Salve a tutti, mi sono registrato da poco su it.wikipedia.
Mi chiamo Massimo, faccio il giornalista e mi occupo soprattutto di
pallavolo, femminile in particolare. Per questo ho iniziato ad inserire
alcune voci riguardanti giocatrici che conosco (ad esempio
http://it.wikipedia.org/wiki/Nadia_Centoni ).
Per creare la scheda ho inserito il suo nome in
http://it.wikipedia.org/wiki/Sportivi_italiani.
Girando qua e là ho trovato una lista di pallavolisti
(http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_pallavolisti). Esiste una lista
pallavoliste? Come potrei fare a crearla, in modo che sia collegata alle
biografie già inserite e raggiungibile facilmente dalla voce pallavolo?
Inoltre volevo chiedere una cosa riguardante la policy: se inserisco un
commento sulle caratteristiche tecniche di un atleta (tipo: forte in
attacco, meno a muro, non riceve) sono contro il NPOV?
Spero di non aver fatto stupidaggini, o domande particolarmente schiocche...
Comunque buon anno a tutti!
m4x
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
La mail di Giorgio Copponi, che punta l'attenzione su quale sia la banca
in cui la Fondazione Wikimedia Italia tiene aperto il suo conto
bancario, credo sollevi una questione non secondaria: date le finalità
della Fondazione mi sembra venga da sè un discorso di trasparenza ed
etica anche sull'investimento dei depositi bancari della Fondazione stessa.
Conosco inoltre la realtà di Banca Etica <http://www.bancaetica.com> e
credo sia una alternativa affidabile e molto trasparente.
Grazie e ciao, Piero Grandesso (Tasso)
Quale miglior regalo di Natale? Scenari (rubrica del TG3 nazionale)
manda in onda il servizio su Wikipedia la vigilia di Natale (24
dicembre). Il Tg inizia alle 14:20, Scenari è circa alle 14:40. Buona
visione a tutti!
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Salve a tutti, aprofitto del fatto che siete parecchi in linea tra cui anche gli admin.
Sono un insegnante di scuola superiore, iscritto alla mailing-list di Wikipedia con il nik Ötzi. [finora ho contribuito mooolto poco, se non con qualche stub, alla crescita di Wikipedia].
Nella mia scuola (ITIS "Max Planck" di Lancenigo di Villorba (TV)) un gruppo di insegnanti ha pensato di "imitare" lo spirito dell'enciclopedia libera con un progetto di un'enciclopedia dell'Istituto (WikiPlanck) utilizzando il software Wiki.
Il problema che è emerso fin dall'inizio è quello del copyright del logo di Wikipedia (quello col mappa-puzzle) (non ci è chiaro se esiste o non esiste il copyright)
e chiediamo delucidazioni in merito.
Al momento nella pagina principale del sito www.itisplanck.it appare un logo modificato; chiediamo comunque a chi è più esperto di noi in materia di copyright e di licenze se è possibile mantenere il logo attuale o se dobbiamo modificarlo ulteriormente.
Grazie infinite per la collaborazione.
fiorenzo Maso ( Ötzi )
auguri a tutti....raimondo masu
----Messaggio originale----
Da:
helios89(a)gmail.com
Data: 23-dic-2005 15.37
A: "Mailing list per
Wikipedia in italiano"<wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Ogg: Re: [WikiIT-l]
Auguri!
Auguri a tuttiiiiiiiiiiii...
Facciamo una wikicatena di
auguri! :-P
Helios(89)/Davide
Tullio (Hotmail) ha scritto:
> Auguri
a Gregorio (Ettorre) e a tutti gli amici wikis !!!!!! :)
>
>
Tullio/Twice25
_______________________________________________
WikiIT-
l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
Pagina per
iscriversi/disiscriversi: http://mail.wikipedia.
org/mailman/listinfo/wikiit-l
dal sito di "le Scienze",
http://www.lescienze.it/index.php3?id=11621
uno stralcio:
"L'analisi ha infatti riscontrato diversi errori e imprecisioni in
entrambe le enciclopedie [Wikipedia ed Enciclopedia Britannica], ma per
quanto riguarda le voci testate la differenza non è stata
particolarmente grande: un articolo scientifico su Wikipedia contiene in
media circa quattro inesattezze; sulla Britannica, invece, tre."
--
simone(a)cortesi.com
Simone Cortesi
All that is gold does not glitter;
not all those that wander are lost.
J.R.R. Tolkien
Per non incappare in un problema di copyright non riporto il testo, ma
mi limito a segnalare il sito di Zeus News:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4496
Ritengo che anche questo problema sia interessante
--
Giorgio Bompiani
gbomp2000(a)yahoo.it
Coltiva Linux, Windows si pianta da solo.