giulio Giorello (Università di Milano), Peter Greenaway (regista
e artista), Derrick De Kerckhove (Direttore del McLuhan Program, Università
di Toronto), Sigfrido Leschiutta (Istituto Nazionale di Ricerca
Metrologica), Vincenzo Tagliasco (Università di Genova), Luisa Castellani
(cantante) e Fabrizio Rosso (musicista e compositore).
Saranno presentati in un'area espositiva interessanti materiali, strumenti
di misurazione e pubblicazioni relativi al tempo.
La partecipazione al convegno è gratuita. È possibile iscriversi entro il
10 novembre su http://www.tempo.csi.it
Per ulteriori informazioni: Ufficio Comunicazione Tel. 011.316.9609/9048
Fax 011.316.8970 e-mail: tempo(a)csi.it
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Sono stato cacciato da #wikipedia-it per essermi lamentato degli
insulti e del maltrattamento e delle provocazioni di dracoroboter nei
miei confronti, e della connivenza dei wikipediani.
Ovviamente reagire ai soprusi, su wikipedia, non è accettato.
Bisogna stare chinati a testa bassa a farsi trattare a pesci in faccia
da chi fa parte del "gruppo".
Non bisogna denunciare il maltrattamento, perché senno la gente "si stufa".
E non bisogna lamentarsi perché nessuno ha avuto nulla da dire nei
confronti di draco e dei suoi insulti, perché ognuno ha il diritto di
"farsi i cazzi suoi".
Ne prendo atto.
Civvi:
>Jollyroger, di cuore, vaffanculo.
Civvi...
Hai poco a che fare con quello che dovrebbe essere lo spirito della collettività e l'aiuto verso i nuovi utenti. Come ti poni nei confronti dei nuovi utenti? Di certo non in maniera distensiva, ma anzi aggressiva
Questi sono i tuoi soliti interventi consideratissimi nonostante siano assolutamente deliranti. Sono atteggiamenti che mi spingono a pensare che sia meglio che nella lista degli admin di it.wiki tu non ci sia.
JR
e il rapido potpourri
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------
Da un newsgroup uno spunto interessante.
Si parla di magistrati ed avvocati, ma il discorso varrà anche per gli admin, burocrati e steward?
1): "Ecco perche' la donna non dovrebbe mai fare il magistrato", del
PROF.AVV. Orfeo Cecchi, Universita' di Milano, Agosto 1948.
"...alla donna che si discosta dalle soavi funzioni dell'amore e della
maternita' abbiamo il sacrosanto dovere di dire tutta la verita' senza
stupidi riguardi e senza goffe o masochistiche ipocrisie.
La donna e' a uno stadio intermedio tra il bambino e l'uomo, come si
rileva anche dalla fisionomia, dalla mancanza di peli sul viso, dal
tono della voce, dalla debolezza organica e dalla psicologia a base
istintiva, sentimentale e spesso capricciosa...
Ha, soprattutto quando e' giovane, scarsissimi scrupoli e freni
morali. Ha spiccatissime attitudini per l'intrigo, per la simulazione,
per il mendacio e per lo spionaggio...
E' tremenda nell'odio e nella vendetta. E tutto giudica dal lato
sessuale...
Orbene, e' a un essere simile, dominato e sopraffatto dalla simpatia o
antipatia sessuale, che si vuole affidare...anche le difficilissime e
delicate funzioni di magistrato" ?
2): "La donna-giudice: ovverosia la Grazia contro la Giustizia", Prof.
Eutimio Ranelletti, Giuffre' 1957
"...la donna e' fatua, e' leggera, e' superficiale, emotiva,
passionale, impulsiva, testardetta anzicheno', approssimativa sempre,
negata quasi sempre alla logica...e quindi inadatta a valutare
obiettivamente, serenamente, saggiamente, nella loro giusta portata, i
delitti e i delinquenti...
La donna studentessa della facolta' di Giurisprudenza ripete quasi
sempre a memoria, incapace di penetrare l'essenza della norma, o
dell'istituto giuridico su cui e' interrogata".
Certo di far sorridere qualcuno e di far imbestialire qualcun altro,
JR the mysoginist
------------------------------------------------------------
Sei stanco di girare a vuoto?
Con il nuovo motore di ricerca Interfree trovi di tutto.
Vieni a trovarci: http://search.interfree.it/
Lo Staff di Interfree
------------------------------------------------------------
Gli uomini sono corrotti (sesso e cibo sono i vizi principali), le
donne non sono capaci... chi potrà allora salvarci?
Secondo me il futuro è gay :D
Ilario
----Messaggio originale----
Da: jroger(a)interfree.it
Data: 27.10.06 11.29
A: <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Oggetto: [WikiIT-l] <ironico> Sugli admin donna (trollata
simpatica)
Da un newsgroup uno spunto interessante.
Si parla di magistrati ed avvocati, ma il discorso varrà anche per
gli admin, burocrati e steward?
A parte qualche eccezione.
Ilario
----Messaggio originale----
Da: gattonero(a)gmail.com
Data: 27.10.06 11.54
A: <valdelli(a)bluemail.ch>, "Mailing list per Wikipedia in italiano"
<wikiit-l(a)wikipedia.org>
Oggetto: Re: [WikiIT-l] <ironico> Sugli admin donna (trollata
simpatica)
Il 27/10/06, valdelli(a)bluemail.ch<valdelli(a)bluemail.ch> ha
scritto:
> Gli uomini sono corrotti (sesso e cibo sono i vizi principali),
le
> donne non sono capaci... chi potrà allora salvarci?
>
> Secondo me il futuro è gay :D
>
> Ilario
Il futuro sono io?