Secondo voi è la solita manutenzione o no?
Mi preoccupa il Forbidden e il fatto che dalla pagina inglese si vada nel sito di un'azienda privata.
ciao
Danilo
--------------------------
Il giugno scorso è stato il secondo più caldo di questo secolo.
(Studio Aperto)
---------------------------
Capita anche a me. Ogni tanto succede, penso sia perche' stanno facendo manutenzione sui server.
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: gottinga [mailto:gottinga@tiscali.it]
Sent: Monday, September 08, 2003 11:54 AM
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: [WikiIT-l] Problemi di connessione.
Ciao a tutti,
è da ieri che non riesco ad accedere a wiki.it, vorrei sapere se è una cosa
che capita anche a voi.
Grazie e ciao. Fracchia Francesco.
--
Using M2, Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/m2/
Ho scritto a Rita in privato (non so se e' iscritta alla ml), ecco il nostro "carteggio".
MIA MAIL
Cara Rita,
sono Frieda (http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Frieda), una dei partecipanti a Wikipedia.
Innanzitutto ti ringrazio per la precisazione, poi vorrei farti notare che questa mail non era necessaria:
in ogni pagina di wikipedia, la terz'ultima riga contiene un link "edit text of this page" che ti permette di editare il testo della pagina, e quindi di inserire dati o di modificare quelli gia' presenti.
Se poi sei uno degli iscritti e sei loggato, ogni modifica che fai viene registrata assieme al tuo nick (altrimenti insieme al tuo indirizzo IP).
Spero di "rivederti" su wikipedia!
Ciao,
Frieda
RISPOSTA DI RITA
Gent.ma Efrida
grazie per la risposta velocissima. Sono entrata casualmente nel sito e non ho ben visto il suo funzionamento, ma rimedierò a più presto..
Cordiali saluti
Rita Cadoni
-----Original Message-----
From: Giorgio Bompiani [mailto:gbomp@inwind.it]
Sent: mercoledì 3 settembre 2003 20.53
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [WikiIT-l] Provincia più grande
Se sei certa dei tuoi dati, correggi tu stessa. E' questo o spirito di
questa nostra costruzione comune.
Spino
At 15.25 03/09/2003 +0200, you wrote:
>Spett.le Wikipedia, vorrei far notare due errori che
>riguardano l'affermazione riferita alla provincia di Brescia
>
>" Con 478.271 kmq è la provincia più grande
>d'<http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Italia>Italia"
>
>A) Tutta l'Italia ha una superficie di 301.401 Kq, mentre l'estensione
>della provincia di Brescia è di circa 4.784 Kmq
>
>
>
> B) Quella di Brescia non è la provincia più estesa d'Italia , ma della
> Lombardia, mentre le prime tre province per estensione si trovano in
> Sardegna e sono:
>
>1) Sassari 7.520 kmq
>2) Nuoro 7.044 kmq
>3 Cagliari 6.895 kmq
>
>
>Cordiali Saluti
>
>Rita Cadoni
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)Wikipedia.org
>http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
----
Giorgio Bompiani
e-mail gbomp(a)inwind.it
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
E'affidabile, basta sapere dove guardare!!!
Basta passare ogni tanto (o ossessivamente come faccio io...e' la prima pagina che vedo ogni volta che apro il browser!) da RecentChanges (http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?RecentChanges).
Ogni tanto, qualche c'e' qualche discussione particolarmente importante e mi sembra che stiamo partecipando in pochi, mando una mail qui per invitare tutti a partecipare...ma non e' una regola, e' solo il mio modo di fare.
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Pietro Valocchi [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
Sent: mercoledì 3 settembre 2003 19.54
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] discussioni [was: "Re: gold standard"]
per discutere un argomento, è "affidabile" aprire
delle discussioni sui singoli articoli/pagine ?
chi se ne accorge ? ;-)
immagino che la discussione vada annunciata sulla
lista
ciao, pietro
> ------------------------------
> Date: Wed, 3 Sep 2003 12:26:25 +0200
> From: "BRIOSCHI Elfrida"
> <Elfrida.BRIOSCHI(a)vodafone.com>
> Subject: RE: [WikiIT-l] gold standard
> To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
> <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
>
> non proprio per la descrizione, cmq puoi vedere (e
> discutere!) i modelli di:
> * citta':
>
http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Comuni
> * nazioni:
>
http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Stati
> per le regioni si potrebbe adattare quella delle
> nazioni, e uploadare le cartine necessarie.
