Sì, infatti lo farò. Prima volevo sentire il vostro parere
Silvia

2018-07-04 14:04 GMT+02:00 Marta Arosio <marta.arosio@wikimedia.it>:
Volendo, è possibile inserire la varie possibilità che hai elencato (o altre) nella pagina https://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:ItWikiCon/2018/Programma e chiedere opinioni ai partecipanti.

Marta Arosio
Responsabile delle relazioni con le istituzioni
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. 039.5962256 | marta.arosio@wikimedia.it | www.wikimedia.it

Anche quest'anno è possibile destinare il 5x1000 a Wikimedia Italia.
Libera la cultura! Scrivi il codice fiscale 94039910156.

Il 04/07/2018 14:00, bibliowiki-request@lists.wikimedia.org ha scritto:
Send BiblioWiki mailing list submissions to
        bibliowiki@lists.wikimedia.org

To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
        https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki
or, via email, send a message with subject or body 'help' to
        bibliowiki-request@lists.wikimedia.org

You can reach the person managing the list at
        bibliowiki-owner@lists.wikimedia.org

When replying, please edit your Subject line so it is more specific
than "Re: Contents of BiblioWiki digest..."


Today's Topics:

    1.  Proposta per Como (Silvia Bruni)
    2. Re:  Proposta per Como (Chiara Storti)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 4 Jul 2018 11:52:55 +0200
From: Silvia Bruni <bruni.silvia@gmail.com>
To: Bibliowiki@lists.wikimedia.org
Subject: [[Bibliowiki]] Proposta per Como
Message-ID:
        <CANfY1sdyj+p6q0Vn6n5kPgS23hmr=dPnCuUSxNtja_f6yDvLOA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

Ciao a tutt*, per quanto riguarda la proposta per Como, potremmo ipotizzare
un workshop in cui:

- presentare il progetto TWL nella versione italiana;
- fare una panoramica delle potenzialità delle banche dati ad accesso
libero e a pagamento a cui è possibile chiedere l'accesso a partire da
esempi;
- confrontarsi con altri progetti affini come Bibliografia e fonti e
valutare le possibilità di integrazione;
- ipotizzare le possibilità di sviluppo di attività con le biblioteche in
cui lavoriamo. Ad esempio la Biblioteca di scienze sociali ha aderito al
circuito (ancora embrionale) delle Wikistazioni
<<https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikipassaporto/Participating_institutions/it>.
Queste potrebbero rappresentare una rete di supporto ai redattori
Wikipedia.

A monte, credo sia necessario chiederci quali sono i bisogni informativi
dei wikipediani italiani, gli  utenti a cui vogliamo rivolgerci, e come, ad
oggi, cercano informazioni. Potremmo pensare a dedicare un'ora ad un focus
group su questo tema. Non so se ha senso pensare anche ad un questionario
on line da far partire a breve per arrivare a Como con un po' di
informazioni quantitative.

Un'iniziativa di questo tipo ha bisogno di un po' di tempo, due o tre ore.
E' troppo?

Che ne dite?

Silvia
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <https://lists.wikimedia.org/pipermail/bibliowiki/attachments/20180704/a7dad506/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 2
Date: Wed, 4 Jul 2018 13:05:43 +0200
From: Chiara Storti <storti.chiara@gmail.com>
To: Bibliowiki@lists.wikimedia.org
Subject: Re: [[Bibliowiki]] Proposta per Como
Message-ID:
        <CAOA-dShLteuTMUguXgucDv9dT=r6hzpJGLXWTtHS86MQkO0hMA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

Ciao,
in questo momento non ho tantissimo tempo, ma se la cosa interessa,
prossimamente cerco di mettere nero su bianco qualcosa di più elaborato..

Benissimo la proposta per Como, aggiungerei però anche qualcosa di più
"tecnico": l'hanno scorso non ero presente alla itWikiCon quindi non so
esattamente come si svolga e se sia la sede giusta, ma poiché è una delle
rarissime occasioni in cui ci si vede di persona e, in teoria, chi
partecipa contribuisce "fattivamente" ai progetti wiki, ne approfitterei!
Faccio un esempio super banale: nel coordinarsi con il progetto
Bibliografia e fonti (fondamentale!), potremmo definire alcune linee guida
e desiderata a proposito di:
- segnalazione delle risorse OA;
- link all'OPAC SBN (e/o gerarchia delle fonti da citare) per le risorse
cartacee così da segnalare direttamente dove si può reperire la risorsa;
- permanenza dei link
ecc..
Scusatemi, sono proprio cose sparse, più che altro appunti a promemoria ma,
ripeto, se c'è interesse, approfondiamo.
A presto
Chiara

Il giorno 4 luglio 2018 11:52, Silvia Bruni <bruni.silvia@gmail.com> ha
scritto:

Ciao a tutt*, per quanto riguarda la proposta per Como, potremmo
ipotizzare un workshop in cui:

- presentare il progetto TWL nella versione italiana;
- fare una panoramica delle potenzialità delle banche dati ad accesso
libero e a pagamento a cui è possibile chiedere l'accesso a partire da
esempi;
- confrontarsi con altri progetti affini come Bibliografia e fonti e
valutare le possibilità di integrazione;
- ipotizzare le possibilità di sviluppo di attività con le biblioteche in
cui lavoriamo. Ad esempio la Biblioteca di scienze sociali ha aderito al
circuito (ancora embrionale) delle Wikistazioni. Queste potrebbero
rappresentare una rete di supporto ai redattori Wikipedia.

A monte, credo sia necessario chiederci quali sono i bisogni informativi
dei wikipediani italiani, gli  utenti a cui vogliamo rivolgerci, e come, ad
oggi, cercano informazioni. Potremmo pensare a dedicare un'ora ad un focus
group su questo tema. Non so se ha senso pensare anche ad un questionario
on line da far partire a breve per arrivare a Como con un po' di
informazioni quantitative.

Un'iniziativa di questo tipo ha bisogno di un po' di tempo, due o tre ore.
E' troppo?

Che ne dite?

Silvia


_____________________________________

BiblioWiki mailing list
Invio messaggi in lista: BiblioWiki@lists.wikimedia.org
Configurazione utente: https://lists.wikimedia.org/ma
ilman/listinfo/bibliowiki


-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <https://lists.wikimedia.org/pipermail/bibliowiki/attachments/20180704/bc94a8f6/attachment-0001.html>

------------------------------

Subject: Digest Footer

_______________________________________________
BiblioWiki mailing list
BiblioWiki@lists.wikimedia.org
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki


------------------------------

End of BiblioWiki Digest, Vol 7, Issue 5
****************************************


_____________________________________

BiblioWiki mailing list
Invio messaggi in lista: BiblioWiki@lists.wikimedia.org
Configurazione utente: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki