Ciao a tutti,
Ho iniziato su
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikimedia_Fondation_Italia
a scrivere due righe su quella idea.
Ci servira' ancora molto tempo a farlo, ma un giorno ci sara' un gran
aiuto.
Mi spiace moltissimissimo che non potevo discutere questo con voi a
Genova, ma ci sara' un' altra occasione, specialmente per "fare la
fondation" normalmente la gente deve trovarsi ;-)
Ci sentiamo
Fantasy :-)
Ciao a tutti,
allego una breve analisi per un software che potrebbe facilitare la
scrittura di articoli per Wikipedia; il file sxw è in formato OpenOffice,
mentre quello zip contiene il PDF (per chi non ha installato OpenOffice).
Mi piacerebbe sapere se vi sembra una buona idea, se avete suggerimenti, se
per caso qualcuno vuole cimentarsi nell'impresa ;)
Personalmente non so se a breve troverei il tempo per scrivere il software,
ma lancio l'idea perché qualcuno potrebbe farlo (in attesa che mi regalino
un po' di tempo libero :P )
Ciao
--
Faber
http://www.faberbox.com
Like music and mathematical equations, computer language is just that,
language, and it communicates information either to a computer or to those
who can read it...For the purposes of First Amendment analysis, this court
finds that source code is speech. -- Judge Marilyn Hall Patel
Ubi sta scrivendo il suo diario a puntate. E' gia' online la prima:
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda/Appunti_da_Genova
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Iron Bishop [mailto:ildemiurgo@libero.it]
Sent: martedì 29 giugno 2004 23.35
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [WikiIT-l] Articolo su Repubblica.it
Faber wrote:
>On Tuesday 29 June 2004 10:37, Giovanni Pensa wrote:
>
>
>
>>Per la prima volta a convegno i partecipanti italiani al progetto
>>mondiale del sapere condiviso Genova, ecco i "wikipediani" creatori
>>dell'enciclopedia in Rete
>>
>>
>
>Purtroppo non ho potuto esserci, qualcuno vuole fare alla ML un breve
>sunto
>dell'accaduto? :P
>
Qualcuno sta aspettando le registrazioni per fare una riduzione... in
ogni caso: andammo, vedemmo e clickammo. Meno sinteticamente abbiamo
raccontato cos'è wikipedia ad un pubblico piccolo ma notevolmente
interessato. Meno sinteticamente ancora spetti la riduzione.
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Per la prima volta a convegno i partecipanti italiani al progetto
mondiale del sapere condiviso
Genova, ecco i "wikipediani" creatori dell'enciclopedia in Rete
Un'idea aperta e democratica della conoscenza
Chiunque può mettere in Rete quello che sa su un tema
di MONICA CORBELLINI
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/wikiped/wikipe…
Anche perché spesso alcuni utenti si comportano da troll o quasi.
Ciao Ubi,
l'Ubisintonizzato
At 16.20 29/06/2004, you wrote:
>content-class: urn:content-classes:message
>Content-Type: multipart/alternative;
> boundary="----_=_NextPart_001_01C45DE4.2B969429"
>
>Ciao,
>In questi giorni vi pregherei di prestare particolare attenzione al fatto
>di essere loggati o meno quando contribuite su wikipedia.
>
>L'articolo di repubblica.it ci ha dato moltissima visibilita' e ha portato
>tantissima gente sul sito: una marea di nuovi utenti ma anche un sacco di
>troll. Riconoscere a prima vista un utente da un troll risparmierebbe un
>sacco di fatica a chi controlla le ultime modifiche.
>
>Grazie!
>Ciao,
>Frieda
>
>Elfrida Brioschi
>Laser - Informatica e Servizi
>Tel. 02 4143 2053 - 328 0731320
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)Wikipedia.org
>http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Ciao,
In questi giorni vi pregherei di prestare particolare attenzione al fatto di essere loggati o meno quando contribuite su wikipedia.
L'articolo di repubblica.it ci ha dato moltissima visibilita' e ha portato tantissima gente sul sito: una marea di nuovi utenti ma anche un sacco di troll. Riconoscere a prima vista un utente da un troll risparmierebbe un sacco di fatica a chi controlla le ultime modifiche.
Grazie!
Ciao,
Frieda
Elfrida Brioschi
Laser - Informatica e Servizi
Tel. 02 4143 2053 - 328 0731320
Allego la presentazione preparata con Openoffice che intendo proiettare a
Genova sul mio intervento.
Mi rendo conto che è sicuramente tardi, ma chi volesse può ovviamente
utilizzare la struttura grafica per i propri interventi.
Con preghiera di segnalarmi eventuali errori e o carenze o eventuali
sforamenti rispetto al tema assegnatomi.
Ciao, grazie Enzo
Attendo comunque parere da Ubi
Ciao,
Ho un po' di segnalazioni sparse.
1) Genova - Servizio ramazza: per chi arriva a Genova la mattina (ed e' interessato), ci troviamo alla Stazione FS Porta Principe per le 10.30
2) Genova - volantino: ehm, a costo di fare la figura della rompiscatole.. Ci sono diversi accenti che sono diventati apostrofi!!
3) vi segnalo che alla pagina Wikipedia:Amministratori c'e' in corso la votazione per l'elezione di un nuovo admin: Archenzo. Passate a esprimere la vostra opinione!
Ciao,
Frieda
Elfrida Brioschi
Laser - Informatica e Servizi
Tel. 02 4143 2053 - 328 0731320