Salve a tutti,
l'Associazione OMP sta realizzando, in collaborazione con il comune di
Pavia, una serie di incontri nelle scuole di presentazione del mondo
CC/GPL. Realizzeremo un piccolo opuscolo per gli studenti delle
superiori sui seguenti argomenti:
* educare alla legalita' (cosa e' legale e cosa non lo e', cos'e' la
SIAE, a che cosa dovrebbe servire)
* una piccola storia della rete
* cosa sono le CC/GPL (storia e applicazioni)
* cosa c'e' in giro con CC/GPL e cosa (e dove) si puo' scaricare
(liberliber, Linux, freeware)
* cos'e' wikipedia e cosa serve
Stiamo cercando materiale, quindi saremmo grati a chiunque volesse
indicarci del materiale pronto per essere rielaborato o che puo' tornare
utile per approfondimenti. Anche a chiunque volesse partecipare al
progetto (dettagli sul sito mupa.it).
Grazie e a presto
ema
P.S.
Scusate il cross post...
Chiaramente tutte le segnalazioni sono a) ben accette b) verranno
pubblicate sul sito per una piu' organica consultazione.
--
___________________________________________________________________
Emanuele Quinto - kronstadt.it - mupa.it
My mother used to say to me,
"Elwood"---she always called me Elwood---"In this world, Elwood,
you must be oh-so smart, or oh-so pleasant."
For years I was smart. I recommend pleasant---and you may quote me.
Elwood P. Dowd
___________________________________________________________________
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
Vorrei ricordare a tutti gli iscritti che per cancellarsi è
sufficiente andare all'indirizzo
<http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l>
(indicato in calce ad ogni email che ricevete da questa lista)
ed inserire il proprio indirizzo email nella sezione "Iscritti a
WikiIT-l" subito dopo il " Per cambiare le impostazioni della tua
iscrizione (cose come digest e modalità di invio, promemoria della
password, cancellazione da WikiIT-l) inserisci l'indirizzo email con
il quale sei iscritto:"
In seguito vi verrà chiesto di inserire la password, se non ve la
ricordate è possibile farsela rispedire.
Ciao,
Frieda
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Ciao e buon sabato!
Sto cercando testi in napoletano per utilizzarli da un lato per
wikipedia e dall'altro per wiktionary - ovviamente converebbe metterli
su wikisource - quindi la fatidica domanda: li mettiamo su wikisource in
italiano o creiamo un wikisource per napoletano a parte (sigh ...
sarebbe un altro wiki da curare/pulire ecc. ecc. ... non so fino a che
punto fa senso ...)
Che ne dite voi?
Grazie!!!
Ciao, Sabine
___________________________________
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
ma ROTFL :-)))
-------- Original Message --------
Date: Sat, 29 Oct 2005 21:53:10 +0200
From: Alpt <alpt freaknet org>
To: piazzavirtuale freaknet org
Cc: hackers dyne org, hackmeeting inventati org
Subject: [Hackmeeting] Idiki is born
The Freaknet is proud to present Idiki.
Idiki
http://idiki.dyne.org/
- Idiki: a wiki of ideas.
Idiki is a wiki of ideas organised in categories.
Everyone can add and expose his idea.
The first which proposes an idea can also choose its name, then everyone can
improve and extend it.
The Idiki's name is the union of the word "idea" with "wiki" and is also a
Basque word, which means "to expose".
- Why?
Idiki is the natural evolution of the philosophy of the global, distributed
and not controlled information.
An Idea cannot be possessed.
The idea is the fundamental element of all human inventions.
Without the idea of the free software, today there wouldn't ever be the GNU
Project and the GPL.
The ideas, even in these days, are still closed and secretly hidden!
The programmer X rarely will share publicly its idea while he's beginning or
continuing the development of the related project, even if it will be
released
under the GPL license. This negative attitude prevents the rapid grows and
improvement of the ideas.
The same holds for the other sectors of the human information.
It also probable that an idea had been already "invented" by hundreds people
at the same time, in different places of the globe.
Moreover ideas generates other ideas.
Idiki is an instrument, which unites the sharing efforts of the ideas.
Idiki will reach its highest potentiality when the "inventors" will
understand
that it's useless to hide their own ideas and trying to implement them
solely
with the own forces, therefore the inventor which "discovered" an idea
able to
change life on the Solar system, needs to understand that without the
ideas of
the other people he would not be able to reach his result and thus, the
first
step would be to share globally his idea.
- Licenses
The one who publish his idea on Idiki, can decide to use any CreativeCommon
license to warrant the paternity of the documented written by himself. It's
important to note that an idea cannot be created by anyone and for this
reason
it cannot have any copyright, instead, it's right to write the one which
published for the first time the idea.
http://idiki.dyne.org/
Diffuse and Enjoy \o\ /o/
| |
/` '\
Dannazione vi assicuro che se leggete ci provate.
E che diamine capita a volte di lasciarsi sfuggire buone occasioni per
pigrizia o scetticismo.
Voi o cacciate la testa sotto la sabbia?
_________________________________________________________________
250MB per la tua casella di posta http://www.msn.it/hotmail/minisite_10
Trova immediatamente qualsiasi tipo di file.
Quando ho fatto le prove ho visto che è possibile linkare solo articoli della en:wiki (a meno che non abbia commesso errori). Esiste la possibilità di linkare articoli di it:wiki o di commons?
Massimop
Cara ML,
ho messo on-line il famoso articolo troppo lungo sulla
Confessione di Augusta. Ci sto lavorando sopra per
rifinirlo, ma qualcuno lo modifica in contemporanea e
mi causa dei conflitti di editing. La cosa è davvero
scomoda. Ho messo il template {{WIP}}, ma non basta.
Come faccio a scrivere un avviso più personale sul
tipo: "Sto lavorando su questo articolo ora. Vi prego
di non modificarlo per evitare conflitti di editing."?
Grazie.
P.S. ho già tagliato un pezzo dell'articolo per
spezzarlo e ridurlo di peso, ma non basta. Pesa 71 kb.
Qualche suggerimento?
V.
___________________________________
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo
http://it.messenger.yahoo.com
Su commons è in corso una discussione (che sfocerà in una votazione)
sull'opportunità di tenere i loghi di proprietà della WMF su Commons.
Il nocciolo della questione è che i loghi sono proprietari e non
rilasciati con una delle licenze accettate su Commons.
Nella mail allegata trovate tutti i dettagli.
Ciao,
Frieda
---------- Forwarded message ----------
From: Delphine Ménard <notafishz(a)gmail.com>
Date: 27-ott-2005 3.15
Subject: [Commons-l] Should Commons host the Wikimedia Logos or not?
To: Wikimedia Commons Discussion List <commons-l(a)wikimedia.org>,
Wikimedia Foundation Mailing List <foundation-l(a)wikimedia.org>,
Wikimedia Translators <translators-l(a)wikimedia.org>
Hi all.
The Wikimedia logos are up for deletion in Commons *yet again*. I
therefore started a page which is designed to give a once and for all
answer on this matter. The page is:
http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Alter_Wikimedia_Commons_policy_to…
Please keep all comments to the talk page:
http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons_talk:Alter_Wikimedia_Commons_poli…
Timeline for now is two weeks discussion, three weeks vote, if you
feel it should be longer, please change it. This is a decision that ,
in case of a "no we shouldn't" answer,will deeply affect all projects
and require new technical implementations. So please do pass this on
to your individual projects and translate the vote page on commons if
needed. Thank you.
Cheers,
Delphine
--
~notafish
_______________________________________________
Commons-l mailing list
Commons-l(a)wikimedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/commons-l
--
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
--
___________________________________________
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda
Dear all,
after a very tight vote within the jury, Boston has been chosen to
host Wikimania 2006, the second International Wikimedia Conference.
All information about the location can be found at:
http://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimania_2006/Boston
We wish to thank all participants for the work they have put into
their bids, and especially the supporters of Toronto whose city made
it to the shortlist. Results of the vote were 5 for Boston to 4 for
Toronto, and one abstention.
Definite dates and agenda to be confirmed shortly.
Best,
Delphine
PS. Sorry for the post in English to other lists, thank you for
translating it if needed.
PS. Désolée pour l'annonce en anglais. Bitte die Nachricht auf
Englisch vergeben. Disculpe per la notizia en inglese. ;-)
--
~notafish
Ciao a tutti,
sono alla prima esperienza di scrittura su wikipedia, ho gia'
messo su questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Medicea_di_Poggio_a_Caiano
Ho due domande:
1) Come citare la fonte originale? Ho un nome e un cognome e il
titolo della pubblicazione originale, dove lo metto? E poi
qualora l'articolo evolva in qualcosa di molto diverso, come si
gestisce la citazione dell'originale che ha sempre meno senso?
2) Se dentro un articolo compare un termine che giustamente e' un
iperlink (es. il nome Lorenzo de' Medici), lo stesso nome e'
giusto che sia un iperlink anche in tutte le occorrenze
successive nella stessa pagina?
Ho cercato una risposta nei documenti di help, ma mi e' sfuggita
- se c'e' - la risposta.
Grazie mille!
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Correte e comprate il vaccino, che in Grecia è morto un tacchino!
http://www.rigacci.org/spip/article.php3?id_article=46