> Ciao,
> Frieda
>
> -----Original Message-----
> From: Pietro Valocchi
> [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
> Sent: Tuesday, September 02, 2003 8:23 PM
> To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
> Subject: [WikiIT-l] gold standard
>
>
> innanzitutto, grazie per il benvenuto :)
> vorrei poi inserire un articolo sul "gold standard":
> dato che la traduzione italiana "sistema aureo" è
> assai poco diffusa, ok a lasciare la voce in inglese
> ?
> infine, vi sono dei template per la descrizione di
> nazioni/regioni/città ?
>
> ciao, pietro
>
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Spett.le Wikipedia, vorrei far notare due errori che riguardano l
affermazione riferita alla provincia di Brescia
" Con 478.271 kmq è la provincia più grande d'Italia"
A) Tutta l'Italia ha una superficie di 301.401 Kq, mentre l'estensione
della provincia di Brescia è di circa 4.784 Kmq
B) Quella di Brescia non è la provincia più estesa d'Italia , ma della
Lombardia, mentre le prime tre province per estensione si trovano in
Sardegna e sono:
1) Sassari 7.520 kmq
2) Nuoro 7.044 kmq
3 Cagliari 6.895 kmq
Cordiali Saluti
Rita Cadoni
per discutere un argomento, è "affidabile" aprire
delle discussioni sui singoli articoli/pagine ?
chi se ne accorge ? ;-)
immagino che la discussione vada annunciata sulla
lista
ciao, pietro
> ------------------------------
> Date: Wed, 3 Sep 2003 12:26:25 +0200
> From: "BRIOSCHI Elfrida"
> <Elfrida.BRIOSCHI(a)vodafone.com>
> Subject: RE: [WikiIT-l] gold standard
> To: "Mailing list per Wikipedia in italiano"
> <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
>
> non proprio per la descrizione, cmq puoi vedere (e
> discutere!) i modelli di:
> * citta':
>
http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Comuni
> * nazioni:
>
http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Stati
> per le regioni si potrebbe adattare quella delle
> nazioni, e uploadare le cartine necessarie.
> Ciao,
> Frieda
>
> -----Original Message-----
> From: Pietro Valocchi
> [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
> Sent: Tuesday, September 02, 2003 8:23 PM
> To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
> Subject: [WikiIT-l] gold standard
>
>
> innanzitutto, grazie per il benvenuto :)
> vorrei poi inserire un articolo sul "gold standard":
> dato che la traduzione italiana "sistema aureo" è
> assai poco diffusa, ok a lasciare la voce in inglese
> ?
> infine, vi sono dei template per la descrizione di
> nazioni/regioni/città ?
>
> ciao, pietro
>
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
non proprio per la descrizione, cmq puoi vedere (e discutere!) i modelli di:
* citta': http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Comuni
* nazioni: http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Wikipedia-Schede/Stati
per le regioni si potrebbe adattare quella delle nazioni, e uploadare le cartine necessarie.
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Pietro Valocchi [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
Sent: Tuesday, September 02, 2003 8:23 PM
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] gold standard
innanzitutto, grazie per il benvenuto :)
vorrei poi inserire un articolo sul "gold standard":
dato che la traduzione italiana "sistema aureo" è
assai poco diffusa, ok a lasciare la voce in inglese ?
infine, vi sono dei template per la descrizione di
nazioni/regioni/città ?
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
magari inserisci anche la voce in italiano e metti un redirect a quella inglese.
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Pietro Valocchi [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
Sent: Tuesday, September 02, 2003 8:23 PM
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] gold standard
innanzitutto, grazie per il benvenuto :)
vorrei poi inserire un articolo sul "gold standard":
dato che la traduzione italiana "sistema aureo" è
assai poco diffusa, ok a lasciare la voce in inglese ?
infine, vi sono dei template per la descrizione di
nazioni/regioni/città ?
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
innanzitutto, grazie per il benvenuto :)
vorrei poi inserire un articolo sul "gold standard":
dato che la traduzione italiana "sistema aureo" è
assai poco diffusa, ok a lasciare la voce in inglese ?
infine, vi sono dei template per la descrizione di
nazioni/regioni/città ?
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/