Segnalo che in it.wiki è attualmente in corso la seguente votazione
(oltre a quelle precedenti):
1. Elezione dell'utente Retaggio ad amministratore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori
La votazione dura fino alle 22:30 di lunedi 13giugno, possono votare
tutti gli utenti che rispettano i requisiti esposti alla pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
Requisiti_per_partecipare_alla_votazione_degli_amministratori
Buona giornata
Gac
Segnalo che in it.wiki sono attualmente in corso le seguenti votazioni:
1. Elezione dell'utente Gatto Nero ad amministratore.
2. Elezione dell'utente Ilario ad amministratore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori
La votazione dura fino alle 7:00 di lunedi 13giugno, possono votare
tutti gli utenti che rispettano i requisiti esposti alla pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:
Requisiti_per_partecipare_alla_votazione_degli_amministratori
Buona giornata
Gac
Salve,
oltre alla creazione dei soundfiles, che hanno già una loro utilità indiscutibile, non si potrebbe inserire in ogni articolo la trascrizione del titolo con l'alfabeto fonetico internazionale? Così si potrebbe avere un'idea della pronuncia anche se si dispone della sola copia dell'articolo senza la possibilità di attivare il programma di lettura del soundfile.
Ciao, Massimo
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)Wikipedia.org
To : "Francesco Cosoleto" francesco.cosoleto(a)libero.it,"Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)Wikipedia.org
Cc :
Date : Mon, 23 May 2005 23:40:06 +0200
Subject : Re: [WikiIT-l] Trascrizione fonetica dei lemmi
> Ciao Francesco,
>
> veramente stiamo creando soundfiles per wiktionary e anche wikipedia
> dove poi si può "ascoltare" la pronuncia.
>
> Non so se Gerard ha inserito i link ai politici - ma i soundfiles sono
> presenti su commons.wikipedia.it
>
> Hanno la struttura: it-Giulio_Andreotti.ogg
> (giusto per dare un esempio)
>
> Così si possono creare tutte le parole. Per creare i files.ogg si può
> utilizzare Audacity.
>
> Ciao, Sabine
>
> Francesco Cosoleto wrote:
>
> >Salve, mi sono iscritto a questa lista perché ho pensato fosse un buon posto
> >per parlare riguardo a una possibile trascrizione fonetica dei lemmi di
> >Wikipedia.
> >
> >
> >
> .....
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)Wikipedia.org
> http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
____________________________________________________________
Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS.
Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it
Segnalo che in it.wiki sono attualmente in corso le seguenti votazioni:
1. Elezione dell'utente Hellisp ad amministratore.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori
La votazione dura fino alle 23:59 di domenica 5 giugno, possono votare
tutti gli utenti che rispettano i requisiti esposti alla pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Requisiti_per_partecipare_alla_votaz…
2. Ballottaggio per l'elezione della nuova pagina principale. Al primo
turno la proposta di Ilario e quella di Gatto Nero hanno raccolto
rispettivamente 18 (46.15%) e 17 (43.59%) voti. Ricordo che la votazione
serve solo per scegliere la struttura base, poi verrà eseguita un'opera
collaborativa di affinamento e validazione in cui eventualmente si
potranno inserire elementi tratti dalle altre proposte.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_principale/Rinnovamento_2005
La votazione dura fino alle 13:00 di domenica 29 maggio, possono votare
tutti gli utenti registrati (ricordarsi di fare il log in)
3. Sondaggi sulle "regole" per la cancellazione degli articoli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sondaggi
La votazione dura fino alle 8:00 di sabato 4 giugno, possono votare tutti
gli utenti registrati (ricordarsi di fare il log in)
Buona giornata.
Francesco/Svante.
Salve, mi sono iscritto a questa lista perché ho pensato fosse un buon posto
per parlare riguardo a una possibile trascrizione fonetica dei lemmi di
Wikipedia.
Ci tengo molto, anche se non sono un glottologo, o un esperto di fonetica.
Si nota spesso come può succedere di non sapere pronunciare un particolare
nome straniero (il primo caso che mi viene in mente è: 'Nòbel' o 'Nobèl'? Un
mio prof. di filosofia lamenta d'incontrare laureati che pronunciano Husserl
come se fosse inglese non tedesco. Io stesso alle volte sbaglio con 'Jung').
E così sono abituato a controllare sempre in una enciclopedia cartacea (sono
un fedele lettore di una edizione UTET, una delle poche, in verità, con le
trascrizioni).
Probabilmente qualcuno ci avrà pensato prima di me, comunque mi sembra un
ottima e fattibile cosa aggiungere una funzionalità che possa permettere di
sentire (con un pulsante oppure quando si carica la pagina) e leggere come
si pronuncia un nome.
Posso chiedervi cosa ne pensate? O qualche indicazione a riguardo? Leggevo
qui, se non erro, che gli sviluppatori sono impegnati a migliorare
l'efficienza del server, direi che non accoglierebbero bene un carico del
genere...
