Ciao!
Volevo sottoporvi un'idea che ho da un po', e sentire come la pensate.
Molti di voi si sono "scontrati" con il fatto che non abbiamo un admin: non possiamo cancellare articoli dal titolo palesemente errato, come dice Tomi non possiamo unloccare le pagine, ecc.
Io non sono una scrittrice molto prolissa, ma fare la rompiscatole mi viene benissimo (violazioni di copyright, re-impaginazioni, discussioni varie)... dovreste saperlo :-))
Stringo: volevo candidarmi come admin.
Cosa ne dite?
Ciao,
Frieda
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
fax: +39024143.5354
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
Ciao a tutti!
Scusate, ma fino a meta' settimana prossima continuero' a comparire un po' poco sia su it.wiki che in ml... purtroppo il lavoro chiama!
Allora... dopo aver ricevuto i vostri voti favorevoli, mi sono fatta avanti sulla ml internazionale dove...mi hanno chiesto se ero l'unica o se c'era qualcun altro interessato. Li' per li' ho detto di essere l'unica, anche perche' -francamente- non si era fatto avanti nessun altro.
Dalla wikipedia tedesca si e' fatto avanti Fantasy (trovate traccia di lui sulla mia Talk) che si e' offerto anche lui come admin.
Poi non e' successo piu' nulla.
Mi aspettavo che fosse un po' come quando ho chiesto di creare questa ml: in privato mi e' stata mandata la pwd e il lnk per accedere al pannello di controllo... invece, come dicevo, non e' successo nulla. Settimana prossima mi informero' bene...
Prima di incollarvi le mail che sono passate sulla ml internazionale, volevo proporvi di segnalarmi, man mano che ci incappate (magari sulla pagina Frieda/News) le pagine sbagliate che vanno cancellate, in modo da avere una sorta di lista TODO pronta.
E adesso spazio alle mail (scusate se sono lunghe!).
Buon fine settimana a tutti!
Ciao,
Frieda
From: frieduz(a)tiscali.it [mailto:frieduz@tiscali.it]
Sent: Friday, October 17, 2003 3:26 PM
To: intlwiki-l(a)wikipedia.org
Subject: [Intlwiki-l] It.wiki admin
Hi all,
long time ago italian wikipedia had an admin, Gianfranco. But he disappeared
last february and none of us is still in contact with him, so admin position
is vacant.
I would like to apply for this position. I'm more a webmaster than a writer,
i love (yes, it's possible!) "hard background work"...
I made my electoral campaign on italian wikilist, and I got back "great"
feedbacks.
what do you think? may I?
Bye,
Frieda
-----Original Message-----
From: Jimmy Wales [mailto:jwales@bomis.com]
Sent: Friday, October 17, 2003 3:35 PM
To: Wikipedia multilingual issues
Subject: Re: [Intlwiki-l] It.wiki admin
Sounds good to me. Are there other regulars who you would recommend
as well?
-----Original Message-----
From: BRIOSCHI Elfrida
Sent: Friday, October 17, 2003 3:58 PM
To: Wikipedia multilingual issues
Subject: RE: [Intlwiki-l] It.wiki admin
I don't think so.
I don't know exactly why, but old regulars are "in pause" and new wikipedians are more involved in writing than in technical stuffs... except when they find some "bug": there's a wrong article, how can i delete it? or, i cannot update a page, i got back an error, something about a locked page; how can i unlock it?
then i, or anyone else, try to explain that we haven't an admin anymore. but none said "hey! i really want to become our admin".
So, I'm quite sure I'm alone!
-----Original Message-----
From: Jimmy Wales [mailto:jwales@bomis.com]
Sent: Friday, October 17, 2003 4:29 PM
To: Wikipedia multilingual issues
Subject: Re: [Intlwiki-l] It.wiki admin
I just meant that it's not a good situation for it.wikipedia to be
left with no admin, or with only one, and so I think we should see if
we can find several others to do the job.
The big danger of a single admin is that there's no checks and
balances on power that way, and there might be a tendency for people
to misunderstand the position to be one of power and control.
