anch'io ogni tanto ho pensato che fossero dei bug... poi mi accorgevo che magari c'era un apostrofo al posto di un accento, una virgola in meno, ecc.
Frieda
-----Original Message-----
From: Giorgio Bompiani [mailto:gbomp@inwind.it]
Sent: Thursday, July 31, 2003 4:18 PM
To: wikiit-l(a)wikipedia.org
Subject: Re: [WikiIT-l] cambi... finti
Secondo me si può trattare dell'inserimento di caratteri fuori del set
grafico, per esempio "CR"
Spino
At 13.37 31/07/2003 +0200, you wrote:
>Qualcuno sa perche' ogni tanto vedo delle pagine listate nei cambi, le
>apro, click su "diff", ma... la frase vecchia e quella nuova sono identiche???
>
>Ok, non da' fastidio, forse la mia e' deformazione professionale... sto
>facendo prove su versioni alfa di unita' software e ogni cosa non prevista
>mi da' fastidio!
>
>Ciao
>MassimoM
>
>-------------------------------------------------
>WebMail Tele2 http://www.tele2.it
>-------------------------------------------------
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)wikipedia.org
>http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Lo script di Tomi, che produce un "anno" nuovo da inserire secondo lo
standard stabilito, amputato da "=pod" in poi funziona. Forse l'autore
potrà fare di meglio, ma intanto così si tira avanti.
Chi non dsapesse di cosa parlo e volesse invece mettersi al corrente può
trovare la discussione relativa in http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Spino/Talk
Spino
----
Giorgio Bompiani
e-mail gbomp(a)inwind.it
Secondo me si può trattare dell'inserimento di caratteri fuori del set
grafico, per esempio "CR"
Spino
At 13.37 31/07/2003 +0200, you wrote:
>Qualcuno sa perche' ogni tanto vedo delle pagine listate nei cambi, le
>apro, click su "diff", ma... la frase vecchia e quella nuova sono identiche???
>
>Ok, non da' fastidio, forse la mia e' deformazione professionale... sto
>facendo prove su versioni alfa di unita' software e ogni cosa non prevista
>mi da' fastidio!
>
>Ciao
>MassimoM
>
>-------------------------------------------------
>WebMail Tele2 http://www.tele2.it
>-------------------------------------------------
>
>_______________________________________________
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l(a)wikipedia.org
>http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
Qualcuno sa perche' ogni tanto vedo delle pagine listate nei cambi, le apro, click su "diff", ma... la frase vecchia e quella nuova sono identiche???
Ok, non da' fastidio, forse la mia e' deformazione professionale... sto facendo prove su versioni alfa di unita' software e ogni cosa non prevista mi da' fastidio!
Ciao
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
Il giorno 29-07-2003 16:39, gottinga, gottinga(a)tiscali.it ha pensato di dire:
> Ciao Massimo,
> puoi cercare tra le immagini del detabase della wiki inglese alla pagina:
>
> http://www.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Special:Imagelist&sort=bysize&l…
> t=100
>
Grazie! Era proprio quel che cercavo: probabilmente tra quelle ci sono un mucchio di immagini che ci
servono.
Non ho visto aggiornamenti sulla tecnologia... ora ci faccio un salto.
Ciao!
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
Ciao a tutti.
Qualcuno sa come sono organizzate le varie foto e figure di wiki?
Trovare qualcosa in ql meandro di info senza un ordine apparente � tremendo!
Salutini!
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
Ciao!
Come da oggetto, vi invito a partecipare ad una discussione che sta avvenendo sulla talk di Danilo (http://it.wikipedia.com/wiki.cgi?Danilo/Talk) a proposito del layout delle pagine e nello specifico sull'uso del grassetto.
Se passate a dare il vostro parere, potremmo stabilire un layout standard... e inserirlo tra le pagine di servizio.
Ciao,
Frieda
Salve a tutti!