Francesco Cosoleto
http://cosoleto.free.fr
--
"La mente umana fa l'abitudine a qualsiasi aberrazione" (Benigni)
_________________________________
www.seekstat.it is your web stat
Ciao
Scusa ma sono duro di comprendonio e per quanto riguarda la barra di navigazione
non ho ben capito, ho bisogno di essere preso per mano come un bambino.
Mi sono accorto che anche la pagina principale non riesco a modificrala,
vorrei inserire : Pagina_Principale come in Wikipedia
---------- Initial Header -----------
>From : wikiit-l-bounces(a)Wikipedia.org
To : "Mailing list per Wikipedia in italiano" wikiit-l(a)Wikipedia.org
Cc :
Date : Fri, 20 May 2005 23:25:30 +0200
Subject : Re: [WikiIT-l] supporto per la configurazione
> stefano.grini wrote:
> > 1. come posso inserire il sottotitolo-tagline sotto il titolo della pagina in
> > Wikipedia è : "Da Wikipedia, l'nciclopedia libera"
>
> Vedi:
> * http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Fromwikipedia
> * http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Monobook.css
>
> > 3. come posso modificare i nome dela barra di navigazione in alto : sono tutti
> > in inglese (edit, article ecc.ecc.)
>
> Dai un'occhiata a queste pagine, sono elencati tutti i template di
> sistema: http://it.wikipedia.org/wiki/Template:All_messages e
> http://it.wikipedia.org/wiki/Template:All_system_messages
>
> Per la seconda domanda, al momento non ho sottomano la risposta.
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)Wikipedia.org
> http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
____________________________________________________________
Navighi a 4 MEGA e i primi 3 mesi sono GRATIS.
Scegli Libero Adsl Flat senza limiti su http://www.libero.it
Ciao a tutti i wikipediani,
sto provando Mediawiki in locale per poi a breve utilizzare per un
interessantissimo progetto, comunque ... avrei bisogno di un paio di consigli
per la sua configurazione:
1. come posso inserire il sottotitolo-tagline sotto il titolo della pagina in
Wikipedia è : "Da Wikipedia, l'nciclopedia libera"
2. come posso modificare i box di sinistra
3. come posso modificare i nome dela barra di navigazione in alto : sono tutti
in inglese (edit, article ecc.ecc.)
grazie mille
ste
____________________________________________________________
6X velocizzare la tua navigazione a 56k? 6X Web Accelerator di Libero!
Scaricalo su INTERNET GRATIS 6X http://www.libero.it
Con 59.43 "voti" a favore e 11.10 contro, la votazione si è conclusa.
Nel richiedere l'attivazione del dominio, occorre ora decidere il nome
in italiano di Wikisource.
Al bar (<http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar#Wikisource:_conclusione_del_voto…>)
trovate le proposte per il nome e un piccolo dibattito sulla
cronologia delle pagine.
Passate a dire la vostra!
Ciao,
Frieda
Vi segnalo che all'ultima conta c'erano 21 Wikizionari con più di 1000
articoli e 20 con più di 100 articoli.
Il wikizionario italiano fa parte dei 6 che hanno più di 10000 voci e
conta ad oggi 15707 voci!
Ciao,
Frieda
---------- Forwarded message ----------
From: Yann Forget <yann(a)forget-me.net>
Date: May 18, 2005 12:11 PM
Subject: Re: [Wiktionary-l] Statistics
To: wiktionary-l(a)wikipedia.org
Hi,
FYI, we have now 21 Wiktionaries with more than 1,000 articles and 20 more
with more than 100 articles.
Yann
--
http://www.non-violence.org/ | Site collaboratif sur la non-violence
http://www.forget-me.net/ | Alternatives sur le Net
http://fr.wikipedia.org/ | Encyclopédie libre
http://www.forget-me.net/pro/ | Formations et services Linux
_______________________________________________
Wiktionary-l mailing list
Wiktionary-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wiktionary-l
Frieda, thanks for relaying this information to the italian projects. Snowdog is well known and trusted from the meta community. I think he would make a good steward and help involves the it community more. Please support him if you think he deserves it. It is important that we try to have a diverse network of admin, so important that an italian speaking person is involved.
Thanks
Anthere
Frieda Brioschi <ubifrieda(a)gmail.com> wrote:
Vi segnalo che su meta.wikimedia.org � in corso la votazione per
Snowdog steward
().
Per chi non lo conoscesse bene, Roberto � admin su Wikipedia,
Wikizionario, Wikiquote e Wikibooks; collabora su meta, principalmente
per la traduzione di Quarto; ha partecipato attivamente alla
traduzione del sito di Wikimania. � anche noto come "il traduttore
ufficiale" per la sua passione per le traduzioni (solitamente
dall'inglese, ma non disdegna qualche semplice lavoro dal francese,
spagnolo, catalano, portoghese, ecc.).
Possono votare tutti quelli che collaborano a un progetto Wikimedia da
almeno tre mesi. Per farlo � necessario avere un account su meta e
inserire nella propria pagina utente su meta un link alla pagina
utente sul progetto in cui siete attivi.
Ciao,
Frieda
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
---------------------------------
Yahoo! Mail
Stay connected, organized, and protected. Take the tour