si', cancellare il contenuto!
ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Pietro Valocchi [mailto:pietro_valocchi@yahoo.it]
Sent: Friday, September 26, 2003 10:55 AM
To: wikiit
Subject: [WikiIT-l] spamming
guardando http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Vienna
immagino che il contenuto sia opera di spamming: ci
sono delle policy?
ciao, pietro
______________________________________________________________________
Yahoo! Mail: 6MB di spazio gratuito, 30MB per i tuoi allegati, l'antivirus, il filtro Anti-spam
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mail.yahoo.com/
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> La riga che dice "Sono autorizzate riproduzioni parziali del contenuto purché
venga citata la fonte e le riproduzione non avvenga a scopo di lucro" ci
autorizza quindi a copiare gli articoli su alcuni paesi?
No, perche' i testi sotto FDL devono poter essere usati
anche per trarne profitto. Questa e' una delle liberta'
garantite dalla FDL e dalle piu' dffuse licenze libere.
Ciao, Andrea
...come mai anche oggi e' it.wiki e' down:
The database server is receiving a RAM upgrade and is offline for the moment, sorry.
The following is a cached copy of the requested page, and may not be up to date.
E' il messaggio che compare sulla wikipedia inglese. Visto che ormai viviamo tutti sullo stesso server, penso si possa applicare anche a noi.
Ciao,
Frieda
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
--- Andrea Sivieri <andrea.sivieri(a)libero.it> wrote:
> Se mi mandi lo script, magari un backup periodico lo
> posso fare anche io.
vedr� di fare un file zippato di tutti gli script
e te li spedisco (usi *nix o Win* ?, sono comunque in
Perl)
Almeno non andranno persi.
Attualmente aggiornare 23 giorni, vista la lentezza
del server mi sa che dura qualche ora.
inoltre dovr� spedirti pure l'intera versione (non
vorrai mica aggiornare 4000 articoli con sta lentezza
:-)
Se qualcun'altro/a vuole copia degli script lo faccia
sapere. � comunque mia intenzione distribuirli
con le GNU GPL e GNU FDL (entrambi, ognuno pu�
scegliere con quale licenza continuare)
ricordo che attualmente l'unico script messo in linea
si trova su it.wikipedia.org alle voci
* Wikipedia Utilities-Wikicalendar/Source
* Wikipedia Utilities-Wikicalendar
* Wikipedia Utilities
> Magari potremmo alternarci o
> qualcosa del genere...
L'ideale sarebbe di offrire il "servizio"
"Carica/Aggiorna la tua copia locale di it.wiki"
usando siti alternativi che alleggeriscano
o almeno non appesantiscano quello ufficiale.
saluti e buon lavoro a tutti
[[Tomi]]
__________________________________
Do you Yahoo!?
Yahoo! SiteBuilder - Free, easy-to-use web site design software
http://sitebuilder.yahoo.com
Da pochissimo sono iscritto a Wikiedia, o meglio ho iniziato a scrivere. Ho notato che molti scrivono un articolo e tutti i loro link su singole parole li lasciano liberi. Questo significa che esiste la possibilità che tutti questi link (ovvero possibili articoli) potrebbero rimanere "mai scritti". Perchè chi scrive l'articolo non scrive anche i link, magari non molto approfonditi, ma tanto qualcosa c'è, poi per immettere altre informazione c'è sempre tempo.
Solo un idea non sò se buona o cattiva. Io ci proverò con i miei articoli.
Ciao a tutti.
Bruno,
io sono dello stesso parere, e sto cercando di completare al massimo i miei
articoli principali, che riguardano l'ornitologia, creando tutte le voci che
sono contenute nella voce principale.
Però mi fermo al primo livello, poichè la voce richiamata, potrebbe
richiamare altre voci e cosi via, se le seguissi tutte perderei di vista
quello che è il mio scopo principale e la parte che conosco megli.
Ma se non riesco a fare un articolo sufficiente, preferisco lasciare la voce
vuota.
Ciao. Renato Caniatti
----- Original Message -----
From: <wikiit-l-request(a)Wikipedia.org>
To: <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Sent: Friday, September 19, 2003 2:01 PM
Subject: Digest di WikiIT-l, Volume 2, Numero 12
Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
wikiit-l(a)Wikipedia.org
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
wikiit-l-request(a)Wikipedia.org
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
wikiit-l-owner(a)Wikipedia.org
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista WikiIT-l..."
Argomenti del Giorno:
1. Parere (Bruno)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Wed, 17 Sep 2003 21:18:17 +0200
From: "Bruno" <bruno_deluca(a)tin.it>
Subject: [WikiIT-l] Parere
To: <wikiit-l(a)Wikipedia.org>
Message-ID: <001001c37d50$73420cb0$b7aafea9@bruno25yhvzo7k>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Da pochissimo sono iscritto a Wikiedia, o meglio ho iniziato a scrivere. Ho
notato che molti scrivono un articolo e tutti i loro link su singole parole
li lasciano liberi. Questo significa che esiste la possibilità che tutti
questi link (ovvero possibili articoli) potrebbero rimanere "mai scritti".
Perchè chi scrive l'articolo non scrive anche i link, magari non molto
approfonditi, ma tanto qualcosa c'è, poi per immettere altre informazione
c'è sempre tempo.
Solo un idea non sò se buona o cattiva. Io ci proverò con i miei articoli.
Ciao a tutti.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL:
http://mail.wikipedia.org/pipermail/wikiit-l/attachments/20030917/4883b4f0/a
ttachment-0001.htm
------------------------------
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)Wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 2, Numero 12
***********************************************
AAA... cercasi urgentemente autore dell'articolo su "il mouse" per fare quattro chiacchiere nella talk (http://it.wikipedia.org/wiki.cgi?Il_Mouse/Talk).
Gia' che ci siamo, sto sempre cercando anche l'autore dell'articolo su Pannella.
E infine:
* cari utenti, se vi loggate prima di postare un articolo, rendete piu' facile la collaborazione degli altri wikipediani
* cari utenti, se proprio non volete loggarvi, lasciate scritto nel Summary (quando aprite la pagina in edit, in e' la riga immediatamente sotto il riquadro e sopra i bottoni per salvare) chi siete... almeno appare nelle RecentChanges e nell'elenco delle versioni
* no?
Ciao & buon wk-end a tutti,
Frieda
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com