--Jimbo
-----Original Message-----
From: Joachim Kerschbaumer [mailto:email@joachim.net]
Sent: Sunday, October 19, 2003 8:40 AM
To: Wikipedia multilingual issues
Subject: Re: [Intlwiki-l] It.wiki admin
Summary of this email:
- Support for Frieda
- Fantasy proposed as second Admin
- Update the software of it.wikipedia needed!
Jimmy wrote:
> No, actually I didn't mean that. He took me the right way. I think
> we can take him on his word that he's supported for the position --
I'm sure if it isn't true, we'll hear back quickly! I support Frieda for Admin. For what I can see on the italian Mailinglist, she has a lot of support there as well!
> I just meant that it's not a good situation for it.wikipedia to be
> left with no admin, or with only one, and so I think we should see if
> we can find several others to do the job.
I offer myself as second admin. Reasons: I am en/de Admin, I am italian citicen. Reason why I am not yet involved in the italian Wikipedia: It's the old software. It's really hard to work with the old Version of Wikipedia if you are used to the new one. Not even a log-in button... :-(
> The big danger of a single admin is that there's no checks and
> balances on power that way, and there might be a tendency for people
> to misunderstand the position to be one of power and control.
By seeing the list of people supporting Frieda for Admin, I am sure, it is only a matter of weeks to find more Admins for the italian Wikipedia.
Fantasy :-)
Elfrida Brioschi
Program Management & Tracking
Vodafone Omnitel N.V.
via Lorenteggio, 270/a Milano
tel: +39024143.2047
fax: +39024143.5354
E-mail: elfrida.brioschi(a)vodafone.com
Grazie a tutti per i "voti" favorevoli... :-o (e senza che avessi nemmeno fatto un programma!!!!!)
...appena sapro' qlc di piu' concreto vi faccio sapere...
E adesso la questione disabili proposta da Svante.
La richiesta nn era per niente vaga. E' solo che nn ho ancora avuto un attimo di tempo per documentarmi.
Associandomi anche a quello che dice Andrea, ti chiedo: da dove nasce la tua domanda? o meglio, hai in mente qualche barriera particolare oppure ti e' solo venuto in mente che potremmo non essere accessibili?
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Svante [mailto:francesco.frac@tiscali.it]
Sent: Wednesday, October 15, 2003 6:45 PM
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [WikiIT-l] Campagna elettorale
> varie)... dovreste saperlo :-))
> Stringo: volevo candidarmi come admin.
> Cosa ne dite?
> Ciao,
> Frieda
Hai anche il mio voto.
Ma a proposito dei disabili come mai nessuna risposta? La richiesta era
forse troppo vaga?
ciao.
> ho nascosto tutti gli iscritti http://mail.wikipedia.org/mailman/roster/wikiit-l , fatemi sapere se questo vi crea qualche disagio particolare.
> Incrociamo i diti che serva (ma l'esperienza mi insegna a essere scettica!)
> Ciao,
Ottimo! Almeno rendiamo loro lavita dura...
Grasssie!
MassimoM
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
Premetto che la mia e' stata una ricerca molto veloce...
Dal sito indicato da Svante, sono rimbalzata su http://www.webaccessibile.org/ che ha una serie di articoli dedicati ai validatori. Il primo che ho provato, Bobby (http://bobby.watchfire.com/bobby/html/en/index.jsp), ci ha bocciato in pieno: <http://bobby.watchfire.com/bobby/bobbyServlet?URL=http%3A%2F%2Fit.wikipedia…>
Idem con Torquemada (raggiungibile direttamente dal sito di webaccessibile).
Per curiosita' ho testato anche la homepage in inglese, giusto per vedere se il nuovo sw prevedeva pagine piu' accessibili, ma non e' cosi'.
Quello che c'e' da fare e':
* da una parte studiarsi le specifiche dei W3C in tema di accessibilita' e fare una proposta concreta alla ml internazionale
* dall'altra controllare con l'aiuto dei validatori se ci sono attributi o tag o quellochevolete che possiamo aggiungere noi alle pagine per iniziare a renderle meno inaccessibili
Chi se la sente di partecipare? A quale delle due cose?
