Mi sembra un'ottima idea Chiara. Anche alla Biblioteca di Scienze sociali potremmo pensare a qualcosa. Nel frattempo prova, se vuoi a sentire le tue colleghe
Silvia

2018-07-03 9:08 GMT+02:00 Chiara Storti <storti.chiara@gmail.com>:
Ciao!
Quest'anno in BNCF abbiamo acquistato un buon numero di banche dati e credo che i colleghi delle sale di Consultazione sarebbero contenti di collaborare (come sapete, c'è una convenzione in essere BNCF/Wikimedia Italia) perché è sicuramente una buona opportunità per valorizzare gli acquisti della biblioteca e metterli al servizio anche dei wikipediani.
Non è proprio il mio ambito, ma è da parecchio tempo che mi frulla in testa l'idea di fare qualcosa (un editathon o simile) a tema musicale: da meno di un anno, infatti, abbiamo riaperto la Sala Musica e abbiamo acquistato molte banche dati su questo argomento. Certo, è un po' di nicchia per certi aspetti ma la musica si può declinare in tanti modi!
Fatemi sapere se è una cosa che può interessare ed inizio a muovermi, magari per fare qualcosa già in settembre. 
Quoto anche l'idea di Susanna.
Buona giornata e a presto
Chiara

Il giorno 2 luglio 2018 16:40, <susanna.giaccai@gmail.com> ha scritto:
Una prima occasione per farlo è il WikiCon che si terrà a Como il 16-18 novembre

Susanna


Il giorno 2 luglio 2018 13:11, Silvia Bruni <bruni.silvia@gmail.com> ha scritto:
Ciao a tutt*, 
stavo pensando che come Biblioteca Wikipedia,  potremmo organizzare delle iniziative rivolte a wikipediani di presentazione delle risorse, ad accesso aperto e non. Credo, infatti, che per molti il potenziale delle banche dati non sia conosciuto e che, scegliere un periodico a cui chiedere accesso gratuitamente (come previsto da TWL) non sia quindi così semplice. Potremmo organizzare delle giornate nelle biblioteche (Libraries love wikiperdians ;-)) simili alle maratone di scrittura in cui, però, si mette l'accento sulle fonti. Per la realtà italiana, in cui la frequentazione dei servizi più avanzati delle biblioteche non è scontata, anche far capire bene a che serve il reference non sarebbe inutile.  


Che ne dite?

Silvia  

_____________________________________

BiblioWiki mailing list
Invio messaggi in lista: BiblioWiki@lists.wikimedia.org
Configurazione utente: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki



_____________________________________

BiblioWiki mailing list
Invio messaggi in lista: BiblioWiki@lists.wikimedia.org
Configurazione utente: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki



_____________________________________

BiblioWiki mailing list
Invio messaggi in lista: BiblioWiki@lists.wikimedia.org
Configurazione utente: https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/bibliowiki