Ho notato come nelle schede per le piante alcuni nomi di categorie
tassonomiche sono scritti in latino e altri in italiano. Credo che la
nomenclatura latina sia sempre da
preferirsi. Quindi "Fagaceae" e non "fagacee", che però si userà in un
contesto di lingua corrente, per esempio "il faggio, Fagus sylvatica,
appartiene alla famiglia Fagaceae" ma "il faggio è una fagacea".
Suggerirei anche una normalizazione dei nomi scritti in alfabeti diversi da
quelli basati sul latino, per esempio il cirillico. Vasily Kandinsky e
Wassili Kandinsky dovrebbero essere trascritti entrambi Vasilij Kandinskij
(originale BACI/I/\I/II/I KAH[]I/IHCKI/II/I).
Saluti,
Paolo Montanelli
Ciao a tutti!
ed in particolare:
Ciao Tomi,
ho appena riletto i tuoi ultimi messaggi.
Non ho risposto ad ognuno singolarmente, perche`
ultimamente sono un po' sovraccarcio di posta e di tutto...
Inizio con un appello: non sparire di colpo come Gianfranco!
Se avrai poco tempo magari passerai raramente,
ma ogni tanto fatti vedere, che in it.Wikipedia sei
veramente un'istituzione! ... e poi come potresti
non seguire questa meravigliosa mailing-list! :-)
Per quanto riguarda le questioni che sollevi:
1) dopo le vacanze estive potrei
trovare un posto in cui mettere l'archivio compresso
periodico di it.Wikipedia in modo che chi lo vuole
non si metta a tartassare il server pagina per pagina.
C'e' da decidere in che forma salvare tale backup,
ma rimanderei la questione.
2) per quanto riguarda gli script, visto che non
sparirai come Gianfranco, direi che
se ne puo` parlare un po' alla volta, ad esempio
mano a mano che i Wikipediani chiederanno questi
strumenti (perche` c'e` la pagina che ne parla).
A quel punto si potrebbe mettere a
disposizione uno script alla volta, con minore
lavoro da parte tua, modificando eventualmente
i default per togliere comportamenti pericolosi.
Al posto dello script per il risusucchio totale
potremmo mettere invece il link all'archivio
compresso (tre volte meno dati da scaricare),
vedi punto 1).
Orbene, detto questo, vado a finire di preparare lo zaino e parto.
Detto in altre parole, saro` sui monti lontano dalla
posta elettronica per i prossimi 8 giorni, per cui
non leggero` molto presto le prossime mail in lista.
Poi ritornero` a Padova e poi ripartiro` per la Germania,
e` per questo che non potro` essere di grande aiuto in agosto.
Sono veramente contento per tutte le persone che
si sono aggiunte negli ultimi mesi: stiamo diventando
una grande squadra, con una buona
varieta` di esperienze a disposizione gia` ora. :-)
Vi saluto tutti, buone vacanze a chi fara` un po' di vacanze
e buon lavoro a chi lavorera`: the show must go on!
A presto, Andrea
vai, vai!
effetivamente ieri quando l'ho scritto ero un po' sclerata... e rileggendolo ho riso per 5 minuti. ma non mi veniva in mente niente!
Moh, lo cambio.
Grazie.
Ciao,
Frieda
ps: il mio capo ormai pensa che sia pazza... quando ho letto del sindacato sono scoppiata a ridere!
-----Original Message-----
From: mmoiso(a)tele2.it [mailto:mmoiso@tele2.it]
Sent: Friday, July 25, 2003 1:28 PM
To: wikiit-l(a)wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] Caronte!
Giusto per non aprire un altro /talk per due parole...
Effettivamente il Caronte traghettatore di anime (sara' iscritto al sindacato dei trasportatori?) non torna nemmeno a me!
Sugerirei:
Caronte (mitologia) oppure (personaggio mitologico).
Che ne dici?
Ciao
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l(a)wikipedia.org
http://mail.wikipedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l