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: Andrea Sivieri [mailto:andrea.sivieri@libero.it]
Sent: Thursday, October 16, 2003 1:41 AM
To: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [WikiIT-l] Campagna elettorale
> Ma a proposito dei disabili come mai nessuna risposta? La richiesta era
> forse troppo vaga?
> ciao.
Secondo me si puo' migliorare qualcosa,
ma e' gia' un sito molto accessibile.
Piu' accessibile di molti siti istituzionali...
Quali ti sembrano i limiti principali di
Wikipedia in fatto di accessibilita'?
Ciao, Andrea
Esempi:
- In Wikipedia un ipovedente usando
Mozilla schiaccerebbe <CTRL>+<PIU'>
per avere caratteri giganti, il contrasto
testo su sfondo e' gia' ottimo.
- Un non vedente entrerebbe con un browser
testuale collegato a sintetizzatore vocale.
- Anche una persona che ha ridotti gradi
di liberta' dovrebbe trovare meno problemi
e complicazioni che non nei siti Internet usuali.
Magari si puo' fare anche meglio, ma
essendo Wikipedia molto sobria, credo
che l'esperienza sia abbastanza accettabile.
Ditemi se sono mie illusioni pie, in effetti
non ho avuto tempo di leggere tutti i documenti
disponibili sull'argomento.
Magari quando avremo in mente dei limiti
specifici li proporremo alla comunita'
internazionale. :-)
Lo so, arrivano anche alla ml... solo che ho bloccato l'accesso ai non iscritti, per cui le cancello prima che vi arrivino.
I nostri indirizzi email vengono recuperati da una pagina in cui sono elencati tutti in buon ordine nella forma:
elfrida.brioschi at vodafone.com
ma a quanto pare, le ricerche automatiche di indirizzi da spammare non si fermano nemmeno di fronte a questo.
Proviamo cosi':
ho nascosto tutti gli iscritti http://mail.wikipedia.org/mailman/roster/wikiit-l , fatemi sapere se questo vi crea qualche disagio particolare.
Incrociamo i diti che serva (ma l'esperienza mi insegna a essere scettica!)
Ciao,
Frieda
-----Original Message-----
From: MassimoM [mailto:mmoiso@tele2.it]
Sent: Wednesday, October 15, 2003 1:50 PM
To: wikiit-l(a)Wikipedia.org
Subject: [WikiIT-l] spam???
Non so se stia succedendo anche a voi, ma
a me sono cominciati ad arrivare dei bei consigli
per gli acquisti, tutti in inglese (per ora vogliono
solo farmi ottenere una laurea o vendermi un'auto).
Dato che uso questo indirizzo esclusivamente per
l'iscrizione alla mailing list, il o i responsabili sono
evidentemente entrati fra le ML.
E purtroppo e' anche l'unico esempio di spam
che sto subendo legato ad una ML (persino quelle
di Yahoo ne sono libere...).
E se usassimo il nostro neo admin....?
:-)))
A parte gli scherzi, non sarebbe meglio avvisare
l'oltreoceano? Che ne dite?
ciao a tutti
Massimo
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
Non so se stia succedendo anche a voi, ma
a me sono cominciati ad arrivare dei bei consigli
per gli acquisti, tutti in inglese (per ora vogliono
solo farmi ottenere una laurea o vendermi un'auto).
Dato che uso questo indirizzo esclusivamente per
l'iscrizione alla mailing list, il o i responsabili sono
evidentemente entrati fra le ML.
E purtroppo e' anche l'unico esempio di spam
che sto subendo legato ad una ML (persino quelle
di Yahoo ne sono libere...).
E se usassimo il nostro neo admin....?
:-)))
A parte gli scherzi, non sarebbe meglio avvisare
l'oltreoceano? Che ne dite?
ciao a tutti
Massimo
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------
> Stringo: volevo candidarmi come admin.
> Cosa ne dite?
> Ciao,
> Frieda
>
L'idea di avere un admin mi sembra ottima e
la proposta anche!
Hai anche il mio voto!
Ciao
Massimo
-------------------------------------------------
WebMail Tele2 http://www.tele2.it
-------------------------------------------------