ho creato una pagina per la 'corona svedese' ed avrei
bisogno di creare una 'disambiguation page' per gli
altri significati di corona: e' stata definita una
struttura in italiano da usare ?
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
Ho alcuni articoli particolari come
Servizi postali del West (USA): Pony express, Wells, Fargo & Co.
oppure sulla
storia di quotidiani stranieri
In che modo potrei inserirli?
In casi del genere non sarebbe conveniente una super lista delle voci
esistenti?
Si faciliterebbe la ricerca di cosa esiste gia', le nuove voci potrbbero
essere subito caricate ed inserite in seguito in uno schema predefinito
(piu' completo di quanto non sia ora).
Grazie.
Renato Caniatti.
Ciao,
innanzitutto sto cercando l'autore dell'articolo su Pannella per sentire quali sono le sue fonti (e fare due amicheli chiacchiere sul copyright).
Poi vi invito ad andare a vedere la pagina pagina di discussione dell'articolo (http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Marco_Pannella/Talk) ed esprimere la vostra opinione.
Ciao,
Frieda
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
solo l'indirizzo del server
-----Original Message-----
From: Pietro Valocchi [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
Sent: Monday, September 15, 2003 4:46 PM
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] nuovo server
e' cambiato solo l'indirizzo del server o anche il
software?
ad esempio: i link alle versioni in altre lingue
sembrano ancora non attivi
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
e' cambiato solo l'indirizzo del server o anche il
software?
ad esempio: i link alle versioni in altre lingue
sembrano ancora non attivi
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
E' iscritto, ho appena controllato.
Per quanto riguarda la lentezza... penso che il server su cui ci hanno spostato sia sovraccarico, non credo fosse ideato per ospitare tutte le *.wikipedia.com!
cmq vi terro' aggiornati su quello che si dice nella ml internazionale.
Ciao!
-----Original Message-----
From: gottinga [mailto:gottinga@tiscali.it]
Sent: Monday, September 15, 2003 3:26 PM
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [WikiIT-l] Articolo su Pannella
Ciao a tutti,
l'autore della pagina "Marco Pannella" è Giorjen
(http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Giorjen).
Qualche giorno fa mi ha contattato per chiedermi informazioni su Wikipedia,
io tra le altre cose l'ho invitato a iscriversi alla mailing-list. Se lo ha
fatto si farà vivo, altrimenti si potrebbe contattarlo
(giorjen(a)tiscalinet.it).
A presto.
P.S. da quanto vedo dall'url, siamo passari su .org, ho l'impressione che
le cose non funzionino ancora perfettamente (marcata lentezza nello scambio
di informazioni), sbaglio?
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l(a)Wikipedia.org
> http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
--
Using M2, Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/m2/
dopo msg preoccupanti tipo: "The bad news is that that server has died. The good news is that most of
the files were copied off before that, and the Wikipedia files appear to
be intact.", qualche bella notizia: "Okay, they should all be up now '''at the *.wikipedia.org addresses'''.
The *.wikipedia.com addresses still point to the dead server at the
moment."
Aggiornate i vostri segnalibri e ripartiamo!!
Ciao,
Frieda
ps: se andando su http://it.wikipedia.org ricevete un messaggio di errore a proposito di indirizzi ip, fate un refresh della pagina.
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
> Da: "Renato Caniatti" <Renato.Caniatti(a)marconi.com>
> Data: 2003/09/08 lun PM 01:55:14 GMT+02:00
>
> In casi del genere non sarebbe conveniente una super lista delle voci
> esistenti?
Beh, sarebbe un po' come mettere l'indice ad un dizionario.. :-)
Come e' gia' stato detto, si puo' sempre usare il Cerca, che trova
le voci anche all'interno degli articoli, non solo i link (mi sembra..!)
Bisogna dire che il comando di Cerca e' nascosto bene
nell'interfaccia della nostra wiki! Per la versione di cui sento parlare
da un po', non si potrebbe prevedere la presenza di un pulsante
su cui cliccare? (domanda a "chi sa qualcosa"!)
Per tornare all'argomento, io preferisco sempre fare in modo
che la nuova pagina sia in qualche modo raggiungibile tramite
una qualche catena di link: dopo un po' di tempo e' probabile
che me ne dimentichi e se fosse "isolata".... e chi la ritrova piu'?
E se poi qualcuno facesse la stessa pagina con un nome leggermente
diverso? Ne esisterebbero 2! Per cui preferisco al limite dover
spostare un link piuttosto che perdere la pagina.
Certo che nel tuo caso bisogna pensarci un po' per trovare
un link adatto...: partire da Stati Uniti - Storia? Oppure da Servizi postali?
Che a sua volta verrebbe da... brrr, non lo so! Avete idee???
Ciao a tutti
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
...si e' iscritta nelle ultime due settimane?
Che bello!!
Volevo dare il benvenuto anche ad alcuni di loro che si sono iscritti alla ml.
----
Altra cosa. Mi chiedevo, anzi chiederei a Tomi (ma se vuoi mandarmi a correre ne hai tutti i diritti, e non mi offendo!!) se se la sente, se ha tempo, blabla blabla, di darci periodicamente un aggiornamento delle statistiche su it.wiki (per chi non sapesse di cosa parlo: http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Ultime_Notizie alla voce 21 maggio 2003). Cosa ne dici?
Ciao
Frieda
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
Io quella inglese la vedo a posto.
La nostra invece non e' manutenzione, ma gli si e' schiantato il server.
Ecco degli stralci di domande e risposte passate sulla ml internazionale:
Help, maybe someone on the list knows... the wikipedias in the .com namespace keep returning errors, often they aren't available for hours it seems, is there trouble with the server, is it being tweaked or is there far too much traffic for the server to handle all the requests and edits?
That server seems to be having trouble, too. What can I say, I've got no access to it and have no information beyond that.
It isn't a traffic issue, it's a dying server issue. I'm working on it, but the prognosis does not look good for the rest of today. We'll have something going by tomorrow morning, I hope.
I messaggi risalgono al 10 settembre.
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Danilo Giacomelli [mailto:danilo.giacomelli@tin.it]
Sent: Friday, September 12, 2003 6:25 PM
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] Ancora?
Secondo voi è la solita manutenzione o no?
Mi preoccupa il Forbidden e il fatto che dalla pagina inglese si vada nel sito di un'azienda privata.
ciao
Danilo
--------------------------
Il giugno scorso è stato il secondo più caldo di questo secolo.
(Studio Aperto)
---------------------------